consumi autostrada

Thypoon1312

TCI Advanced Member
Registrato
31 Gennaio 2005
Messaggi
144
Età
45
Località
Rimini
ciao a tutti, in questi giorni ho percorso + o - 500 chilometri di autostrada con la mia corolla, andando con velocità costante 120/140 km/h, 3persone con valigie, il computer di bordo della mia corolla mi indica un consumo di 12 km/l ed il motore era sempre sui 4000giri.


Mi chiedo non è un po troppo alto come consumo di carburante?

ho provato come carburante un 100 ottani super acquistato in Slovenia e l'auto semprava essere + scattante e pronta. sarà un effetto placebo?

qualcuno ha già provato?

la cosa che mi sembra strana è che con il carburante italiano agip facendo in buona parte strade secondarie di pianura (velocità media sui 70 km/h,ma con parecchie curve), parte autosrada il computer di bordo mi indicava un consumo di 13,8 km/l (sempre con lo stesso carico di valigie e di persone)
 
...con la mia nei giorni scorsi ho fatto circa 600km di autostrada alla media di 120-150 con qualche puntatina a 180 ed un centinaio di km di statali a velocità codice...... risultato consumo medio effettivo di 11.81km/l......
quindi credo che le cose possano equivalersi (il carico familiare era lo stesso!!!)

ciao
 
Confermo i consumi di Robbi, in 60000km ho potuto verificare che a 120kmh sono un po' sopra gli 11km/l. A 130kmh sono poco sopra i 10 al litro. Il motore gira intorno ai 4000, che tra l'altro è il regime di massima rombosità della maggior parte dei 4 cilindri... :dry:
Infatti a 140 il rumore mi pare già meno fastidioso
 
...in effetti Roth concordo con te per la rumorosità a velocità codice in autostrada, è al massimo livello proprio tra i 120-135, basta andare a 140-145 che il livello si ridimensiona notevolmente e diventa meno "invasivo" nell'abitacolo migliorando di molto il confort di marcia.
peraltro facendo le dovute prove con il gps per verificare la velocità effettiva, i 130 in autostrada li si raggiunge quando il tachimetro indica 134-137 circa, lo scarto del tachimetro è piuttosto costante a tutte le velocità superiori ai 100-110.....
ciao
 
sinceramente pensavo di fare più chilometri con un litro, magari 15 - 16 Km/l, spero il computer di bordo si sbagli un po'....
 
Thypoon1312 ha scritto:
sinceramente pensavo di fare più chilometri con un litro, magari 15 - 16 Km/l, spero il computer di bordo si sbagli un po'....

Scusate il disturbo ma se volevate consumare poco non dovevate acquistare un auto di cilindrata 1600cc per di più a benzina:no:
 
scusa thypoon anche io ho una 1.6 benz e a dir il vero per i 13.8 km litro fatti su strade a media di 70 km/h che consumi un po troppo la mia si spinge ben oltre i 14 km/l.:63:
ma per il consumo a 120/140 km/h i 12.0 km/l sono un ottimo risultato.(non dimenticare che viaggiavi quasi al doppio dei 70):wink_smil
 
Thypoon1312 ha scritto:
sinceramente pensavo di fare più chilometri con un litro, magari 15 - 16 Km/l, spero il computer di bordo si sbagli un po'....
....si si nn preoccuparti, il cdb si sbaglia...... ma in +!!!!!:biggrin2:
fai il conto da pieno a pieno e poi vedi che i dati nn corrispondono (il cdb è più ottimista!!!)

ciao
 
giugeo ha scritto:
Scusate il disturbo ma se volevate consumare poco non dovevate acquistare un auto di cilindrata 1600cc per di più a benzina:no:

...sicuramente chi ha scelto un 1600 a benzina, nn l'ha scelto per consumare poco ma per altri fattori personali che credo sia giusto nn discutere. forse si aspettava che consumasse un po' meno di quello che realmente verifica, e di questo potremmo discutere ad oltranza......
ciao
 
Non vorrei girar il coltello nella piaga, ma questo 3D mi fa capire che la mia macchina è decisamente più parsimiosa di una analoga 1600, nonostante la Corolla sia più piccola e leggera.

Alla faccia (non voi) di chi dice che l'ibrido in autostrada non serve.
 
Però io con Avensis 1.8 benza (medio carico) ho riscontrato medie autostradali alla pompa tra 13,5 e 14km/l senza particolari problemi.

Però a 120 circa orari... Con regime di rotazione in 5a sui 4.000rpm (di un pelo sotto).
 
giugeo ha scritto:
Scusate il disturbo ma se volevate consumare poco non dovevate acquistare un auto di cilindrata 1600cc per di più a benzina:no:

la mia considerazione nasceva dal fatto che sul libretto i consumi per ciclo extra urbano sono dichiarati 5,9 l/100 km (100/5,9 = 16.95km/l....)

GIOPI3368 ha scritto:
scusa thypoon anche io ho una 1.6 benz e a dir il vero per i 13.8 km litro fatti su strade a media di 70 km/h che consumi un po troppo la mia si spinge ben oltre i 14 km/l.
ma per il consumo a 120/140 km/h i 12.0 km/l sono un ottimo risultato.(non dimenticare che viaggiavi quasi al doppio dei 70).

la mia considerazione nasce dal fatto che l'autostrada si ha una velocità costante , si è sempre in 5a, di norma è abbastanza in rettilineo, invece i km che ho fatto in pianura la media era ai 70 però c'erano parecchie curve e quindi scalate di marcia.
La mia considerazione che credo adesso sia errata, è che l'auto doveva consumare meno in autostrata rispetto a strade extraurbane (cmq i giri motore in extraurbana erano al max sui 3000/3500) Poi pensavo che un auto di "grossa cilindrata" (da notare le virgolette) consumasse meno in autostrada....

RobbiTS ha scritto:
...sicuramente chi ha scelto un 1600 a benzina, nn l'ha scelto per consumare poco ma per altri fattori personali che credo sia giusto nn discutere. forse si aspettava che consumasse un po' meno di quello che realmente verifica, e di questo potremmo discutere ad oltranza......
ciao
Grazie RobbiTS,

la mia scelta tra il 1600 ed il 1400 nasce da alcune considerazioni:

1) l'auto che avevo prima era un 1600 e consuma di più; in ogni modo, al momento dell'acquisto, guardavo anche altre auto con almeno 100cv

2) di norma utilizzo l'auto quasi esclusivamente per il tragitto di strada casa/lavoro (strade extraurbane) ed all'anno faccio si e no 10000Km considerando 1 o 2 viaggi lunghi in autostrada

3) in teoria avevo intenzione di montare l'impianto gpl quindi mi serviva il benzina. però ho visto che non voglio perdere la garanzia devo aspettare 5 anni:thumbdown, poi considerando che l'auto è euro4 e puoi girare con i girni di limitazione del traffico...

4) la differenza di prezzo d'acquisto tra il 1400 ed il 1600 (senza considerare i costi del bollo/assicurazione che sono identici all'alla mia precedente auto) non mi sembrava molto eccessiva; inoltre alcune persone che hanno il 1,4 corolla mi hanno detto che i consumi sono abbastanza simili ai miei, però hanno lo svantaggio che in estate con il clima acceso hanno cali di potenza che io non ho.....

Voglio ringraziare tutti coloro che hanno partecipato in questo post dandomi le loro esperienze personali. Grazie

ultimo appunto, oggi ho notato che gli interni della mia auto sono grigi!!! (erano neri solo 1 primi 2/3 giorni quando l'ho ritirata). fa veramente schifo!!!! il nero è troppo delicato!!! la porterò a lavare la tappezzeria e poi decido se mi conviene lavare gli interni ogni settimana:ranting2: :ranting2: :ranting2: oppure ricoprire i sedili con delle fodere; però non so se la copertura puo dare problemi con gli airbag laterali.....
 
...scelte personali a parte, quello che dicono nei vari libretti-pubblicità-ecc ecc le Case quasi mai rispondono a verità verificabili dal conducente "quotidiano", bisognerebbe usare l'auto nello stesso modo con cui conducono le prove di consumo (credo che sia improponibile col traffico di tutti i giorni) e da qui il fatto delle considerazioni sui consumi prende piede la "delusione" di chi si aspettava di più in fatto di risparmiosità.
le motivazioni che ci spingono a scegliere un determinato tipo di auto, cambiano in base alle priorità che al momento dell'acquisto ognuno ha, quindi chi prima aveva un'auto che beveva come un'assassina si lascia cullare dai dati di libretto ma nn per negligenza ma per un fatto di autostima nella scelta dell'auto nuova. chi prima aveva un'auto che andava come una lumaca e consumava come un ossesso per quello che andava (io nel particolar caso), sceglie quella che gli promette quello che prima gli mancava, tanto conuma molto la vecchia e non va, almeno quella nuova ha prestazioni lontane mille miglia anche se consuma di più almeno me la godo quando voglio spingere... e via discorrendo.

ciao
 
che i deplians sono "taroccati" in ecceso ne sono assolutamente consapevole, :ranting2: purtroppo..... però non c'è nessuno che controlla? (a parte i giornali specializzati che a volte sono un po di parte) che ne so io qualche ente europeo magari tedesco...?

cmq credo che ciasuno abbia le sue motivazioni per l'acquisto di un auto, il prezzo, i costi di gestione, le dimensioni del garage, la provenienza dell'auto, la marca, .... e chi più ne ha ne metta!

io ho esposto le mie che forse non saranno condivise però sono le mie:biggrin2: :biggrin2:

Ps, anche a me sarebbe piaciuto avere una corolla ts ma purtroppo non me la potevo permettere tra costi di acquisto e sopratutto di gestione ed un po ti invido:cray: :cray: ...e poi è euro3 e qui a Rimini solo le euro4 possono girare.....


CIAOOOO:drunk:
 
cmq credo che ciasuno abbia le sue motivazioni per l'acquisto di un auto, il prezzo, i costi di gestione, le dimensioni del garage, la provenienza dell'auto, la marca, .... e chi più ne ha ne metta!

....in effetti è quello che volevo rimarcare io senza fare nessuna polemica sia chiaro......
da parte mia non avendo (per ora) restrizioni di circolazione dalle mie parti il fatto che fosse nel 2002 solamente euro 3 (forse euro 4 è uscito dopo) non è stato un fatto determinante. lo è stato invece il fatto di confrontare le prestazioni che stavo cercando io ad un prezzo ragionevolmente accessibile x le mie tasche senza svenarmi in inutili scelte di "moda" (leggasi per allora fiat stilo abarth 2400 e golf nonsocosa anche quella 2400 o 2600 nn ricordo) a prezzi intorno ai 25000 quindi + di 5000 fuori dal mio budget.

tornando a bomba (consumi autostradali) credo che i consumi della tua e della mia si possano equivalere mentre credo che siano ben diversi quelli di un 1400 che devo portarsi (forse) in giro la stessa massa di vettura e con prestazioni inferiori. un mio carissimo amico si sta ancora mangiando le unghie ogni volta che usa la sua golf 1400 (credo del 2001) e si rammarica continuamente di non aver preso il 1600...... almeno un po' + di brio quella ce l'ha!!!!

ciao
 
Thypoon1312 ha scritto:
la mia considerazione nasceva dal fatto che sul libretto i consumi per ciclo extra urbano sono dichiarati 5,9 l/100 km (100/5,9 = 16.95km/l....)

vedi 16.95 km/l pero si intendono a una velocità,,mi sembra di ricordare , di 90 km/h.(non sempre specificato nei libretti):thumbdown

comunque io sono abbastanza contento della mia 1.6.
sono consapevole che a consumi c'è qualche macchina che va meglio, ma c'è ne sono tantissime che consumano di più della nostra corollina. e penso abbia un ottimo rapporto prestazioni/consumi:tongue:h34r:
 
RobbiTS ha scritto:
PHP:
....in effetti è quello che volevo rimarcare io senza fare nessuna polemica sia chiaro......

anche io non voglio assulutamente fare storie e se in qualche modo ti ho irritato o offeso me ne scuso:63:

PHP:
da parte mia non avendo (per ora) restrizioni di circolazione dalle mie parti il fatto che fosse nel 2002 solamente euro 3 (forse euro 4 è uscito dopo) non è stato un fatto determinante.

nel mio caso invece la scelta dell'euro 4 è stata molto determinate, considera che da quest'anno se si sfora nei weekend con le polveri sottili, il giovedì si gira solo con euro4, auto elettriche/gpl/metano...


PHP:
tornando a bomba (consumi autostradali) credo che i consumi della tua e della mia si possano equivalere mentre credo che siano ben diversi quelli di un 1400 che devo portarsi (forse) in giro la stessa massa di vettura e con prestazioni inferiori. un mio carissimo amico si sta ancora mangiando le unghie ogni volta che usa la sua golf 1400 (credo del 2001) e si rammarica continuamente di non aver preso il 1600...... almeno un po' + di brio quella ce l'ha!!!!


forse è lo stesso amico comune? anche io ho un amico con il golf 1.4 e si mangia le mani perchè preferiva un bel 1.6 con prestazioni più brillanti.:thumbdown


Ciao


Davide
 
...no no Davide assolutamente nessuna irritazione o offesa ci mancherebbe, forse nn riesco a spiegarmi bene con la tastiera.....
 
1400....?

Beh... dovo avere provato sia 1400 che 1600 di diverse case devo dire che il piccolo 1400 della nostra Cory rispetto alla concorrenza gode di un pò di brio e piacevolezza di guida in più.

All'inizio in fase di rodaggio era molto piatto e poco propenso a salire, ma ora che il primo tagliando l'ho già fatto devo dire che mi soddisfa per quanto da e può dare, non da l'idea di essere un chiodo...certo dipende sempre quanto si intende avere, ma in questo caso chi cerca prevalentemente prestazioni si orienta altrove...

Avete mai visto i 1400 di Megane, Astra, Rover, mazda... etc etc oltre a quelli della golf?

Quindi noi poveri corollisti 1400 tutto sommato siamo ancora abbastanza fortunati.....

Non pensate...? ciao ciao

Sergio
 
Indietro
Alto