La mia Auris mi ha lasciato a piedi!!!

Questi guasti che si verificano momentaneamente e poi tutto ritorna a funzionare sono un bel problema da trovare, soprattutto se nella centralina non rimane memorizzato niente!
L' unica soluzione è che provino a cambiare uno alla volta i componenti interessati (centralina del servosterzo, motore, sensore di posizione e quant' altro) e man mano verificare se il problema persiste o scompare.
Ogni componente nuovo, se il problema dovesse persistere, chiaramente sarà risostituito con l' originale e ne sarà provato un' altro e via dicendo.....
E' una grandissima menata ma non vedo alternative, a meno che da Toyota Italia non arrivi il consenso di sostituire in un sol colpo tutto ciò che potrebbe causare il difetto!
Ti auguro l' ultima soluzione! :wink_smil
 
Buongiorno ragazzi.torno dopo molto a farmi sentire.
Ieri, dopo 1 anno di egregia attività mi è toccato farmi venire a prendere dalla Europassistance.

Risalgo in macchina dopo un normale viaggio per una visita medica, e tac come la sfiga colossale, mi è uscito il messaggio VERIFICA SERVOSTERZO con la spia rossa P/S accesa....e il volante NON GIRAVA PIU'!!! :fear2: :fear2::no::no:

chiamato il carro attrezzi e mi è stata portata via. Fortunatamente ho l'assistenza gratuita...

A qualcuno è già successa sta cosa? Cosa potrebbe essere stato???

:cray:

Stesso problema, però in officina ci sono arrivato da solo facendomi un allenamento di bicipiti. Arrivato lì spengo la macchina, chiamo il ragazzo, viene col computer, accendo il quadro, perfetto! Tutto funziona. Attacca lo stesso il computer ma niente di anomalo. Mi ha detto che può capitare quando si fa una sterzata brusca a motore al minimo, ma io avevo appena preso la macchina posteggiata. Mi ha detto che se dovesse capitare un'altra volta di lasciarla riposare un paio di minuti in modo da scaricare i condensatori di non so cosa, e non di tentare di accenderla ripetutamente.
Spero di esservi stato utile.
Alex
 
..........Mi ha detto che se dovesse capitare un'altra volta di lasciarla riposare un paio di minuti in modo da scaricare i condensatori di non so cosa, e non di tentare di accenderla ripetutamente.
Spero di esservi stato utile.
Alex

Se è una balla raccontata per temporeggiare pazienza, ma se fosse vero...... è un' informazione che può togliere veramente dai pasticci! :63:
 
mah..la cosa può avere un senso in quanto se l'elettronica di gestione dello sterzo non è alimentata a macchina spenta potrebbe avere un tipo di memoria che lasciata senza alimentazione pian piano finisce con il cancellarsi (direi che potrebbe essere è la storia del condensatore che si scarica) rimuovendo i possibili messaggi di errore, auspicabilmente spuri e che quindi non si ripresenteranno all'accensione successiva, che l'avevano mandata in blocco. Per esempio nella mia vecchia corolla dopo qualche minuto con la batteria staccata gli errori di centralina si cancellavano (per lo meno la spia gialla del motore che negli ultimi mesi mi si accendeva random senza un guasto reale -a dire dell'officina toy poteva essere la sonda lambda che ogni tanto impazziva- si spegneva).
Di sicuro questa potrebbe essere una soluzione di emergenza oppure applicabile su una vecchia macchina che si vuole cambiare a breve, ma su una vettura nuova e in garanzia credo che non la digerirei: se c'è un problema va risolto, punto e basta. Se è difficile e costoso per l'officina mi spiace, ma le migliaia di euro pagate per comprare la macchina mica me le hanno regalate, anche quelle sono state difficili da avere.
 
Ciao a tutti,

riporto in auge questa vecchia discussione perchè il problema in oggetto (VERIFICA SERVOSTERZO) è capitato anche a me.

No temporali, niente acqua o umidità, una giornata invernale fantastica e un tiepido sole: mia moglie ferma la macchina e quando la riaccende sterzo di pietra e messaggio VERIFICA SERVOSTERZO e spia P/S accesa.

Vado in soccorso, mi rendo conto del problema, parto, faccio 500 m. senza il servosterzo in un turbine di improperi visto che è la seconda macchina che mi si rompeva in un giorno... e il servosterzo ricomincia a funzionare.

Mi teleporto in officina dove determinano che il problema è stato dovuto a un abbassamento di corrente. Ora l'auto va bene, ma la ragione di tale abbassamento è ignota e soprattutto nessuno può escludere con certezza che non capiti in marcia; di conseguenza, riporterò l'auto in officina tra una settimana per indagini approfondite...

vi tengo aggiornati

Ciao
 
Buongiorno ragazzi.torno dopo molto a farmi sentire.
Ieri, dopo 1 anno di egregia attività mi è toccato farmi venire a prendere dalla Europassistance.

Risalgo in macchina dopo un normale viaggio per una visita medica, e tac come la sfiga colossale, mi è uscito il messaggio VERIFICA SERVOSTERZO con la spia rossa P/S accesa....e il volante NON GIRAVA PIU'!!! :fear2: :fear2::no::no:

chiamato il carro attrezzi e mi è stata portata via. Fortunatamente ho l'assistenza gratuita...

A qualcuno è già successa sta cosa? Cosa potrebbe essere stato???

:cray:

L'errore è apparso non appena hai rimesso il quadro o dopo che sei partito? Hai provato a togliere e rimettere il quadro?
Il manuale di istruzioni della vettura dice che il servo potrebbe disattivarsi per surriscaldamento se si gira il voltante con particolare insistenza ma non mi sembra il tuo caso...
ad ogni modo tutta l'elettronica a bordo di una vettura è schermata e l'emissione/imminutà ai disturbi elettromagnetici è oggetto di progetto e specifici test...se così non fosse non si riuscirebbe neanche a fare 20 metri con la macchina in moto!

maurizio
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto