IDEA/modifica assolutamente pazza!!!

~Dr.S.A.M.~

TCI Member
Registrato
16 Novembre 2007
Messaggi
32
Località
Romaaa!!
Ragazzi visto ke sono un fissato di elettromeccanica e chimica avevo in mente na modifica da paura. allora...

Suspence! Mo vi spiego, avete presente quei refrigeranti crigenici per computer tipo:

http://gomeler.com/pic/Articles/Vapor%20Phase%20Change%20Cooling/finishedunit.jpg
http://cache.gizmodo.com/assets/resources/2007/06/cpu-cooled-with-liquid-nitrogen.jpg
http://gomeler.com/pic/Phase%20Builds/Twins/Twin%201%20Final%20Shoot/DSC_0032.jpghttp://

li costruiscono con i comressori dei comuni frigoriferi, nonsonon molto grossi e 'possono' arrivare a temperature di -170'c (Porco..Zio)

Imaginiamo che vogliamo Spignere un motore oltre ad una certa capacita.......il prob qual e'....la temp ovviamente.

ma se con un intercooler aria-liquido, e un radiatora a temperature di -10'c o anche piu,(e ovviamente qualche olio paricolare. non se potrebbe costruire na BOMBA?

il mio grafico e questo:
progettoraffreddmentomorb1.png


Che ne pensate...Sono n Genio o un coglione totale?

se ce mettemo pure er NOS.................eheheheheeheh

APP volevo informarmi del CRYO2
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.1tail.com/cartimages/cryo2_diagram.jpg&imgrefurl=http://www.1tail.com/sa/p/CryO2_5_lb_Spare_Tank.htm&h=384&w=574&sz=46&hl=it&start=1&um=1&tbnid=EnzrMNQ7dcJZtM:&tbnh=90&tbnw=134&prev=/images%3Fq%3Dcryo2%26um%3D1%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26channel%3Ds%26rls%3Dorg.mozilla:it:eek:fficial%26sa%3DN
vaporizzatorecriogenico per intercooler...ma finit la bombola.....finisce tutto.
 
Sono anche io Romano, se cerchi qualcuno cosi pazzo da voler mettere in pratica un tale sistema eccolo :biggrin2:

O.T. a settembre sto organizzando un raduno a Roma..se vuoi 6 il ben accetto :wink_smil

Tornando al discorso, precisando che non sono un fisico, chimico o perito meccanico, ma la prima cosa che mi viene da pensare è che se il sistema da te pensato ponendo sia esso valido, non permetterebbe mai al motore di entrare in temperatura.

Il sistema poi andrebbe ad abbassare solo la temperatura del liquido o anche quella dell'olio motore?

Il NOS lascialo perde è inutile..è una "sovralimentazione" chimica che puoi usare solo per pochissimo tempo..meglio un bel motore turbo o biturbo :wink_smil

Ingrandisci l'immagine, non è molto chiara...

:cheers:
 
infatti

nfatti l, discorso mio era di diminire il liquido refrigerante del mototre e dell'olio per permetere al mototre di SPACCA!

capisci

cmq la mia email e Stefano_a_massa@hotmail.it

vivo vicinoa ponte milvio,
se se volemo vede per f du chiacchere, sarei piu che fvorevole.
choiunquealtro si volesso unire a sto progetino di iprer-raffreddamento...si facia avanti.

:drunk:
 
APP.

un altro progetino mio erano le bombole ad ossigeno
io studo scinze biologiche.....quacosetta ne so, del tipo che l'aria comune ha na saurazione di ossigeno de 21%

hai presente quegli apparecchi che hanno gi anziani per estrarre ossigeno dall'aria...comressarla nun contenitore per poi esalarla nel naso.

pensa a monta una cosa del genere in na makina...altto che nos.........qui parla di ossigeno puro

CMQ.....mettendo da parte quale soldo...sto costruendo un turbo elettrico da 1000w....devo collaudarlo un atimino e poi ve lo faro vedere.
ho estrattouna ventola da 1000w da un aspirapolvere.
il vanagio del turo eletrico tipo l E-RAM
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.electricsupercharger.com/images/product-super-eram-flow.gif&imgrefurl=http://www.electricsupercharger.com/products-super-eram.html&h=307&w=572&sz=57&hl=it&start=1&um=1&tbnid=EOFiRqBvW3SIvM:&tbnh=72&tbnw=134&prev=/images%3Fq%3De-ram%26um%3D1%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26channel%3Ds%26rls%3Dorg.mozilla:it:eek:fficial%26sa%3DG

soltanto che l'eram fa pena e da Decatlon o vistodei soffiatori da giardinaggio DC brushless dai 1000w ai 2000w.

hehehheehehheheheh
 
E' impossbile far andare un motore ad ossigeno puro, fonderebbe per le elevate sollecitazioni e poi si esaurirebbe in fretta..

E' come far andare un motore esclusivamente a NOS...che tra l'altro ha anche azoto..l'ossigeno puro è peggio!
 
Ultima modifica:
ok

ma co una bombola ad ossigenoinvece che con una bombola al NOS, si potrebbe aumentare la saurzione dell'ossigeno dell'aria da 30% a 60%.:wink_smil

e poi l'apparecchio stesso pensa a ricaricare la bombola.:63:

capisci l'idea?:63:

aspe mot faccio vede qualche foto:
TotalO2C_300.jpg

http://img.alibaba.com/photo/11068691/Oxygen_Concentrator_Oxylive_Oxlive_PLUS_.jpg
l'aggeggio estrae ossigeno dall'aria e la comprime in delle bombole di diverso calibro. poi quel 'poco' di ossigeno puo essere supplementato al ingresso d'aria del motore propio come il nos per aumentre la conenetrazione dell'ossigeno dell'aria.

l'unica differenza e che il nos costa e' che una volta finito...ciao.:dry:
questo aggeggio montanto su un auto ricarica le bombole diossigeno nel giro di poche ore.:smile:
e poipuoi riusarle.

IL NOS e' chimicamente N2O l'ossigeno puro inece e' O2
piccol differenza vero?

altro che NOS:cool:

Compriende?:cheers:
 
Me sà che ve troverò a Regina Coeli ad entrambi ragazzi:no::no::no:

O vi tenete l' Aygo 1.0 o vi prendete un 3.0 V6 biturbo..... a GPL:biggrin2: e magari pure una tastiera con le lettere al posto giusto:104230044:bleh::laughing1
 
Creando un tubo che parte dalla bombola dell'ossigeno fin dentro l'airbox forse potrebbe essere d'aiuto, certo non buttato direttamente nei cilindri, perchè sarebbe un po' più complicato da progettare, però pensandoci in montagna potrebbe essere utile ad altitudini elevate, compenserebbe un po'!!!
 
mi dispiace deludervi ma ossigeno puro dentro ai cilindri e l motore si... spegne!!!!:thumbdown il rapporto aria ( quella che respiriamo ) / benzina è di 14,7 fisso!!
Se metti più ossigeno devi avere una centralina programmata apposta per cambiare il rapportodi iniezione in funzione dell'ossigeno in più e allora si che c'è da divertrsi!! ( soluzione gia ipotizzata e discussa su ELABORARE ) :biggrin2:
 
mi dispiace deludervi ma ossigeno puro dentro ai cilindri e l motore si... spegne!!!!:thumbdown il rapporto aria ( quella che respiriamo ) / benzina è di 14,7 fisso!!
Se metti più ossigeno devi avere una centralina programmata apposta per cambiare il rapportodi iniezione in funzione dell'ossigeno in più e allora si che c'è da divertrsi!! ( soluzione gia ipotizzata e discussa su ELABORARE ) :biggrin2:

Già, il rapporto aria/benzina per una combustione ottimale deve essere pari a 14.7.
Considerato che l' aria contiene solo il 21% di ossigeno, il rimanente 78% è azoto più una percentuale minima di altri gas, se si volesse alimentare il motore con ossigeno puro, che è l' unico gas che permette la combustione della benzina, bisognerebbe aumentare la quantità della benzina iniettata di circa 5 volte!!
In teoria la sonda Lambda, "leggendo" la composizione dei gas di scarico, dovrebbe "informare" la centralina della giusta quantità di benzina da iniettare in funzione dell' ossigeno "respirato", ma non penso che l' elettronica ed il circuito d' iniezione abbia una capacità (intesa come dinamica d' intervento) così elevata!
Senza contare poi che probabilmente ci sarebbero da rivedere molti parametri di messa a punto, quali il rapporto di compressione, l' anticipo d' accensione, ridimensionare completamente il circuito di raffreddamento dato il notevolissimo surplus di calore generato ecc. ecc..
C' è poi da considerare che, in caso di riuscita dell' intervento, il motore verrebbe ad erogare una potenza pressochè proporzionale alla quantità di ossigeno e benzina immessi nella camera di scoppio, quindi molto ma molto maggiore di quella per cui è stato progettato (teoricamente quasi 5 volte) e credo proprio tutti gli organi meccanici (pistoni, bielle, albero motore, valvole ma anche la trasmissione) reggerebbero ben poco ad uno "stress" meccanico e termico del genere! :fear2: :no:
 
li costruiscono con i comressori dei comuni frigoriferi, nonsonon molto grossi e 'possono' arrivare a temperature di -170'c (Porco..Zio)

e dove lo piazzeresti sull'aygo un compressore del genere???


Già, il rapporto aria/benzina per una combustione ottimale deve essere pari a 14.7.
Considerato che l' aria contiene solo il 21% di ossigeno, il rimanente 78% è azoto più una percentuale minima di altri gas, se si volesse alimentare il motore con ossigeno puro, che è l' unico gas che permette la combustione della benzina, bisognerebbe aumentare la quantità della benzina iniettata di circa 5 volte!!
In teoria la sonda Lambda, "leggendo" la composizione dei gas di scarico, dovrebbe "informare" la centralina della giusta quantità di benzina da iniettare in funzione dell' ossigeno "respirato", ma non penso che l' elettronica ed il circuito d' iniezione abbia una capacità (intesa come dinamica d' intervento) così elevata!
Senza contare poi che probabilmente ci sarebbero da rivedere molti parametri di messa a punto, quali il rapporto di compressione, l' anticipo d' accensione, ridimensionare completamente il circuito di raffreddamento dato il notevolissimo surplus di calore generato ecc. ecc..
C' è poi da considerare che, in caso di riuscita dell' intervento, il motore verrebbe ad erogare una potenza pressochè proporzionale alla quantità di ossigeno e benzina immessi nella camera di scoppio, quindi molto ma molto maggiore di quella per cui è stato progettato (teoricamente quasi 5 volte) e credo proprio tutti gli organi meccanici (pistoni, bielle, albero motore, valvole ma anche la trasmissione) reggerebbero ben poco ad uno "stress" meccanico e termico del genere! :fear2: :no:
quoto tutto :63:
 
Indietro
Alto