Cono d'ombra centrale

snowshoe

TCI Junior Member
Registrato
3 Marzo 2016
Messaggi
9
Località
Padova
Ciao a tutti,
ho appena montato un kit xenon H11 6000k 75w sulla mia Auris 1.4 D4D 90CV 5p pagato 158 euro.
Il kit in questione è questo:
http://kit-xenon-extremevision.com/kit-slim-xenon-auto-4-2.htm
(Guardate il sito senza ad blocker sennò non si vede una mazza)
Apparte il fatto che pur essendo da 75w fa meno luce di un'altro mio kit da 55w montato su una Honda Civic 2.2 i-CTDi
Il kit della civic è questo:
https://www.xenovision.it/kit-xenon-canbus-h7-6000k-55w-p-164.html
La cosa grave è che mi fa un cono d'ombra centrale proprio dove cade l'occhio durante la guida normale...
In pratica i fari illuminano il fosso alla mia destra e la corsia opposta alla mia sinistra...
Secondo voi è il kit che fa schifo e magari tornando a montare un kit xenovision risolverei oppure è la lente del lenticolare che mi proietta il cono d'ombra e quindi anche cambiando marca il problema si ripresenterebbe?
Che prove potrei fare per scoprire il colpevole senza dover ordinare un'altro kit con il rischio di essere punto a capo?
Avete mai sentito parlare di problemi simili sulle Auris 1.4 D4D 90CV 5p del 2008?
 
prova a verificare che l'arco delle lampade hid sia ESATTAMENTE nella medesima posizione di dove erano i filamenti delle lampadine alogene. A volte occorre spessorare/modificare lo zoccolo delle lampade hid.
 
Ho parlato con il capo officina della Toyota e mi ha detto che quel cono d'ombra è dovuto all'elettrodo che corre esternamente e parallelo alla lampadina...
Non ce nulla da fare se non provare varie lampadine e trovare quella che fa meno ombra, mi ha anche mostrato una lampadina originale xeno e mi ha spiegato perchè quelle originali non hanno questo problema:
in pratica hanno un elettrodo molto più sottile e molto più aderente al bulbo e quindi è per quello che sugli impianti originali non si avverte l'ombra centrale.
Esistono per caso nel mercato del tuning o aftermarket dei fanali completi a parabola per la mia auto?
La Toyota li ha solo con il lenticolare ma magari di produttori terzi...
Conoscete qualche sito dove potei cercare???
Grazie a tutti
 
Credo poco a quanto ti ha riferito il meccanico e sono della stessa idea di Deltaplano.

A mio parere il bulbo dello xeno non è esattamente nel fuoco della lente del faro.
 
Spero anch'io che sia solo un problema di fuoco...
Eventualmente conoscete un bravo meccanico nella provincia di Padova o Vicenza che potrebbe darmi un occhiata e capire dove sta il problema?
Io purtroppo non sono in grado...
 
Il meccanico ha ragione,addirittura dopo aver cambiato una lampada bruciata ,il cono lo avevo a destra e ho constatato che a differenza della vecchia lampada ,il ferrettino era non sotto ma di lato e per quello mi creava il cono scuro. cambiato lampadina e messa una uguale all'originale è sparito. .
 
contatta l'utente janka del forum hsf che è l'esperto dei fari modificati xeno.
Tra l'altro hai già cambiato in garanzia i fanali con quelli senza caduta di luce ai lati?
 
contatta l'utente janka del forum hsf che è l'esperto dei fari modificati xeno.
Tra l'altro hai già cambiato in garanzia i fanali con quelli senza caduta di luce ai lati?

E' tutta la mattina che cerco di iscrivermi al forum HSD per poterlo contattare ma il forum deve avere un problema.
Ho provato 3 browser diversi tutti con ad blocker disattivato ma non c'è nulla da fare, non mi fa iscrivere...
Hai per caso un email o qualsiasi informazione utile per contattarlo?

Riguardo la tua domanda: no, non ho cambiato nessun fanale, la toyota non mi ha mai avvisato della possibilità di cambiare i fanali in garanzia... Ma sicuro che riguardi la Auris 1.4 D-4D 5p del 2008?
 
no non riguarda la auris del 2008, non avevo capito che parlavi di quel modello.
se ho ben capito hai il modello con fari parabolici... ormai tutte le auto hanno il faro lenticolare.
coi fari parabolici la modifica con xeno bisogna stare attenti a farla perché con tutte le spurie e riflessi di quel tipo di fanale di vede lontano un miglio che i fari sono stato taroccati... le multe sono salate.
in ogni caso per i fari parabolici occorrono delle lampadine hid speciali con una sezione schermata (proprio per evitare riflessioni critiche).
(p.s. io ho i fendinebbia parabolici xenizzati, ma sono da 25W entro mini parabole a fascio basso, poi li userò 5 volte all'anno)
 
Ultima modifica:
No no, ho i lenticolari
Anche quelle vecchie hanno sempre e solo avuto i lenticolari per l'anabbagliante

05R67HS.jpg
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto