Consigli per chiusura acquisto

sachale

TCI Member
Registrato
4 Gennaio 2009
Messaggi
26
Località
Noventa Vicentina
Ciao a tutti, per la prima volta mi trovo a dover acquistare un'auto e vorrei chiedervi qualche consiglio a riguardo.

La mia idea era di partire con un usato, magari con poca strada,... però in conce Toyota mi è stata fatta una proposta che ormai devo soltanto concludere. Si tratta di una Yaris sol 1.3 vvt-i (87 hp), cambio manuale, 5 porte (senza luxury pack), con km 0, nera, immatricolata alla fine dello scorso anno e pronta in consegna. Non avendo usato da rottamare, la cifra finale, comprensiva del passaggio di proprietà, che mi è stata proposta è 12800 €.

Il risparmio sul prezzo del nuovo, stando al listino, è inferiore ai 2000 €; il venditore, del resto è il suo lavoro, almeno nel nostro primo incontro ha detto che per lui il prezzo non è trattabile.

Voi, che siete un attimino più smaliziati di me, come vi comportereste nei prossimi incontri; ovvero cosa posso chiedere? Potrei farmi ridurre il prezzo sfruttando il fatto che a febbraio esce il resyling con nuova motorizzazione, e se sì, tale riduzione di quanto potrebbe essere secondo voi?

Alternativamente, se il prezzo è intoccabile, su cosa potrei puntare? Io pensavo magari 4 cerchi in lega (magari gommati con pneumatici invernali) o è una proposta che verrà falciata al momento? Che altro chiedere, tagliandi gratuiti, ha senso? Oppure, voi cosa consigliate?

Il fatto di pagare tutto e subito, secondo voi potrebbe servire a qualcosa, per "giocarci" un po'?

Altra domanduccia, è da preferire una qualche marca di pneumatici, o tutte quelle fornite si equivalgono?

vi ringrazio da subito per qualsiasi consiglio vorrete darmi, grazie!
ale
 
Ciao a tutti, per la prima volta mi trovo a dover acquistare un'auto e vorrei chiedervi qualche consiglio a riguardo.

La mia idea era di partire con un usato, magari con poca strada,... però in conce Toyota mi è stata fatta una proposta che ormai devo soltanto concludere. Si tratta di una Yaris sol 1.3 vvt-i (87 hp), cambio manuale, 5 porte (senza luxury pack), con km 0, nera, immatricolata alla fine dello scorso anno e pronta in consegna. Non avendo usato da rottamare, la cifra finale, comprensiva del passaggio di proprietà, che mi è stata proposta è 12800 €.

Il risparmio sul prezzo del nuovo, stando al listino, è inferiore ai 2000 €; il venditore, del resto è il suo lavoro, almeno nel nostro primo incontro ha detto che per lui il prezzo non è trattabile.

Voi, che siete un attimino più smaliziati di me, come vi comportereste nei prossimi incontri; ovvero cosa posso chiedere? Potrei farmi ridurre il prezzo sfruttando il fatto che a febbraio esce il resyling con nuova motorizzazione, e se sì, tale riduzione di quanto potrebbe essere secondo voi?

Alternativamente, se il prezzo è intoccabile, su cosa potrei puntare? Io pensavo magari 4 cerchi in lega (magari gommati con pneumatici invernali) o è una proposta che verrà falciata al momento? Che altro chiedere, tagliandi gratuiti, ha senso? Oppure, voi cosa consigliate?

Il fatto di pagare tutto e subito, secondo voi potrebbe servire a qualcosa, per "giocarci" un po'?

Altra domanduccia, è da preferire una qualche marca di pneumatici, o tutte quelle fornite si equivalgono?

vi ringrazio da subito per qualsiasi consiglio vorrete darmi, grazie!
ale

Per il prezzo posso dirti che 12.800 euro sono troppi prima perchè l'auto ha perso 6 mesi di valutazione essendo fine 2008 la macchina viene quotata da 9,200 euro a 10.300 circa (usata) io ti consiglierei di trattare il prezzo è scendere come minimo ai 12.000 altrimenti opterei per un bel paio di cerchi in lega e qual cos'altro.Le gomme con cui esce sono ottime sono le contineantal contact punta anche sul fatto che esce il restayling è queste sono "avanzo di magazzino" se il venditore non vuole trattare il prezzo o non ti regala nulla allora lascia stare e cambia venditore .:wink_smil:wink_smil
 
Se ti interessa, io ne ho ritirata una identica alla tua, il giorno 30 dicembre, con l'usato da rottamare (quindi con incentivo statale), immatricolata in tale data e l'ho pagata 12.400. Forse non ho insistito a sufficienza, ma il venditore mi è sembrato irremovibile. Non solo, se io l'avessi prenotata e ritirata a gennaio, con immatricolazione 2009, ci avrei rimesso oltre al contributo statale di 700 euro, anche 800 dello sconto che invece mi hanno fatto con ritiro ed immatricolazione entro dicembre. L'auto è molto interessante, ma forse non così i prezzi Toyota:no:

Lucy

ps il nero è metallizzato? la mia si ed ecco 390 euro in più se non ricordo male
 
Se ti interessa, io ne ho ritirata una identica alla tua, il giorno 30 dicembre, con l'usato da rottamare (quindi con incentivo statale), immatricolata in tale data e l'ho pagata 12.400. Forse non ho insistito a sufficienza, ma il venditore mi è sembrato irremovibile. Non solo, se io l'avessi prenotata e ritirata a gennaio, con immatricolazione 2009, ci avrei rimesso oltre al contributo statale di 700 euro, anche 800 dello sconto che invece mi hanno fatto con ritiro ed immatricolazione entro dicembre. L'auto è molto interessante, ma forse non così i prezzi Toyota:no:

Lucy

ps il nero è metallizzato? la mia si ed ecco 390 euro in più se non ricordo male

Be allora io ne ho presa una nuova 1.4 d-4d sol 5 porte bianca prenotata a settembre arrivata giorno 10 dicembre be io non me la sono fatta immatricolare del 2008 perchè ci perdevo 6 mesi di valutazione quello che hanno fatto a te è stata una presa in giro è servita solamente visto il bilancio nero del 2008 a fartela immatricolare subito ma se l'avresti fatta adesso avresti gli stessi vantaggi anzi in piu' ci avresti guadagnato 6 mesi di valutazione, un giorno se la vuoi rivendere fai conto che anche se di fine anno è sempre 2008:wink_smil:wink_smil detto cio' io dopo la befana ho la mia bella macchina immatricolata 2009 ci ho guadagnato 6 mesi di valutazione :biggrin2::biggrin2:
 
Grazie delle risposte, comunque Roberto il tuo è un discorso diverso; la situazione mia e di Lucy invece è più simile solo che la sua è stata una sua scelta, nel mio caso mi è stato presentato come un buon affare visto che loro l'hanno immatricolata nel 2008 (per problemi loro, non per volontà mia)

Ora, personalmente, non mi farebbe molta differenza l'anno di valutazione che mi fumo in questo modo; però vorrei capire se i 12800 sono accettabili come prezzo finale oppure no.

Già ora ho un po' di domandine da fare al rivenditore, visto che non è stato molto chiaro:
- non mi ha detto la data precisa di immatricolazione, se primo semestre o secondo;
- non mi ha rilasciato nessuna descrizione dettagliata della macchina, pertanto a sto punto non so nemmeno se la vernice nera sia metallizzata o meno;
- secondo me voleva, palesemente, concludere il tutto con una certa fretta...e non mi va tanto a genio.

Ora io non ho firmato niente, però gli ho dato 200 € in acconto, e mi è stata rilasciata una ricevuta di "caparra confirmatoria"...questo potrebbe essere un problema? Tra noi non è stato stipulato alcun contratto e sono stato invitato a sborsare qst somma per "bloccare la macchina". In caso cambiassi idea sono soldi persi?

Grazie dei consigli
ale
 
Grazie delle risposte, comunque Roberto il tuo è un discorso diverso; la situazione mia e di Lucy invece è più simile solo che la sua è stata una sua scelta, nel mio caso mi è stato presentato come un buon affare visto che loro l'hanno immatricolata nel 2008 (per problemi loro, non per volontà mia)

Ora, personalmente, non mi farebbe molta differenza l'anno di valutazione che mi fumo in questo modo; però vorrei capire se i 12800 sono accettabili come prezzo finale oppure no.

Già ora ho un po' di domandine da fare al rivenditore, visto che non è stato molto chiaro:
- non mi ha detto la data precisa di immatricolazione, se primo semestre o secondo;
- non mi ha rilasciato nessuna descrizione dettagliata della macchina, pertanto a sto punto non so nemmeno se la vernice nera sia metallizzata o meno;
- secondo me voleva, palesemente, concludere il tutto con una certa fretta...e non mi va tanto a genio.

Ora io non ho firmato niente, però gli ho dato 200 € in acconto, e mi è stata rilasciata una ricevuta di "caparra confirmatoria"...questo potrebbe essere un problema? Tra noi non è stato stipulato alcun contratto e sono stato invitato a sborsare qst somma per "bloccare la macchina". In caso cambiassi idea sono soldi persi?

Grazie dei consigli
ale

se cambi idea perdi la caparra!! cmq 12.800 per una km 0 sono troppi :104230044:104230044cerca almeno di farti regalare i cerchi in lega!!! cmq se è nero sicuramente sarà micalizzato quindi la paghi:wink_smil
 
se vuoi risparmiare qualcosa.... considera che veniva quasi 16000 senza cerchi...

http://www.toyotaclubitalia.it/forum/vendo-auto/15599-yaris-d4d-sol-5-porte-bs.html

sul nuovo ti consiglio la caparra minima che è circa 3000 euro e di farti scrivere tutto quello che è compreso nel prezzo.. ipt per esempio che comunque sono sempre soldi.

tio pero stiamo parlando di un 1.3 sol 5 porte benzina no di un diesel il prezzo si gira sui 14.400 euro ma 12.800 sono un po' troppi visto che la macchina è 2008 è km0
 
Grazie delle risposte! Tio pepe ho letto la tua offerta, però ha già un po' di strada su e comunque è un disel, io preferirei rimanere sul 1.3 benzina.

Per quanto riguarda il prezzo, dopo aver sondato il terreno in un po' di altre concessionarie, mi sto rendendo conto che quei 12800 sono proprio spropositati come prezzo finale.

Per prima cosa, ci sono alcuni venditori super-trasparenti, che senza nessuna richiesta ti dicono che questo modello è soltanto una "rimanenza" e che tutto il nuovo che stanna vendendo da questi giorni in avanti è gia la versione restyling (con motorizzazione 100 hp); però l'aggiornamento dei listini verrà fatto verso la 2a parte di gennaio, pertanto ora si brancola ancora un po' nel buio. Comunque l'idea generale è quella che verrà venduta tenendo fermo, o variando di poco, il prezzo di listino.

Inoltre, altre km0 immatricolate 2008 non ne ho trovate, ma il nuovo (parlo sempre della versione pre-restyling) in alcune conce riescono a fartelo per 13000 € o qualche centinaio in più, a parità di dotazione e colore e con tempi di consegna che si aggirano sul mese. Ecco che questo mi fa capire ancor di più come i 12800 richiestimi non siano pienamente giustificabili, visto che con 200-400 € in più ho una macchina del 2009, che mi potrà poi rendere sempre quei 6-700€ di differenza al momento della vendita dell'usato.

Oggi ritorno in conce, un po' meno sprovveduto di prima, e ne parlo, con un attimo più di chiarezza rispetto a quanto fatto sabato e vediamo se si trova qualche soluzione accettabile.
Altrimenti valuterò il da farsi...certo mi seccherebbe rimetterci quei 200€ di caparra. Vi tengo informatii, grazie davvero del supporto!

ciao, ale
 
Grazie delle risposte! Tio pepe ho letto la tua offerta, però ha già un po' di strada su e comunque è un disel, io preferirei rimanere sul 1.3 benzina.

Per quanto riguarda il prezzo, dopo aver sondato il terreno in un po' di altre concessionarie, mi sto rendendo conto che quei 12800 sono proprio spropositati come prezzo finale.

Per prima cosa, ci sono alcuni venditori super-trasparenti, che senza nessuna richiesta ti dicono che questo modello è soltanto una "rimanenza" e che tutto il nuovo che stanna vendendo da questi giorni in avanti è gia la versione restyling (con motorizzazione 100 hp); però l'aggiornamento dei listini verrà fatto verso la 2a parte di gennaio, pertanto ora si brancola ancora un po' nel buio. Comunque l'idea generale è quella che verrà venduta tenendo fermo, o variando di poco, il prezzo di listino.

Inoltre, altre km0 immatricolate 2008 non ne ho trovate, ma il nuovo (parlo sempre della versione pre-restyling) in alcune conce riescono a fartelo per 13000 € o qualche centinaio in più, a parità di dotazione e colore e con tempi di consegna che si aggirano sul mese. Ecco che questo mi fa capire ancor di più come i 12800 richiestimi non siano pienamente giustificabili, visto che con 200-400 € in più ho una macchina del 2009, che mi potrà poi rendere sempre quei 6-700€ di differenza al momento della vendita dell'usato.

Oggi ritorno in conce, un po' meno sprovveduto di prima, e ne parlo, con un attimo più di chiarezza rispetto a quanto fatto sabato e vediamo se si trova qualche soluzione accettabile.
Altrimenti valuterò il da farsi...certo mi seccherebbe rimetterci quei 200€ di caparra. Vi tengo informatii, grazie davvero del supporto!

ciao, ale

Prego è sempre un piacere per mè dare consigli:wink_smil:wink_smil:cheers:
 
facciamo due conti.

nei 12800 controlla se c'è il passaggio che sono 500 euro.

se hai dato 200 euro di caparra confirmatoria se non acquisti l'auto la perdi. se non te la consegnano la deono pagare doppia.

fai quindi due calcoli se perdrla rinunciando all'acquisto o acquistare la tua a 12800

consiglio di parlare con il proprietario della concessionaria e non con il venditore per farti tenere la caparra per un nuovo acquisto o per farti inserire nell'acquisto che ne so tutti i tagliandi o degli accessori o altro.

rispetto al listino è un buono sconto ma non assoluto.
quello che ti manca ora è il listino del nuovo modello e i prezzi scontati praticati

il mio consiglio è di acquistare la tua auto che hai gia fermato e ottenere degli accessori -servizzi nel prezzo.

3 tagliandi grtis, il vivavoce bluetoooth, i cerchi in lega o i sensori di parcheggio.

per la mia non dico nulla se non che sono meno di 11 milioni delel vecchie lire di quanto l'ho pagata...:blink:
 
Vista la rapidità con cui mi avete dato tutti sti consigli vi aggiorno un po' sul risultato della "chiaccherata" di oggi col venditore (tra l'altro sono sempre stato seguito dal direttore commerciale, anche la volta precedente).

In sostanza il prezzo resta quello 12800, l'auto è immatricolata in marzo 08, però km0, mai usata e sempre tenuta al coperto; la garanzia di 3 anni viene fatta partire dalla data di acquisto.
Compreso nel prezzo c'è il passaggio di proprietà (che c'era già prima) poi mi erano stati proposti, in ordine, volumetrico, sensori posteriori, navigatore, e li ho rifiutati tutti per arrivare a far includere nel prezzo i cerchi in lega (antibes).

Poi in aggiunta, visto che ho idea di acquistare un treno di ruote termiche (400 €) mi hanno detto che i cerchi in lamiera mi danno quelli attualmente montati sulla macchina (e anche in questo modo, qualche decina di euro magari mi ritorna in tasca).

Dai sinceramente ora credo di potermi ritenere soddisfatto di quanto son riuscito ad ottenere, certo che se uno se ne sta zitto...loro fanno il loro lavoro, c'è poco da dire.

Comunque, mi par doveroso segnalare, che in caso avessi cambiato idea e deciso di non fare alcun acquisto, mi sarebbero stati restituiti i 200€...questo mi è stato detto senza farne esplicita richiesta, un plauso lo meritano, almeno per questo dai!

ciao
 
pensavo fosse dicembre 2008 e non marzo.

se è mzo allora io richiedere indietro la caparra.

questa la valutazione

Mini-perizia Personalizzata
Quotazione Motorbox personalizzata
Valore quotazione calcolata di una TOYOTA Yaris 1.3 5p. del 1s/2008, uniproprietario, con 0Km, in ottime condizioni, con garanzia dell'usato .

valore base euro 7.800
valore calcolato euro 9.017,55

aggiungiamo 400 euro di passaggio piu 500 eruo dei cerchi in lega.

valore calcolato euro 10.547,59[
insomma a quel prezzzo comprala nuova
 
Ultima modifica:
Ciao tio pepe, grazie di tutta la premura che dimostri...però consentimi di dissentire un attimino. La perizia l'ho rifatta anch'io su motorbox (che per altro non conoscevo, ma supponiamo sia attendibile) e ho considerato l'allestimento sol che tu non avevi considerato:

valore base euro 8.950
valore calcolato euro 10.027,95
(e già qua sta 200 € sotto la valutazione di 4ruote di gennaio, mah...)

Aggiungendoci i 450 € del passaggio e i 750 € dei cerchi (se comprati nuovi a listino il prezzo è questo) arrivo a 11230 €.

Però da quanto ho capito in questi giorni, poi resto sempre un novellino in materia ovviamente,ci sono due questioni da tenere in gioco; la garanzia è di 36 mesi a partire dalla data di consegna e non di 36-10=26 e insomma nei 10 mesetti finali qualche rognetta, se viene fuori, almeno è in garanzia. Poi mi è stato detto che l'acquisto di un'auto km0, seppure vada considerata ai fini "legali" (assicurazioni e quant'altro) come un'auto usata non può essere gestito coi listini delle auto usate, perchè è totalmente diverso dallo scambio tra privato e privato e cmq la macchina non è stata teneuta ferma da qualcuno in garage per sti 10 mesi ma è ancora incerata e verrà lavata solo nei prossimi giorni.
In più mi è stato assicurato che in caso, tra qualche anno, la macchina venga ri-venduta alla concessionaria, magari per cambiare auto, essa verrà valutata come una immatricolata nel primo semestre del 2009...quindi non è propio la stessa cosa, almeno stando a quanto mi è stato detto.

Boh...
 
Ciao tio pepe, grazie di tutta la premura che dimostri...però consentimi di dissentire un attimino. La perizia l'ho rifatta anch'io su motorbox (che per altro non conoscevo, ma supponiamo sia attendibile) e ho considerato l'allestimento sol che tu non avevi considerato:

valore base euro 8.950
valore calcolato euro 10.027,95
(e già qua sta 200 € sotto la valutazione di 4ruote di gennaio, mah...)

Aggiungendoci i 450 € del passaggio e i 750 € dei cerchi (se comprati nuovi a listino il prezzo è questo) arrivo a 11230 €.

Però da quanto ho capito in questi giorni, poi resto sempre un novellino in materia ovviamente,ci sono due questioni da tenere in gioco; la garanzia è di 36 mesi a partire dalla data di consegna e non di 36-10=26 e insomma nei 10 mesetti finali qualche rognetta, se viene fuori, almeno è in garanzia. Poi mi è stato detto che l'acquisto di un'auto km0, seppure vada considerata ai fini "legali" (assicurazioni e quant'altro) come un'auto usata non può essere gestito coi listini delle auto usate, perchè è totalmente diverso dallo scambio tra privato e privato e cmq la macchina non è stata teneuta ferma da qualcuno in garage per sti 10 mesi ma è ancora incerata e verrà lavata solo nei prossimi giorni.
In più mi è stato assicurato che in caso, tra qualche anno, la macchina venga ri-venduta alla concessionaria, magari per cambiare auto, essa verrà valutata come una immatricolata nel primo semestre del 2009...quindi non è propio la stessa cosa, almeno stando a quanto mi è stato detto.

Boh...

Alt!!!!!!!! Alt!!!!! La maccina è marzo 2008 se la rivendi te la valutano 2008 come scritto dal libretto!!! Non 2009!!:104230044:104230044 NOnfarti prendere in giro!!!!! :no::no:La tua macchina è 2008 è verrà cuotata 2008 sia dall'assicurazione sia in caso la rivendi!!! Attenzione!!!:wink_smil
 
Con la mia assicurazione il valore del veicolo viene deciso di comune accordo, ad esempio per il primo anno il preventivo è stato fatto assumendo un valore pari a 14000€

Per quanto riguarda la quotazione dell'usato, se lo vendo passati i 4 o 5 anni, tra un anno e l'altro c'è la differeneza di 400 € mediamente, che non son pochi ma che comunque non sono gli unici che dovrei sborsare in più per acquistarla nuova ora.

Potrei magari chiedere che venisse aggiunto al contratto che in caso l'auto usata venisse rivenduta alla concessionaria il valore sarebbe, come detto dal resp. commerciale, quello di un'auto acquistata nuova nel 2009?
 
Con la mia assicurazione il valore del veicolo viene deciso di comune accordo, ad esempio per il primo anno il preventivo è stato fatto assumendo un valore pari a 14000€

Per quanto riguarda la quotazione dell'usato, se lo vendo passati i 4 o 5 anni, tra un anno e l'altro c'è la differeneza di 400 € mediamente, che non son pochi ma che comunque non sono gli unici che dovrei sborsare in più per acquistarla nuova ora.

Potrei magari chiedere che venisse aggiunto al contratto che in caso l'auto usata venisse rivenduta alla concessionaria il valore sarebbe, come detto dal resp. commerciale, quello di un'auto acquistata nuova nel 2009?

L'assicurazione si basa a quanto viene quotata la tua macchina sul 4 ruote cmq non credo estista un contratto dove loro ti scrivano che in caso di vendita sarà quotata cm un 2009!! Questa cosa mi
puzza!!:thumbdown:thumbdown. stai molto attento su questo discorso perchè se la vuoi rivendere sia un commerciante che un autosalone che un privato te la valutano con la valutazione del 1 semestre 2008 quanto dichiarato dal libretto:wink_smil
 
scusa se sono un po brusco...ma ti sei un po troppo fatto infinocchiare da quello che i venditori ti dicono... (e' il loro lavoro..)

1) l'usato dovunque andrai ti verra' calcolato secondo il valore di 1 semestre 08...e pure dal tuo concessionario visto che poi lui la deve rivendere come tale.... a meno che non te lo mette per iscritto...ma cio implica un accordo di dare indietro a data certa la tua auto.

2) la garanzia parte dal giorno in cui l'auto e' immatricolata perche si tratta della garanzia ufficiale toyota. per toyota la macchina e' venduta...se poi e' il concess a tenersela nel suo deposito e venderla a km 0 non e' un problema di toyota...
l'unica cosa che puoi chiedere per evitare discussioni e' che il concess dichiari con una scrittura, che i mesi non goduti da te verranno recuperati: cioe sara' il concess che sifara carico di eventuali problemi...ma ricorda che in questi 10 mesi successivi ai 3 anni dall'immatricolaz sei tu che te la devi vedere con il concess...e' una questione tra voi, in quanto toyota legalmente non centra piu niente.

io proporrei in merito a cio una estensione di garanzia...a carico della concessionaria.

p.s.----ultima cosa...ma come si fa a dare una caparra (per carita'...poi abbiamo letto che viene restituita....bah...) senza sapere nulla della macchina...immatricolazione...colore....
io saro' pignolo...ma mica vi state comprando un maglioncino...
 
scusa se sono un po brusco...ma ti sei un po troppo fatto infinocchiare da quello che i venditori ti dicono... (e' il loro lavoro..)

1) l'usato dovunque andrai ti verra' calcolato secondo il valore di 1 semestre 08...e pure dal tuo concessionario visto che poi lui la deve rivendere come tale.... a meno che non te lo mette per iscritto...ma cio implica un accordo di dare indietro a data certa la tua auto.

2) la garanzia parte dal giorno in cui l'auto e' immatricolata perche si tratta della garanzia ufficiale toyota. per toyota la macchina e' venduta...se poi e' il concess a tenersela nel suo deposito e venderla a km 0 non e' un problema di toyota...
l'unica cosa che puoi chiedere per evitare discussioni e' che il concess dichiari con una scrittura, che i mesi non goduti da te verranno recuperati: cioe sara' il concess che sifara carico di eventuali problemi...ma ricorda che in questi 10 mesi successivi ai 3 anni dall'immatricolaz sei tu che te la devi vedere con il concess...e' una questione tra voi, in quanto toyota legalmente non centra piu niente.

io proporrei in merito a cio una estensione di garanzia...a carico della concessionaria.

p.s.----ultima cosa...ma come si fa a dare una caparra (per carita'...poi abbiamo letto che viene restituita....bah...) senza sapere nulla della macchina...immatricolazione...colore....
io saro' pignolo...ma mica vi state comprando un maglioncino...

sono d'accordo con tutto quello che hai detto:wink_smil:wink_smil
 
Indietro
Alto