distanziali

sinceramente anche io ho optato per i distanziali.. non sono proprio velocissimi da montare ( per la corolla si deve smontare il disco perche ha i prigionieri al contrario di tutte le altre macchina.. accidenti ai giapponesi) ma cmq se non fai una cosa esagerata e hai i cerchi originali ( abbstanza chiusi) nessuno ci fa caso piu di tanto.. se mi dicono qualcosa gli dico che l ho assettata e basta (tanto si pole..)
 
:biggrin2:
Intendiamoci, io personalmente monto i cerchi originali con distanziali da 30 mm al posteriore e 20 mm all'anteriore (per parte) :tongue:h34r: pur essendo conscio dei problemi che potrei avere...
Semplicemente, mi sono informato molto bene prima (soprattutto dal punto di vista assicurativo...)
Per il resto, ad esempio, sul "libretto" della mia Celly i campi delle dimensioni sono lasciati tutti in bianco :wink_smil...
Ciò non toglie che in caso di contestazione dalle FDO, io sarò all'oscuro di tutto :eek: :angel1::crybaby::cray:
Alla fine, proprio volendo, li smonto sul posto, tanto sono fissati con i dadi originali (due serie)...:wink_smil
 
Ciao ragazzi mi infilo per fare alcune domande..
Vorrei mettere dei distanziali da 20mm. alla mia MMT, non tanto per un discorso estetico ma per un fattore di tenuta (sempre che sia valido..). L'altro giorno sul bagnato avevo una smart attaccata alle chiappe, e sulle curve per arrivare a casa, quando sterzavo io andavo quasi dritto!!diciamo che comunque il comportamento in curva non mi piace e lo vorrei migliorare, quindi:
A parte il discorso legale/non legale/assicurativo in cui non voglio entrare, vi chiedo:

-Ci sono parecchie migliorie a livello di tenuta?
-L'usura quali parti coinvolge di piu e in quanto tempo?
-Il rapporto Benefici/Usura e comunque vantaggioso?

Grazie ciao a tutti
 
Ciao ragazzi!Io possiedo una Yaris 1.4D4D 1a serie restayling tutta originale con cerchi in lega di serie!Vorrei montare 4 distanziali(2 al post e 2 all'anteriore).Cosa mi consigliate?Cmq non vorrei esagerare ne con le dimensioni, ne con i "soldi"!
Ciao e grazie...
 
... L'altro giorno sul bagnato avevo una smart attaccata alle chiappe, e sulle curve per arrivare a casa, quando sterzavo io andavo quasi dritto!!

secondo me sul bagnato peggiori anche la situazione. Punto 1 come son messe le gomme???
proprio in questi giorni ho cambiato gomme (anche dimensione e cerchi :biggrin2: ) e sembra di guidare un altra auto :63:

Ciao :wink_smil
 
Io ho un AURIS 1.4 D-4D e devo dire che le ruote posteriori sono troppo all'interno del passaruota e l'effetto estetico è davvero insoddisfacente...con dei distanziali potrei portare le ruote posteriori a quota del passaruota senza superarlo e non incappando in problemi giuridici? Ma soprattutto si può fare montando solo quelli posteriori?:63:
 
Io ho un AURIS 1.4 D-4D e devo dire che le ruote posteriori sono troppo all'interno del passaruota e l'effetto estetico è davvero insoddisfacente...con dei distanziali potrei portare le ruote posteriori a quota del passaruota senza superarlo e non incappando in problemi giuridici? Ma soprattutto si può fare montando solo quelli posteriori?:63:

eh no!
se metti i distanziali solo al posteriore mantenendo i cerchi e l'ET originali non va bene!
crei una diversità nelle carreggiate che ti può peggiorare la stabilità.
 
La domonda originale era a che problemi tecnici vado in contro con i distanziali, ti posso dire l'esperienza disctanziali con una Seat Leon!:shifty:
Allora vibrazioni di tutti i tipi provenienti dalle gomme!! :no:
zero tenuta di strada in condizioni di ghiaccio o sporco !!:no:
Usura eccessiva dei silenblock del sistema di sospensioni anteriore!!:no:
con sterzo tutto a destra o sinistra si toccano i passaruota!!:fear2:
Difficolta nello smontaggio e rimontaggio dei distanzialiper sostituire i dischi freni !! ( e non ti dico quante me ne diceva dietro il meccanico):blush::no:

In definitiva evita i distanziali !!!!!!!!:wink_smil
 
consideriamo che sul fattore larghezza incide anke il canale del cerchio, l'et va messo in proporzione al primo allargamento poichè non vada a toccare qualcosa all'interno come ammortizzatore o braccetti, io ad esempio giro con 2 misure differenti di canale e dietro è + largo di un pollice rispetto all'originale....davnti solo mezzo, ma l'et è rimasto invariato eppure le ruote ovviamente sporgono di +...

nel tuo caso ipotizzo tu abbia dei cerchi da 16 con canale 6/6,5 e et 45....mettendo dei cerchi con canale 7 ed offset 35 le ruote ti sporgono già di 2,25 cm per lato auto.

coi cerchi non incorri a sanzioni rispetto ai distanziali a menochè le ruote non ti sporgano oltre il passaruota di un dito minimo...in quel caso potrebbero mandarti in motorizzazione per un controllo...
 
salve a tutti
vorrei sapere, se qualcuno di voi per montare i distanziali, a tribulato a togliere le colonnette originali o se vengono via facilmente grazie:63:
 
Indietro
Alto