domandina stupida sulle candele....

~Dr.S.A.M.~

TCI Member
Registrato
16 Novembre 2007
Messaggi
32
Località
Romaaa!!
Augh aygottari!

questo e il mio secondo post, ho provato ad usare la funzione cerca ma non ho trovato la risposta ke cercavo.
Di motori ci capisco abbastanza ma ancora non capisco perke molti hanno sostituito le candele originali con le denso iridium.

cioe'....il compito della candela e di fare una scintilla per detonare la miscela benzina/aria e basta. anke se la scintilla e piu potente la detonazione avviene allo stesso modo credo.

quindi la domanda e'.......quali miglioramenti portano le denso iridium?
immagino ke migliorano le prestazioni...ma non riesco a capire come.

potete illuminarmi?

ah..una altra cosa.
la mia piccola ha poki mesi, credete ke mi salta la garanzia anke se installo soltanto delle candele alternative?
 
Una candela migliore brucia meglio la benzina nel cilindro e dunque si ha un miglior rendimento ergo più potenza.
Ovviamente la suddetta "potenza" non è apprezzabile da un comune mortale e non bisogna aspettarsi neanche di parlare di cv interi..

Io personalmente le ho prese perche hanno una vita due/tre volte superiore alle candele normali.
 
Una candela migliore brucia meglio la benzina nel cilindro e dunque si ha un miglior rendimento ergo più potenza.
Ovviamente la suddetta "potenza" non è apprezzabile da un comune mortale e non bisogna aspettarsi neanche di parlare di cv interi..

Io personalmente le ho prese perche hanno una vita due/tre volte superiore alle candele normali.

in media quanti km durano le candele?
 
Normalmente le candele si cambiavano ai 15, max 30.000 km.

Con le iridiom, la Prius cambia le candele ogni 90.000 km.
 
Augh aygottari!

questo e il mio secondo post, ho provato ad usare la funzione cerca ma non ho trovato la risposta ke cercavo.
Di motori ci capisco abbastanza ma ancora non capisco perke molti hanno sostituito le candele originali con le denso iridium.

cioe'....il compito della candela e di fare una scintilla per detonare la miscela benzina/aria e basta. anke se la scintilla e piu potente la detonazione avviene allo stesso modo credo.

quindi la domanda e'.......quali miglioramenti portano le denso iridium?
immagino ke migliorano le prestazioni...ma non riesco a capire come.

potete illuminarmi?

ah..una altra cosa.
la mia piccola ha poki mesi, credete ke mi salta la garanzia anke se installo soltanto delle candele alternative?

fondamentalmente servono a ridurre le irregolarità cicliche di accensione che inficiano sull'erogazione media effettiva ......... insomma, se la candela (o meglio tutto l'impianto di accensione di cui la candela é l'attuatore finale) é in grado di far rispettare "quasi" scrupolosamente la tabella di accensione caricata nella ecu , é evidente che il motore sara' in grado di esprimere quanto imposto da specifiche di progetto ........... il vantaggio della denso iridium rispetto ad una candela ad elettrodo normale , é un maggior grado di flessibilita' sulla scelta del grado termico che potra' essere piu' freddo senza temere accumuli carboniosi controproducenti per la qualita' e certezza della scintilla............ immaginiamo un motore turbo che ha ben tre fasi di funzionamento (come esempio estremo, ma questo varrebbe anche per un aspirato ad alta potenza specifica) : la prima da aspirato, la seconda di transizione, la terza da sovralimentato ........... un caso del genere é sfigatissimo, perché avrebbe bisogno di una candela diversa per ogni condizione di funzionamento a cui corrispondono diverse temperature medie in camera di combustione : nel primo caso "fredde" e nel terzo caso "calde" .............. normalmente la candela si dimensiona sulla condizione di maggior stress termico , ma questo comporta il rischio che nelle fasi di minor stress la candela si raffreddi troppo impedendo la corretta pulizia dell'elettrodo di scintilla con mancate accensioni e irregolarita' ciclica eccessiva ......... con un elettrodo fine all'iridio questo é quasi impossibile che si verifichi , nonostante una candela decisamente piu' fredda rispetto alla stock prescritta dal costruttore (io uso ik27 al posto di ik16, appunto per gestire una fase di sovralimentazione a densita' piu' che doppia rispetto alla stock, ciononostante , in fase di aspirato a basso carico, con le iridio non soffro di mancate accensioni o irregolarita' eccessive) .............

ciao :wink_smil
 
wow, grazie per le numerose risposte, sopratutto a alexts, non mi sarei mai aspettato una descrizione cosi dettagliata :63:

mi sa propio ke le installero' ste belle iridium.
pero' non vorrei giocarmi la garanzia dato ke la piccola tende ad avere qualke problemino......la mia ha gia qualke problemino all'impianto dei freni ke fa dei rumori assurdi quando inchiodo. :blink: :ranting2:
 
wow, grazie per le numerose risposte, sopratutto a alexts, non mi sarei mai aspettato una descrizione cosi dettagliata :63:

mi sa propio ke le installero' ste belle iridium.
pero' non vorrei giocarmi la garanzia dato ke la piccola tende ad avere qualke problemino......la mia ha gia qualke problemino all'impianto dei freni ke fa dei rumori assurdi quando inchiodo. :blink: :ranting2:

attieniti alla specifiche di grado termico e gap tra gli elettrodi , dato che il tuo motore presumo sia molto stock :wink_smil

ciao
 
Indietro
Alto