Consiglio IS 220 D

Gooierneo

TCI Junior Member
Registrato
2 Agosto 2011
Messaggi
6
Località
Mantova
Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto.
Vi chiedo un consiglio per l'acquisto di una Lexus Is220d. Ne ho trovata una usata del 2006, con 54.000 km, allestimento Luxury full optional. Prezzo 16.000. Ho trattato il subentro della mia, una peugeot 407 coupe 2.7 hdi del 2006, con una differenza finale di 8.000 euro. Con il prezzo a grosso modo ci siamo.
Però dopo aver letto numerosi topic su questo forum mi stò convincendo che forse sia meglio non procedere. I miei dubbi riguardano in prevalenza consumi e prestazioni. Nonchè l'affidabilità (consumo di olio) e la comodità.
Nello specifico ho letto che in molti si lamentano dei consumi, attorno ai 12 km/l. Non che la mia consumi meno, ma in autostrada i 15/16 km/l a velocità costante li fà.. ed inoltre con una guida tranquilla i consumi non sono eccessivi. Non vorrei che l'Is fosse un'idrovora!
Per le prestazioni ho letto che in molti si lamentano, e vorrei capire se è davvero un auto lenta a fronte di 177 cv.
Per l'affidabilità un pò mi spaventa quanto ho letto del consumo di olio, è un problema costante o si può risolvere?
Per la comodità ho letto che l'auto è rumorosa e ha parecchie vibrazioni, sono proprio molto fastidiose?
Un ultima domanda, com'è a consumo di gomme? Sono frequenti i pit stop?

Scusate le molteplici domande, ma dovendo fare un passaggio importante non mi posso permettere di acquistare un auto che mi dia più problemi dell'altra.
Purtroppo finchè avevo l'auto aziendale la Peugeot la tenevo come seconda auto e riuscivo a gestirla, ma ora devo sostituirla con un auto che sia meno costosa da gestire sia a spese fisse che di manutenzione in quanto la dovrò usare anche per lavoro. Grazie a tutti e scusate se mi sono dilungato!
A presto!
 
Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto.
Vi chiedo un consiglio per l'acquisto di una Lexus Is220d. Ne ho trovata una usata del 2006, con 54.000 km, allestimento Luxury full optional. Prezzo 16.000. Ho trattato il subentro della mia, una peugeot 407 coupe 2.7 hdi del 2006, con una differenza finale di 8.000 euro. Con il prezzo a grosso modo ci siamo.
Però dopo aver letto numerosi topic su questo forum mi stò convincendo che forse sia meglio non procedere. I miei dubbi riguardano in prevalenza consumi e prestazioni. Nonchè l'affidabilità (consumo di olio) e la comodità.
Nello specifico ho letto che in molti si lamentano dei consumi, attorno ai 12 km/l. Non che la mia consumi meno, ma in autostrada i 15/16 km/l a velocità costante li fà.. ed inoltre con una guida tranquilla i consumi non sono eccessivi. Non vorrei che l'Is fosse un'idrovora!
Per le prestazioni ho letto che in molti si lamentano, e vorrei capire se è davvero un auto lenta a fronte di 177 cv.
Per l'affidabilità un pò mi spaventa quanto ho letto del consumo di olio, è un problema costante o si può risolvere?
Per la comodità ho letto che l'auto è rumorosa e ha parecchie vibrazioni, sono proprio molto fastidiose?
Un ultima domanda, com'è a consumo di gomme? Sono frequenti i pit stop?

Scusate le molteplici domande, ma dovendo fare un passaggio importante non mi posso permettere di acquistare un auto che mi dia più problemi dell'altra.
Purtroppo finchè avevo l'auto aziendale la Peugeot la tenevo come seconda auto e riuscivo a gestirla, ma ora devo sostituirla con un auto che sia meno costosa da gestire sia a spese fisse che di manutenzione in quanto la dovrò usare anche per lavoro. Grazie a tutti e scusate se mi sono dilungato!
A presto!

Ciao, io ne ho appena presa una del 2008 con 88.800km e ne ho fatti + di 1.400 in una settimana e ti posso dire che mi piace molto e funziona bene.
Come consumi ai 130km/h col cruise control mi segna circa 7.2l/100km quindi circa come la tua precedente
In città la sto provando in questi giorni ma non è un'idrovora come dicono e poi tutte consumano in città, tranne l'aygo :biggrin:
La tenuta di strada è ottima e con il controllo di trazione bisogna proprio cercarsela...
Per le prestazioni la versione luxury ha il difetto di avere un piccolo ritardo prima dei 2.000 giri però quando prende senti bene la coppia e anche ad alte marce.
Per il consumo d'olio ti posso dire che il proprietario precedente aveva fatto l'ultimo tagliando a 65.000, ora a 90.000 ho fatto ahimè cambiare uno xenon bruciato (240 euro :dry: ) e nel frattempo ho fatto guardare il consumo d'olio e mi ha detto che ne mancava 1kg, dice che è normale. Ho fatto fare un rabbocco e farò il cambio totale appena torna dalle ferie.
All'interno è silenziosa si sente quasi niente il motore, fuori fà rumore come un diesel... (per questo non sono molto attendibile in quanto prima avevo una celica elaborata)
Vibrazioni non percepite per ora.
Per le gomme non ti so dire in quanto ho quelle davanti da cambiare e quelle dietro nuove e aspetto di mettere le invernali che ho in garage per poi comprare un treno nuovo di estive in privamera.
ps

l'auto che hai trovato è quella di siena?

Ciao!
 
Si', esatto, e' quella a Siena. Ma sto' ancora valutando, vedo se riesco a limare ancora qualcosa sulla differenza..
 
di che auto parlate?postate il link please?...io sono di queste zone vorrei vedere se è una delle poche is 220d che insieme alla mia è qui'0 in provincia..
anzi l'ho trovato ora l'annuncio...mai vista in zona e pensare che è dello stesso colore della mia...ti avverto solodi una cosa all' Euromotors non sono assistenza ufficiale Lexus quindi occhio per i tagliandi e la manodopera...ci sono passato di gia' io con la mia prima Lexus presa da loro ma dopo alcuni casini sempre tagliandata a Fi...anzi Prato...

Raf
 
Ti ringrazio per la segnalazione. Contrattando con il venditore mi ha detto che l'auto e' sempre stata tagliandata Toyota (?!) dato che era di un dipendente Lexus (aziendale?!?!? ..mistero..). Il dubbio e' sorto anche a me quando mi ha comunicato che l'auto deve effettuare due richiami ufficiali, uno alle pinze dei freni ed uno al servosterzo che avrebbero provveduro a fare loro..Garanzia di un anno e 4 gomme nuove. Tu come ti trovi con la tua?
 
Toh...un'altro mantovano...
Se puoi, prendi il restyling...la seconda serie insomma...la prima ha le marce troppo lunghe e la sesta da120 all'ora minimo
 
io personalmente di questa serie di richiami non ne so nulla...se fosse stata di un dipendete Lexus come mai l'avrebbe fatta tagliandare in Toyota? son soliti raccontare un mucchio di balle li'....a mio modesto avviso...a me mi han tenuto un pomello della vecchia is200 per 4 mesi senza cambiarlo dicendo che era colpa della concessionaria Lexus alla quale lo richiedevo...casualmente chiamo questa conce e la stessa mi conferma che in 4 mesi non avevano fatto nessuna richiesta...quindi a mio modestissimo avviso lasciano molto a desiderare per le Lexus almeno...

se t regalano le gomme...fatti regalare un treno di invernali semmai che rispetto alle estive costano una vera e propria immaginazione...come detto da Manusbk cmq io prederei una restyling cosi' non hai tutti i problemi di consumi egr e via discorrendo che aveva la prima serie..ed inoltre è molto piu' silenziosa la seconda serie!

stai attento alla balle che raccontera' la concessionaria diffida sempre ed indaga


ciao

Raf
 
Scusate l'assenza, nel frattempo sono riuscito a vendere la mia coupè, e stò trattando un Is 200 wagon a gpl.
Grazie a tutti!
 
Mi aggiungo al thread...

Sto valutando una IS220D MC Luxury (primo semestre 2009) con sistema multimediale: è il modello subito precedente a quello attuale (MY10)?

Ci sono indicazioni di massima in merito al prossimo restyling/nuovo modello?

Sul sito internazionale http://www.lexus.com/models/IS/index.html leggo IS 2012: cos'è?
 
Ultima modifica:
Se no ricordo male la '07 è la prima serie, mentre la '09 è il restyling

Ok.
Però volevo avere conferma che la MC del primo semestre '09 è la versione subito precedente rispetto a quella attuale.

E avrei voluto anche capire che versione è quella IS 2012 pubblicizzata sul sito internazionale Lexus...
 
Indietro
Alto