Come si accende se si scaricano le batterie???

Eqquequà.

Normalmente le spinette A e B sono collegate tra loro, e la spina accendisigari è sempre inserita nella relativa presa della Prius (la presa dentro il vano del bracciolo centrale).
Invece il cavo d’emergenza con le pinze a coccodrillo viene tenuto a disposizione in un sacchetto, a fianco della batteria per quando servirà (speriamo mai).

Quando la Prius è spenta:
- la presa di corrente sulla prius non è alimentata, non rilascia corrente.
- la batteria d’emergenza non rilascia corrente, e comunque il diodo non lo permetterebbe.

Quando la Prius è accesa:
- la presa di corrente sulla prius è alimentata dalla batteria principale, rilascia corrente che accende il Led spia e mantiene carica la terza batteria d’emergenza attraverso il diodo.
- l’alternatore ricaricherà due batterie da 12 V invece che una sola. Ma questa 3a batteria d’emergenza è già carica e viene solo mantenuta in carica con una corrente di circa 0,1 A.

Quando la Prius si rifiuta di aprire le porte perché la batteria principale si è esaurita:
- aprire la porta lato guidatore con la chiavetta d’emergenza
- aprire il coperchio del bracciolo centrale
- scollegare la spina accendisigari e le due spinette bipolari sulla terza batteria d’emergenza
- lasciare questa batteria nel vano del bracciolo centrale, non è necessario estrarla
- aprire il cofano del motore, scoperchiare la scatola dei fusibili e relé
- preparare il cavo d’emergenza (quello con le pinze a coccodrillo)
- collegare tra loro le due spinette bipolari del cavo d’emergenza e della terza batteria d’emergenza
- collegare il coccodrillo rosso (polo positivo +) all’apposito piedino (polo positivo +) nella scatola fusibili
- collegare il coccodrillo nero (polo negativo -) a un bullone metallico della massa del veicolo (polo negativo -)
- accendere la Prius e lasciarla accesa.
- una volta felicemente accesa la Prius, lasciarla accesa per un certo tempo.
Nel frattempo che la seconda batteria 12V viene caricata dalla prima batteria 200V, si può riporre tutto l’ambaradan di cavi come prima dentro il bracciolo centrale.



Materiali per il cavo d’emergenza:
- Cavo elettrico bipolare rosso e nero, lunghezza 2 metri (per la connessione alla scatola fusibili)
- 2 pinze coccodrillo, una di colore rosso e l’altra nero.
- 1 spinetta bipolare maschio tipo automobilistico

Materiali per il cavo di mantenimento:
- 1 cavo elettrico bipolare rosso e nero, lunghezza 40 cm circa
- 1 spina da accendisigari.
- La presa è già protetta da un fusibile contro il cortocircuito. Altri fusibili non occorrono.
- 1 diodo LED colore verde. Serve da spia di presenza tensione 12 V quando l’automobile è accesa.
- 1 resistore 900 Ohm. Serve per limitare la corrente del Led e la sua intensità di illuminazione.
- 1 diodo raddrizzatore 100V 2 A .
Serve ad evitare lo scaricarsi dell'accumulatore verso il circuito quando l’automobile è spenta.
Siccome il diodo assorbirà 0,6 V, i 14 V dell’alternatore risulteranno ridotti a 13,4 V e non sarà ne-cessario aggiungere un resistenza limitatrice della corrente di mantenimento.
- 1 spinetta bipolare maschio tipo automobilistico.

Materiali per la batteria:
- 1 cavo elettrico bipolare rosso e nero, lunghezza 30 cm circa.
- 1 spinetta bipolare femmina tipo automobilistico.
- 2 capicorda a occhiello diametro 6 mm.
- 2 viti M6 (normalmente sono già comprese nella batteria).
- 1 Batteria Odyssey PC545 tipo AGM (uso motociclistico) 12 V 14 Ah.
Largeur 159 mm Profondeur 81 mm Hauteur 130 mm Poids 5,3 kg
http://www.motorworks.co.uk/ 116,00 € + 21,00 € transport
 
Ultima modifica:
Eqquequà.

Normalmente le spinette A e B sono collegate tra loro.................cuttone............
Profondeur 81 mm Hauteur 130 mm Poids 5,3 kg
http://www.motorworks.co.uk/ 116,00 € + 21,00 € transport

beh che dire la cosa è interessante e ben studiata!!!
anche se non so se mai la realizzero' perchè ho bisogno dello spazio del braciolo centrale ma chi non lo usa puo farlo!!!

io comunque del resto credo che sia abbastanza raro che al 12 volt della prius si scarichi e puo succedere come per le altre macchine, al limite si usano i classici cavi.

io avevo comunque anche pensato ad una batt. 12 volt ricaricabile (magari al piombo) tipo quelle delle sirene degli allarmi da 1 amp. quindi relativamente piccola.
da tenre sotto il sedile.
e da ricaricare una volta al mese a casa.

poi per un mese tiene di sicuro la carica.

ma anche questa non so se la faro'

cerco praticita' tipo le 8 stilo allora ok

se no quella sfigata volta cerchero' qualcuno che con i cavi (miei) mi presti la sua auto per partire!!!

comuque l'idea tua è assolutamente bella e ben studiata!!!!!


----------------------

ma ora una domanda contraria a tutti!!!
ci poniamo sempre il problema di far partire la prius a terra.
e se invece dovessimo fare partire un'altra macchina in panne con la nostra priussina quale sarebbe l'operazione giusta???
cioe' colleghiamo i cavi ai morsetti davanti, e poi???
accendiamo la prius in ready e in p? e poi facciamo la prova a far partire l'altra auto?
oppure prima accendiamo la prius in ready e in p e poi colleghiamo i cavi ai morsetti?
o con la prius evitare di far partire un'altra auto????
 
Ultima modifica:
io ho in macchina una spina da infilare nella presa accendisigari, 4 metri di cavo intestati con i due coccodrilli (o pinzette)..... non siamo nel deserto, ci sarà una macchina che passa......
 
io ho in macchina una spina da infilare nella presa accendisigari, 4 metri di cavo intestati con i due coccodrilli (o pinzette)..... non siamo nel deserto, ci sarà una macchina che passa......

si ma consiglio al posto della spina accendisigari metti altre 2 pinzette coccodrilli da attaccare nel vano motore della prius negli appositi morsetti.

perche' se non ricordo male la prius quando si spegne scollega la presa accendisigari
quindi se ti colleghi li non ricarichi nulla e non ripartira' mai!!!

o forse la tua idea è di collegare la presa accendidigari alla macchina che ti deve dare corrente e le pinzette alla prius???

perche se è cosi' allora è ok!!!!

a proposito nella presa accendisigari il polo centrale è il positivo vero??? cioe' è il rosso?
 
Ultima modifica:
io utilizzerei 3 pile quadrate da 4,5 volt collegate in serie (13,5 volt a vuoto, garantiscono quindi piu' facilmente almeno 12 volt sotto carico) .......... permettono un minimo di prericaria alla batteria al piombo (che normalmente avviene a 13,8 volt) e inoltre dispongono di corretti di spunto piu' elevate delle stilo: é ovvio che dovranno essere del tipo alcalino che garantiscono erogazioni di corrente di picco superiori ai 2 ampere :wink_smil

ciao

é ovvio che se l'elettronica di bordo, in warmup, dalla batteria al piombo, assorbe piu' di 30watt di potenza, é evidente che l'unica alternativa rimane il booster esterno o una batteria al piombo supplementare (magari da tenere in box e da ricaricare ogni tanto, giusto per non incazzarsi di prima mattina se si dovesse rimanere fermi :wink_smil)
 
si ma consiglio al posto della spina accendisigari metti altre 2 pinzette coccodrilli da attaccare nel vano motore della prius negli appositi morsetti.

perche' se non ricordo male la prius quando si spegne scollega la presa accendisigari
quindi se ti colleghi li non ricarichi nulla e non ripartira' mai!!!

o forse la tua idea è di collegare la presa accendidigari alla macchina che ti deve dare corrente e le pinzette alla prius???

perche se è cosi' allora è ok!!!!



a proposito nella presa accendisigari il polo centrale è il positivo vero??? cioe' è il rosso?

-buona la terza !! ciao...........:wink_smil:wink_smil
 
io utilizzerei 3 pile quadrate da 4,5 volt collegate in serie (13,5 volt a vuoto, garantiscono quindi piu' facilmente almeno 12 volt sotto carico) .......... permettono un minimo di prericaria alla batteria al piombo (che normalmente avviene a 13,8 volt) e inoltre dispongono di corretti di spunto piu' elevate delle stilo: é ovvio che dovranno essere del tipo alcalino che garantiscono erogazioni di corrente di picco superiori ai 2 ampere :wink_smil

ciao

é ovvio che se l'elettronica di bordo, in warmup, dalla batteria al piombo, assorbe piu' di 30watt di potenza, é evidente che l'unica alternativa rimane il booster esterno o una batteria al piombo supplementare (magari da tenere in box e da ricaricare ogni tanto, giusto per non incazzarsi di prima mattina se si dovesse rimanere fermi :wink_smil)

e di 10 stilo invece che 8 che danno 15volt che ne dite??
sempre per questioni di spazio, cioe' 10 stilo occupano meno spazio che 3 pile da 4,5 volt.

e poi si alloggiano piu' facilmente in un bel pack da 10 invece per le 3 da 4,5 bisogna fare collegamernti volanti con pinzette.

quindi che pensate delle 10 stilo che danno 15 volt??
 
-buona la terza !! ciao...........:wink_smil:wink_smil
eh mi era venuto il dubbio in effetti.
ma allora mi chiedo una cosa!!!
se per fare partire una macchina possiamo collegarci alla presa accendisigari dell'altra (cioe quella che da corrente) senza problema perche' si sono sempre usati cavi per batteria di dimensioni enormi come sezione???

ovvio allora che mi faccio un cavetto abbastanza sottile cioe' normale magari con sezione cavo di 1,5mm. come dici tu con presa accendisigari da una parte e pinzette dall'altre per attaccarle ai morsetti della prius.

il positivo (rosso) nella presa accendisigari è il centrale vero??? beh ma controllero' con il tester!!
 
eh mi era venuto il dubbio in effetti.
ma allora mi chiedo una cosa!!!
se per fare partire una macchina possiamo collegarci alla presa accendisigari dell'altra (cioe quella che da corrente) senza problema perche' si sono sempre usati cavi per batteria di dimensioni enormi come sezione???


-noi non abbiamo una macchina "normale", dobbiamo solo dargli un 12 volt con qualche milliampere (con le limitazioni che sono state citate) .....le macchine "normali" hanno bisogno della potenza per far girare il motorino d'avviamento che succhia centinaia di ampere.


ovvio allora che mi faccio un cavetto abbastanza sottile cioe' normale magari con sezione cavo di 1,5mm. come dici tu con presa accendisigari da una parte e pinzette dall'altre per attaccarle ai morsetti della prius.

il positivo (rosso) nella presa accendisigari è il centrale vero??? beh ma controllero' con il tester!!

-giusto, la lamella esterna è il -
 
e di 10 stilo invece che 8 che danno 15volt che ne dite??
sempre per questioni di spazio, cioe' 10 stilo occupano meno spazio che 3 pile da 4,5 volt.

e poi si alloggiano piu' facilmente in un bel pack da 10 invece per le 3 da 4,5 bisogna fare collegamernti volanti con pinzette.

quindi che pensate delle 10 stilo che danno 15 volt??

dipende da quanto é intensa la caduta di tensione indotta dalla corrente di picco nella batteria ............ bisogna fare delle prove , con l'accortezza di ricordarsi che la caduta di tensione interna all'accumulatore é una automatica autodifesa dai picchi di corrente che l'accumulatore attua nei propri confronti ....... indurre forzatamente una corrente non sostenibile (in serie, che quindi attraversa tutti gli elementi del pacco batteria) alzando a dismisura la tensione a vuoto, potrebbe portare al cedimento di uno degli elementi con conseguenze pericolose (surriscaldamento con esplosione) ..............

é ovvio aspettarsi prestazioni di spunto (a parita' di marca e di tecnologia) nettamente superiori da elementi piu' "pesanti" (stessa densita' di accumulazione energetica, e quindi maggior energia immagazzinata, ma con rendimenti di erogazione superiori dovuti ad una minor resistenza interna) ............... insomma , da un generatore da 10W non si possono pretendere prestazioni di picco come se fosse un generatore da 20W .......... :wink_smil

ciao
 
eh mi era venuto il dubbio in effetti.
ma allora mi chiedo una cosa!!!
se per fare partire una macchina possiamo collegarci alla presa accendisigari dell'altra (cioe quella che da corrente) senza problema perche' si sono sempre usati cavi per batteria di dimensioni enormi come sezione???

ovvio allora che mi faccio un cavetto abbastanza sottile cioe' normale magari con sezione cavo di 1,5mm. come dici tu con presa accendisigari da una parte e pinzette dall'altre per attaccarle ai morsetti della prius.

il positivo (rosso) nella presa accendisigari è il centrale vero??? beh ma controllero' con il tester!!

:biggrin2: occhio a non infilarci la livella che rimani fulminato e poi si scarica pure tutta la batteria
:laughing1:laughing1:laughing1
 
Facci sapere come è andato il risveglio. Ma una domanda mi sorge spontanea: esiste un limite massimo di non utilizzo oltre il quale la macchina non si riaccende più? Non so 6mesi, 1anno...Chi lo sa?

qualcuno per caso sa dirmi se la domanda è sciocca oppure no...? GRAZIE! :smile:
 
qualcuno per caso sa dirmi se la domanda è sciocca oppure no...? GRAZIE! :smile:

dipende dalle caratteristiche della batteria.
ci sono quelle a lunga durata che durano anche 10 anni:wink_smil
quelle che alimentano il sistema invece ha detto tramp che hanno una percentuale bassissima.
secondo me 2 anni resiste:smile:
 
dipende dalle caratteristiche della batteria.
ci sono quelle a lunga durata che durano anche 10 anni:wink_smil
quelle che alimentano il sistema invece ha detto tramp che hanno una percentuale bassissima.
secondo me 2 anni resiste:smile:

Grazie Riccio. La mia domanda è scaturita dal fatto che forse lascerò l'Italia per circa 1anno e l'auto rischia seriamente di restare ferma per molto tempo. Non so se al mio rientro posso trovare qualche danno o no...Tutto qui.

Ciao
 
Grazie Riccio. La mia domanda è scaturita dal fatto che forse lascerò l'Italia per circa 1anno e l'auto rischia seriamente di restare ferma per molto tempo. Non so se al mio rientro posso trovare qualche danno o no...Tutto qui.

Ciao

ma non penso che possano esserci problemi particolari, poi magari il tramp puo' dire qualcosa al riguardo.

forse l'unica cosa magari è che poi dovrai fartela rialimentare da toyota, magari prova a sentire anche il conce che cosa ti dice.

magari c'e' proprio qualche procedura particolare da eseguire se si prevede di lasciare l'auto ferma per cosi' lungo tempo!!!
 
Ascolta Strato.

La cosa migliore è sentire la Toyota.

Dopo un anno sicuramente la batteria 12V è morta, a meno che non la stacchi.

La batteria HV invece è già staccata, ma come si sa, le batteria mi-mh (molto) lentamente si scaricano. Resisteranno un anno?

Se la risposta è no, La toyota deve intervenire per ricaricare la batteria HV.

Non c'è nessuno che può venire ad accenderti la macchina una volta al mese? :smile:
 
Ascolta Strato.

La cosa migliore è sentire la Toyota.

scusate, ma mi è andato il cervello in pappa :fear2:

torniamo all'ipotesi più semplice: se mi si ferma la batteria e ho con me i cavi, posso procedere come con le vecchie auto per dare un po' di carica alla batteria (ce n'è una sola spero, davanti nel motore?) o si rischia di fare guai?


grazie s scusate la tontaggine (ma qui fra pilette, stilo, booster ecc non capisco più una mazza :smile:
F.
 
torniamo all'ipotesi più semplice: se mi si ferma la batteria e ho con me i cavi, posso procedere come con le vecchie auto per dare un po' di carica alla batteria (ce n'è una sola spero, davanti nel motore?) o si rischia di fare guai?
Si, puoi procedere e non combini quai. :wink_smil
 
Ascolta Strato.

La cosa migliore è sentire la Toyota.

Dopo un anno sicuramente la batteria 12V è morta, a meno che non la stacchi.

La batteria HV invece è già staccata, ma come si sa, le batteria mi-mh (molto) lentamente si scaricano. Resisteranno un anno?

Se la risposta è no, La toyota deve intervenire per ricaricare la batteria HV.

Non c'è nessuno che può venire ad accenderti la macchina una volta al mese? :smile:

Visto che devo fare il tagliando verso febbraio contavo di chiedere delucidazioni. A Piacenza mi sono sembrati sufficientemente competenti e molto cortesi.
E cmq se riesco ad assoldare un volontario che regolarmente va a visitare il pargolo dormiente sarà certo meglio. Grazie a tutti :63:
 
Indietro
Alto