Frizione Avensis

robi60

TCI Junior Member
Registrato
30 Gennaio 2006
Messaggi
5
Località
Settimo T.se (TO)
Salve a tutti , scrivo x la 1 volta dopo essermi presentato nell’apposita sezione
Volevo rendervi partecipi dell’esperienza , inizialmente negativa e poi positiva, avuta con la mia Avensis d4d 116cv del 2005. Dopo 25/30000 km la frizione ha incominciato ad indurirsi ed io ho girato x varie off. Autorizzate in Torino e prov. ma tutti mi hanno detto “e tutto nella norma” . Il problema è peggiorato sempre di più finchè a 60000 km circa facevo fatica a guidare nelle code ed in città e la mia pazienza era al limite . Dove ho comprato l’auto insistevano nel dire che era normale anche dopo mie “minacce “ di mandare lettere a Toyota Italia ed alle riviste specializzate. Fortunatamente il conce in questione ha 3 punti vendita con officina e solo in uno di questi ho trovato la professionalità necessaria x risolvere il problema . Il capo off. ha ascoltato con pazienza le mie lamentele , ha provato l’auto e dopo una lunga telefonata con un’ispettore mi ha dato la notizia che aspettavo da mesi , “cambiamo la frizione in garanzia”. Dopo 2 gg x il lavoro mi sembrava di guidare un’altra macchina . Vi scrivo questo xchè mi sembra che il problema della frizione sull’Avensis sia diffuso e poi per dire che la buona o cattiva assistenza dipende dalla fortuna che uno ha nel trovare le persone giuste. Un saluto a tutti .
 
Salve a tutti , scrivo x la 1 volta dopo essermi presentato nell’apposita sezione
Volevo rendervi partecipi dell’esperienza , inizialmente negativa e poi positiva, avuta con la mia Avensis d4d 116cv del 2005. Dopo 25/30000 km la frizione ha incominciato ad indurirsi ed io ho girato x varie off. Autorizzate in Torino e prov. ma tutti mi hanno detto “e tutto nella norma” . Il problema è peggiorato sempre di più finchè a 60000 km circa facevo fatica a guidare nelle code ed in città e la mia pazienza era al limite . Dove ho comprato l’auto insistevano nel dire che era normale anche dopo mie “minacce “ di mandare lettere a Toyota Italia ed alle riviste specializzate. Fortunatamente il conce in questione ha 3 punti vendita con officina e solo in uno di questi ho trovato la professionalità necessaria x risolvere il problema . Il capo off. ha ascoltato con pazienza le mie lamentele , ha provato l’auto e dopo una lunga telefonata con un’ispettore mi ha dato la notizia che aspettavo da mesi , “cambiamo la frizione in garanzia”. Dopo 2 gg x il lavoro mi sembrava di guidare un’altra macchina . Vi scrivo questo xchè mi sembra che il problema della frizione sull’Avensis sia diffuso e poi per dire che la buona o cattiva assistenza dipende dalla fortuna che uno ha nel trovare le persone giuste. Un saluto a tutti .
Bene per la risoluzione del problema,per quanto riguarda la prima concessionaria manda una bella lettera a Toyota Italia di solito tengono molto alla soddisfazione del cliente.Ciao:63:
 
Salve a tutti , scrivo x la 1 volta dopo essermi presentato nell’apposita sezione
Volevo rendervi partecipi dell’esperienza , inizialmente negativa e poi positiva, avuta con la mia Avensis d4d 116cv del 2005. Dopo 25/30000 km la frizione ha incominciato ad indurirsi ed io ho girato x varie off. Autorizzate in Torino e prov. ma tutti mi hanno detto “e tutto nella norma” . Il problema è peggiorato sempre di più finchè a 60000 km circa facevo fatica a guidare nelle code ed in città e la mia pazienza era al limite . Dove ho comprato l’auto insistevano nel dire che era normale anche dopo mie “minacce “ di mandare lettere a Toyota Italia ed alle riviste specializzate. Fortunatamente il conce in questione ha 3 punti vendita con officina e solo in uno di questi ho trovato la professionalità necessaria x risolvere il problema . Il capo off. ha ascoltato con pazienza le mie lamentele , ha provato l’auto e dopo una lunga telefonata con un’ispettore mi ha dato la notizia che aspettavo da mesi , “cambiamo la frizione in garanzia”. Dopo 2 gg x il lavoro mi sembrava di guidare un’altra macchina . Vi scrivo questo xchè mi sembra che il problema della frizione sull’Avensis sia diffuso e poi per dire che la buona o cattiva assistenza dipende dalla fortuna che uno ha nel trovare le persone giuste. Un saluto a tutti .

che fortuna che hai avuto..

io ho il tuo stesso problema è si presentato anche a me dopo 20/30 mila km

io però ho una Corolla 2.0 D4D 116..quindi abbiamo la stessa frizione!!

però io non sono ancora riuscito a farmela sostituire in garanzia!!

azzzz....:63:
 
Voglio precisare che sì, adesso è “un’ altro guidare “ rispetto a prima , comunque la frizione dell’avensis è più dura di quella di altre auto ad esempio io ho guidato una golf 2.0 gasolio ultimo modello e l’ho trovata “leggera come una piuma”. Probabilmente la mia era “ciucca” già dall’inizio ed è bastato trovare il meccanico “giusto” . Se può servire ecco i dati del conce che ha eseguito il lavoro. A.D. Motors via Reiss Romoli 235/b Torino tel. 011/2745204 fax0112290394 chiedere del sig. Luca Titone (io ho “trattato”con lui). Preciso che non lavoro in conce , non sono miei parenti e nemmeno amici ma dopo 5 posti diversi tra To e prov. sono stati gli unici ad intervenire , tra l’altro ho saputo che il titolare di tutte le concessionarie della zona è un’unica società ma ognuna è autonoma nelle decisioni. Saluti .
 
Magari fai un "copia ed incolla" del 1° post e mettilo nella sezione "Concessionari e centri d'assistenza", certamente più visibile perchè generale.
Trovo queste segnalazioni veramente utili per chi ha qualche problema "tecnico" con altre officine! :63:
 
Confermo che 116 cv aveva una frizione piuttosto pesante. La dcat ultimo modello è tutta un altra storia. Credo che la pesantezza della frizione della 116 cv sia dovuta anche alla necessità di trasportarsi tutti quei q.li in giro per il mondo non avendo a disposizione un esubero di cv.
Cmq nei 3 anni della nostra Avensis 116 cv mai avuto nessun problema di frizione.
 
frizione avensis d4d 116cv

:thumbdown:thumbdownanche io ho avuto lo stesso problema sulla mia avensis,la concessionaria ha provveduto a sostituirla in garanzia senza alcun problema,ma:ranting2:dopo quasi quindicimila km è tornata dura come prima,anzi di piu',alle mie rimostranze la concessionaria mi ha risposto che non c'é possibilità di risoluzione:fear2:,devo tenermi un auto che per poter ingranare le marce devo prima diventare un sollevatore di pesi professionista.:thumbdown
 
:thumbdown:thumbdownanche io ho avuto lo stesso problema sulla mia avensis,la concessionaria ha provveduto a sostituirla in garanzia senza alcun problema,ma:ranting2:dopo quasi quindicimila km è tornata dura come prima,anzi di piu',alle mie rimostranze la concessionaria mi ha risposto che non c'é possibilità di risoluzione:fear2:,devo tenermi un auto che per poter ingranare le marce devo prima diventare un sollevatore di pesi professionista.:thumbdown

La nostra l'ha sempre avuta pesante ... nel tempo non è cambiata .... infatti somigliava tanto a quella della Passat e della A4 che avevamo in precedenza.
 
La nostra l'ha sempre avuta pesante ... nel tempo non è cambiata .... infatti somigliava tanto a quella della Passat e della A4 che avevamo in precedenza.
Scusate anch'io che ho pappena acquista la mia avensis ho notato una frizione piuttosto dura ed oltretutto con tanto gioco.

Ora vi chiedo:' normale in un'auto da 60000 KM?
 
Indietro
Alto