Corolla mmt si spegne al minimo e spia motore

gmp

TCI Member
Registrato
19 Settembre 2006
Messaggi
37
Località
Canossa
Ciao, corolla 1.4 d4d mmt 85000 km e 3 anni e 6 mesi di vita, mai nessun problema tranne la sostituzione a 40000 km del gruppo mmt, affetto dal risaputo problema di gioventù.
Ieri sera mentre rientravo dal lavoro dopo aver percorso 30 minuti di strada extraurbana e 15 di percorso cittadino (temp. est. 32g, andatura tranquilla, climatizzatore acceso), ero fermo ad un semaforo, come faccio per ripartire il motore si spegne, solo al quarto tentativo riparte (il motorino girava ma non andava in moto), si accende la spia avaria al motore. Arrivo a casa spengo e riaccendo e riparte subito ma la spia non si spegne. La lascio raffreddare dopo 2 ore riprovo, parte ma la spia è ancora accesa, la lascio girare al minimo per 10 minuti (il minimo mi pare un po’ irregolare e giù di tono, in certi momenti come se fosse li li per spegnersi). Spengo e riaccendo, la spia si spegne. Vado a fare un giro di prova, la tiro un po’ e in accelerazione tutto bene (nessun vuoto di potenza). Mi fermo per fare inversione e al termine della frenata il motore si spegne. Dopo 4 tentativi riparte ma se accelero non sale di giri e la macchina non si muove. Spengo e riaccendo e tutto funziona ma si riaccende la spia. Rientro a casa regolarmente e parcheggio.
Il problema e che martedì parto per le ferie dovrei percorrere circa 1000 km in tutto e lunedì non ho tempo di portarla in officina. Ripensando alle anomalie, potrebbe anche essere una banalità, tipo l’ultimo pieno di gasolio sporco o acquoso ma non sono sicuro, in quanto ho percorso 300km quindi sono a 3-4 di serbatoio e se non sbaglio questi problemi dovrebbero manifestarsi verso la fine del pieno? Se fosse la pompa dovrei avere problemi a tutti i regimi di rotazione e non solo al minimo, giusto?
Qualcuno ha avuto anomalie simili? Ci sarà da fidarsi a partire? Grazie e ciao
 
... come faccio per ripartire il motore si spegne, solo al quarto tentativo riparte (il motorino girava ma non andava in moto)
qui potrebbe essere il motorino che sta andando a quel paese!

la lascio girare al minimo per 10 minuti (il minimo mi pare un po’ irregolare e giù di tono, in certi momenti come se fosse li li per spegnersi).
qui potrebbe essere il debimetro sporco.

Mi fermo per fare inversione e al termine della frenata il motore si spegne. Dopo 4 tentativi riparte ma se accelero non sale di giri e la macchina non si muove.
qui potrebbe esserci un problema alla trasmissione.

Il problema e che martedì parto per le ferie dovrei percorrere circa 1000 km in tutto e lunedì non ho tempo di portarla in officina. Ci sarà da fidarsi a partire? Grazie e ciao
:tongue:h34r::tongue:h34r:
falla vedere prima di partire!!!!
 
Quoto. io non starei tranquillo sopratutto se devo percorrere 1000 km. :104230044 :wink_smil
 
Dopo averla lasciata a riposo per tutto il fine settimana, ieri sera mi sono letto sul club le istruzioni per pulire il debimetro e ho agito.
La resistenza non sembrava sporca, invece la pallina di resina che suppongo essere il termistore, era ricoperta da fuliggine nera.
La cosa che ho notato e' che il filtro dell'aria è indecente, ma non lo controllano e cambiano in manutenzione !!!???
Comunque, rimontato il tutto, avvio e la spia motore è ancora accesa, dopo poche manovre il motore si spegne, riavvio e la spia scompare, faccio un breve giro e tutto va bene.
Questa mattina l’ho presa per andare al lavoro, ho fatto 30 km e sembra andare perfettamente (niente spie niente spegnimenti).
Più tardi, se ho tempo, cerco di dare uno squillo alla concessionaria, vi terrò informati, intanto grazie per i consigli.
 
Comunque, rimontato il tutto, avvio e la spia motore è ancora accesa,
la spia rimarrà sempre accesa finchè non stacchi la batteria e resetti la ecu oppure la fai spegnere via OBDII.

dopo poche manovre il motore si spegne, riavvio e la spia scompare, faccio un breve giro e tutto va bene.
Questa mattina l’ho presa per andare al lavoro, ho fatto 30 km e sembra andare perfettamente (niente spie niente spegnimenti).
sicuramente non è un problema di debimetro.
iniettori sporchi?
cmq è strano che si spenga a volte si e a volte no.
 
Chiamato il conce, oggi prima di partire passo per fare un controllo. Comunque mi ha tranquillizzato:63:, secondo lui la causa e' un pieno di gasolio sporco (ha già visto casi simili), mi ha consigliato di fare un rabbocco.
Staserà vi diro' come e' andata e soprattutto se saro' riuscito ad arrivare al mare. Ciao.
 
Ciao, intanto vi dico subito che la corolla non mi ha lasciato a piedi ed al mare ci sono arrivato senza problemi. Ieri mattina telefono al mio conce di reggio emilia, mi passa l'officina, dopo aver descritto l'accaduto mi dice di passare quando voglio per un controllo. alle 14.30 arrivo. All'accettazione, senza attendere un minuto, l'addetto, molto gentile, mi chiede il motivo della visita e anche per lui e' colpa del gasolio. Mi fa entrare e mi manda subito un meccanico. Collegato il tester, l'errore registrato e': pompa del gasolio:no::no::no: (sto per svenire). Per tranquillizzarmi mi dice che in casa non c'e' l'ha altrimenti me l'avrebbe anche sostituita in seduta stante, perche' non si guastano quasi mai e non ne ha mai cambiate. Anche per lui e' solo il gasolio sporco e lo conferma il fatto che se fosse stata la pompa, prima si sarebbe accesa la spia e poi si sarebbe spento il motore (a me accadeva il contrario, oltre al fatto che la spia dopo un po si spegneva da sola) ed avrei avuto anomalie anche in accelerazione. Mi dice di fare ogni tanto un rabbocco per diluire il pieno sporco e di andare tranquillo. Cosi' ho fatto e finora il problema non si e' piu' manifestato. Sono stati davvero gentili e disponibili. Per info mi ha detto che stanno sostituendo un sacco di iniettori, sporchi, incrostati e rovinati dal fatto che il combustibile in circolazione e' di pessima qualita', talvolta contiene acqua, di contro, gli iniettori, per rispondere alle direttive anti inquinamento, sono sempre piu' delicati e facilmente danneggiabili. Se l'evento dovesse vedere ulteriori sviluppi (spero non in negativo), vi terro' informati, diversamente spero possa servire ad altri amici del club come casistica.
 
Ciao, intanto vi dico subito che la corolla non mi ha lasciato a piedi ed al mare ci sono arrivato senza problemi. Ieri mattina telefono al mio conce di reggio emilia, mi passa l'officina, dopo aver descritto l'accaduto mi dice di passare quando voglio per un controllo. alle 14.30 arrivo. All'accettazione, senza attendere un minuto, l'addetto, molto gentile, mi chiede il motivo della visita e anche per lui e' colpa del gasolio. Mi fa entrare e mi manda subito un meccanico. Collegato il tester, l'errore registrato e': pompa del gasolio:no::no::no: (sto per svenire). Per tranquillizzarmi mi dice che in casa non c'e' l'ha altrimenti me l'avrebbe anche sostituita in seduta stante, perche' non si guastano quasi mai e non ne ha mai cambiate. Anche per lui e' solo il gasolio sporco e lo conferma il fatto che se fosse stata la pompa, prima si sarebbe accesa la spia e poi si sarebbe spento il motore (a me accadeva il contrario, oltre al fatto che la spia dopo un po si spegneva da sola) ed avrei avuto anomalie anche in accelerazione. Mi dice di fare ogni tanto un rabbocco per diluire il pieno sporco e di andare tranquillo. Cosi' ho fatto e finora il problema non si e' piu' manifestato. Sono stati davvero gentili e disponibili. Per info mi ha detto che stanno sostituendo un sacco di iniettori, sporchi, incrostati e rovinati dal fatto che il combustibile in circolazione e' di pessima qualita', talvolta contiene acqua, di contro, gli iniettori, per rispondere alle direttive anti inquinamento, sono sempre piu' delicati e facilmente danneggiabili. Se l'evento dovesse vedere ulteriori sviluppi (spero non in negativo), vi terro' informati, diversamente spero possa servire ad altri amici del club come casistica.
Io proporrei due cosettine per stare tranquillo:
-Cambiare il filtro del gasolio prima del previsto.Sulla mia costa 25 euro se non erro.
-Usare un pulitore completo sistema di alimentazione.
Le premesse sono che si tratti davvero di gasolio sporco e che non sia altro.saluti
 
..... Per info mi ha detto che stanno sostituendo un sacco di iniettori, sporchi, incrostati e rovinati dal fatto che il combustibile in circolazione e' di pessima qualita', talvolta contiene acqua, di contro, gli iniettori, per rispondere alle direttive anti inquinamento, sono sempre piu' delicati e facilmente danneggiabili.
Questo denota il pessimo livello che stiamo raggiungendo in Italia :thumbdown
E pensare che il gasolio costa come la benzina....in più è di pessima qualità :thumbdown
W l'Italia

Fine OT
 
Indietro
Alto