collegare un hd da 2.5" ad un autoradio di serie

biganasso

TCI Member
Registrato
22 Dicembre 2006
Messaggi
22
Località
genova
in riferimento a questa discussione:
http://www.toyotaclubitalia.it/forum/showthread.php?t=9142 (grazie Rob, avevo già dato un occhio all'interfaccia bortesi e ad altre discussioni)
Volevo sapere se secondo voi è fattibile collegare un hd da 2.5" all'autoradio di serie, praticamente il lavoro che è stato fatto in un altro topic con l'autoradio kenwood, ma con l'autoradio di serie della new yaris:shifty:
 
in riferimento a questa discussione:
http://www.toyotaclubitalia.it/forum/showthread.php?t=9142 (grazie Rob, avevo già dato un occhio all'interfaccia bortesi e ad altre discussioni)
Volevo sapere se secondo voi è fattibile collegare un hd da 2.5" all'autoradio di serie, praticamente il lavoro che è stato fatto in un altro topic con l'autoradio kenwood, ma con l'autoradio di serie della new yaris:shifty:

Un HDD esterno necessita di una unità di controllo specifica che gestisca appunto il "volume" (riferito al HDD non all'audio) oltre alla analisi e condifica dati, trasformandoli poi in un flusso audio da inviare all'ingresso AUX.

Così, ragionando "ad alta voce", direi quindi che non è possibile quello che dici con una interfaccia di adattamento AUX + comandi, ma serve proprio una unità intelligente con una logica a bordo. Personalmente non so se ne vengono prodotte.

Rob
 
Ultima modifica di un moderatore:
La cosa è interessante, prova a scrivere a bortesi ed informati se:

1) la loro interfaccia è solo tale oppure gestisce chiave/HDD con MP3 caricati e relativi "alberi" di directories, mettendole a display per la navigazione relativa

2) se la USB mette a disposizione una corrente sufficiente a pilotare in autonomia un HDD 2,5" senza ricorrere ad alimentazione esterna

Rob

P.S. Fai edit del tuo post e mettici dentro i vari links, non ne impilare uno dietro l'altro :wink_smil
 
Ho scritto, vediamo cosa mi rispondono.
Sembrerebbe una bella cosa, se funzionasse bene..che ne pensate?
 
questa è la risposta di Bortesi:

Buongiorno,
questa interfaccia USB controlla solo 6 cartelle, ciascuna delle quali può contenere al massimo 99 tracce.Non gestisce sotto cartelle.
purtroppo non abbiamo ancora avuto occasione di testarla sulle nuove autoradio della yaris 2006.
La tensione di alimentazione che fornisce è di 1 mA, ma viene data solo per chiavette USB non per HD, la cui compatibilità sarebbe comunque da testare.
Grazie, Marco


Quasi quasi vedo se riesco a trovare qualche altro tipo di interfaccia:ranting2:
 
questa è la risposta di Bortesi:

Buongiorno,
questa interfaccia USB controlla solo 6 cartelle, ciascuna delle quali può contenere al massimo 99 tracce.Non gestisce sotto cartelle.
purtroppo non abbiamo ancora avuto occasione di testarla sulle nuove autoradio della yaris 2006.
La tensione di alimentazione che fornisce è di 1 mA, ma viene data solo per chiavette USB non per HD, la cui compatibilità sarebbe comunque da testare.
Grazie, Marco


Quasi quasi vedo se riesco a trovare qualche altro tipo di interfaccia:ranting2:

CVD

Per l'alimentazione non mi preoccuperei troppo, spesso i case per gli HDD da 2.5" prevedono un accesso di alimentazione ausiliario, si può risolvere la cosa.. meno bello è il discorso delle 6 cartelle da 99 files, è roba adatta solo a chiavi USB e non certo a HDD

Guarda altrove
 
purtroppo anche il prodotto abc ha le stesse caratteristiche di quello di bortesi, cioè 6 cartelle 99 file per cartella:ranting2:
 
Ho trovato al Saturn, una chiave Usb (HAMLET ZELIG DRIVE 4 GIGA XZP4GBD) pagata 36 euro, nel cesto accanto c'era quella da 6 giga, arrivati a questi livelli, in cosa un Hdd esterno è meglio?
 
Indietro
Alto