livello carburante

J

jospom

E' gia' la seconda volta che accade a distanza di molti mesi.Mi e' capitato di fare il pieno ed avere la lancetta del carburante se non a zero , quasi.Ho spento l'auto e il quadro e riacceso , ma il livello e' rimasto uguale, se non dopo alcuni km di percorrenza l'asta si e' spostata sul simbolo del pieno.A voi e' successo ?
 
E' gia' la seconda volta che accade a distanza di molti mesi.Mi e' capitato di fare il pieno ed avere la lancetta del carburante se non a zero , quasi.Ho spento l'auto e il quadro e riacceso , ma il livello e' rimasto uguale, se non dopo alcuni km di percorrenza l'asta si e' spostata sul simbolo del pieno.A voi e' successo ?

No a me non è mai successo.
E' possibile che rimanga incastrato il galleggiante....

ciao
 
nemmeno a me in 50000 km percorsi........casomai ci mette tempo il computer di bordo ad aggiornare l'autonomia......
 
Buongiorno jospom.
A me era capitato su una vettura (non Toyota), ma comunque provvista di "linea CAN BUS" di interlacciamento tra le centraline. Dopo aver accertato con un tester che il valore resistivo era tipico del "pieno", ho scollegato per due o tre minuti la batteria in modo da provocare un "reset" generale. Al successivo ricollegamento dell'accumulatore la lancetta e' schizzata verso l'alto segnando il pieno.
Successivamente ho provveduto a spruzzare con del CRC (pulitore ad umido per contatti) tutti i connettori delle varie centraline di connessione, anche di quella dell'iniezione, previo distacco del polo negativo della batteria, per non provocare o ritorni o far memorizzare allarmi.
Sono passati gia' 4 anni ed il problema non si e' piu' ripresentato.
Cordialmente
 
Grazie dell'info,ma quando avro' un momento libero oppure a settembre per il tagliando andro' all'autofficina e faro' presente l'incoveniente.
 
ciao jospom ho anche io un RAV4 identico al tuo, acquistato ad aprile e ho il tuo stesso inconveniente praticamente da sempre..., mi spiego meglio:
ogni volta che faccio gasolio e NON spengo la macchina durante il rifornimento, il livello resta fermo e l'autonomia indicata dal computer non si aggiorna. Ciò di solito dura qualche giorno tanto che mi è capitato di viaggiare con autonomia zero anche per centinaia di km (la prima volta ho temuto che per qualche cavolo di controllo elettronico la macchina, pur con il gasolio nel serbatoio, si fermasse, ma per fortuna ancora non dipende proprio tutto dall'elettronica :blink: ).
Quanto sopra descritto non accade se invece, da bravo automobilista, spengo il motore quando faccio rifornimento: astina che va su appena riaccendo e autonomia aggiornata.
Ancora non mi sono deciso a portarla dal meccanico ma credo lo farò appena ho un pò di tempo, la cosa non è gravissima ovviamente ma sicuramente un pò seccante...
Per quanto riguarda il galleggiante che si blocca..mmm..boh non so...pensavo avesse qualche altro modo per leggere il livello sinceramente, e cmq sec me è un problema di elettronica...speriamo bene, fammi sapere se riesci a risolvere ciao :smile:
 
io spengo sempre l'auto ad ogni rifornimento , forse lascio acceso il contatto per trascrivere tutti i dati km, trip ecc.Ora che andro' in vacanza cerchero' di fare attenzione alla chiave inserita e vediamo se dipende dal contatto non o meno.Il difetto dura per una ventina di km, anche meno per poi alzarsi al giusto livello.
 
Indietro
Alto