La Retromarcia

andy

TCI Member
Registrato
28 Agosto 2005
Messaggi
48
Età
53
Località
ascoli piceno
Ciao a tutti da quando ho la m-mt il cambio non mi ha deluso, l'unica cosa che ogni tanto mi mette in allarme e' quando inserisco la retromarcia il cicalino che mi avverte che la marcia non puo' essere inserita ( capitato circa 4 volte in quasi 3 mesi e 5000km.Sul libretto di istruzioni dicono che non indica malfunzionamento ( in effetti poi il cambio fa tutto da solo nel giro di 1 secondo o 2 e la masrcia entra) pero' un po' mette in apprensione!!
A me succede solo con la retromarcia ma non frequentemente, sara' il cambio che deve rodarsi un po'?Saro' io che sbadatamente non schiaccio bene il freno?
A voi capita? e con che frequenza?
 
Capita, non dico spesso ma capita... un po' come la retro di un cambio tradizionale, fa sempre un po' fatica ad inserirsi. Non dimentichiamo che il cambio della mm-t è un robotizato e quindi ha la stessa meccanica di un cambio manuale... Se senti il cicalino basta solo aspettare che si inserisca la retro, dopodichè possiamo andare. Se senti che non s'inserisce dopo pochi secondi (mai capitato), schiacci il freno e rimetti in folle, poi riprovi la retro. Se è un qualcosa che ti capita spesso, beh fai un salto dal tuo conce, così ti levi ogni dubbio, anche se a quanto dici non ti capita sempre, nella norma diciamo.

Saluti
 
Quoto quanto detto da gattamatta..capita ogni tanto ma tutto nella norma direi...per lo meno,per me è kosì.In fondo anke nei kambi manuali a volte kapita!!io ho 1500Km e m'è kapitato un paio di volte..ma nn sto certo a preoccuparmi anke perkè nel giro di 1 sec si innesta..

Ripensando alla mia vecchia e gloriosa(?) FORD FIESTA 1.1 5porte GHIA:c'erano delle volte ke,per inserire la retro dopo avere spinto bene la leva non entrava lo stesso e dovevo mettere in folle, rilasciare la frizione in modo ke l'albero principale del cambio girasse un pokino per poi riprovare...e delle volte non bastava!!dovevo rimettere la prima e spostare la macchina di qualke cm per fare spostare anke l'albero secondario per poi mettere la retro!!!!!:laughing1 ah..i cambi ford...:laughing1

gran bei tempi quelli della "fiestina":cray:
 
La fiestinaaaaaaaaaa

Mittici si i tempi della fiestina.....
Io ho avuto una 1.3 Cayam blue...mittica macchina.
Un bel carro armato come motore...x il resto i difetti sono noti...ma è stata una macchina gloriosa! 165mila km li ho fatti senza distruggerla!
Pensa che sono anche riuscito a venderla un anno fa e la vedo ancora in giro che fa il suo dovere... :smile:
 
Gattamatta ha scritto:
Capita, non dico spesso ma capita... un po' come la retro di un cambio tradizionale, fa sempre un po' fatica ad inserirsi. Non dimentichiamo che il cambio della mm-t è un robotizato e quindi ha la stessa meccanica di un cambio manuale... Se senti il cicalino basta solo aspettare che si inserisca la retro, dopodichè possiamo andare. Se senti che non s'inserisce dopo pochi secondi (mai capitato), schiacci il freno e rimetti in folle, poi riprovi la retro. Se è un qualcosa che ti capita spesso, beh fai un salto dal tuo conce, così ti levi ogni dubbio, anche se a quanto dici non ti capita sempre, nella norma diciamo.

Saluti
grazie, io purtroppo per motivi fisici ho sempre guidato solo auto con cambio automatico tradizionale (che consumano pari pari il doppio della m-mt) e allora a tante cose devo ancora abituarmi.
 
sergioco ha scritto:
Mittici si i tempi della fiestina.....
Io ho avuto una 1.3 Cayam blue...mittica macchina.
Un bel carro armato come motore...x il resto i difetti sono noti...ma è stata una macchina gloriosa! 165mila km li ho fatti senza distruggerla!
Pensa che sono anche riuscito a venderla un anno fa e la vedo ancora in giro che fa il suo dovere... :smile:

:laughing1 :cheers:
GRAN BEI TEMPI Sì!!KE AVVENTURE SU QUELLA MACCHININA!!!la mia l'ho data via con 145mila Km effettivi ma 15mila reali..AVEVO RIFATTO IL MOTORE L'ANNO SCORSO(poi mi son deciso a kambiarla perchè ormai iniziavano a mollarci un po troppe cose..pinze dei freni..marmitta..serrature ke si blokkavano...ecc..ecc..)!!!Però..motore eterno..aste e bilancieri...ke figata..rumorosa ma inarrestabile..una registratina ogni15/20mila..e tanta tanta benzina!adesso però kome la tua la vedo già in giro di nuovo..:cray:


Adesso però sono innamorato di un'altra..la Cory:wub: :wub:
 
mausermarine ha scritto:
:laughing1 :cheers:
GRAN BEI TEMPI Sì!!KE AVVENTURE SU QUELLA MACCHININA!!!la mia l'ho data via con 145mila Km effettivi ma 15mila reali..AVEVO RIFATTO IL MOTORE L'ANNO SCORSO(poi mi son deciso a kambiarla perchè ormai iniziavano a mollarci un po troppe cose..pinze dei freni..marmitta..serrature ke si blokkavano...ecc..ecc..)!!!Però..motore eterno..aste e bilancieri...ke figata..rumorosa ma inarrestabile..una registratina ogni15/20mila..e tanta tanta benzina!adesso però kome la tua la vedo già in giro di nuovo..:cray:


Adesso però sono innamorato di un'altra..la Cory:wub: :wub:

io invece possiedo ancora una opel corsa 1.4 a benzina di 12 anni con cambio automatico a convertitore di coppia e ingranaggi epicicloidali.
Percorsi quasi 270.000 km e ancora la uso per i brevi spostamenti.Ci sono affezionato e mi piange il cuore rottamarla.
qualche acciacco e' venuto fuori (2 pompe della benzina e un connettore elettrico del cambio automatico) sempre da "robe elettriche".
Per questo mi sono orientato sulla corolla.Chi costruisce gia' auto ibride (mentre gli altri costruttori portano ancora le loro in giro per i vari saloni senza commercializzarle) secondo me dovrebbe avere una esperienza maggiore sul far durare attuatori elettrici ed elettronica varia!!
Spero di no essermi sbagliato!!!
 
Indietro
Alto