Chiediamo l'assistenza a vita

Caro stratocaster, credo ci sia da fare qualche precisazione.

L'assistenza stradale offerta dalle assicurazioni, chi più chi meno, prevede generalmente il traino della vettura presso l'officina autorizzata della casa costruttrice più vicina al luogo del fermo vettura. Poi ci sono alcune limitazioni dei servizi annessi in funzione della distanza da casa in cui si è verificato il guasto, per esempio entro 50 km non è previsto il rimborso del pernottamento ecc... (ognuno si legga i propri codicilli :vertag: )

Questo è generalmente valido su tutto il territorio nazionale e all'estero, ma esiste in Italia una regione franca in cui nulla puote ( e credo che anche l'assistenza Toyota non abbia questo potere, ma qui qualcuno più informato potrebbe intervenire) e si tratta proprio dei tratti autostradali.

Infatti sulle autostrade è consentito l'intervento solo dei mezzi autorizzati (in pratica convenzionati) e se non erro al momento gli unici che possono intervenire sono l'ACI e la Europ Assistance, alle quali le varie assistenze (assicurative o delle case costruttrici) si rivolgono in caso di panne in autostrada.

E questi signori il mezzo in panne se lo portano a casa loro, se lo vuoi portare da un'altra parte devi pagare. :ranting2:

Sarò comunque felicissimo di essere smentito da Toyota.
 
Ultima modifica:
Infatti sulle autostrade è consentito l'intervento solo dei mezzi autorizzati (in pratica convenzionati) e se non erro al momento gli unici che possono intervenire sono l'ACI e la Europ Assistance, alle quali le varie assistenze (assicurative o delle case costruttrici) si rivolgono in caso di panne in autostrada.

E questi signori il mezzo in panne se lo portano a casa loro, se lo vuoi portare da un'altra parte devi pagare. :ranting2:

Sarò comunque felicissimo di essere smentito da Toyota.

io sarei anche curioso di sapere, allora, cosa succede a tutte le auto di tutte le marche automobilistiche se fanno un bel panne in autostrada quando sono in garanzia.

cioe sappiamo tutti che la garanzia dellle auto decade se fai toccare la macchina da qualcuno che non è la assistenza dela marca.

se allora cio che dici tu è vero che anche i vari eurocare di tutte le marche per le auto in garanzia si rivolgono, in autostrada a aci e europassistance, le quali pero' portano l'auto in panne dove gli pare a loro, mi risulta strano capire come facciano a gestire la riparazione in garanzia.

ci deve essere qualche gabola o comunque qualche cosa che non mi torna in questo discorso!

io sinceramente resto della mia idea. cioe che i centri di assistenza eurocare delle varie case automobilistiche (es. nel nostro caso toyota) cercano di veicolare le loro auto in panne presso le proprie assistenze per ovvi motivi (per sapere questo con certezza basterebbe che un forumista che ha avuto per caso un panne in autostrada ci raccontasse cosa gli è successo chiamendo il toyota eurocare) mentre i soccorsi stradali delle varie assicurazioni mah!!!!!
certo meglio di niente! pero' ripeto, preferisco avere a che fare con gente che lavora per toyota che sono sicuro che cerchera' di fare di tutto e di piu' per portarmi in un punto di assistenza toyota dove conoscono la mia auto!!!!

poi sinceramente devi dirmi una cosa.
hai detto che sei a disposizione per partecipare a qualunque petizione sull'argomento.
ma allora la mail in toyota la hai spedita oppure no?

perche' mi sembra sinceramente che tu stia facendo di tutto per cercare di convincerci che il richiedere l'eurocare a toyota sia un nonsenso.

sara' solo una mia impresione ma.......non riesco proprio a capire come mai nel tuo primo messaggio su questo post il n.39 dici: "Sono ovviamente + che d'accordo con la richiesta da portare a Toyota, ma d'altronde il servizio di assistenza stradale è offerto, sovente gratuitamente o come si suol dire compreso nel prezzo, da molte assicurazioni......" quindi diciche sei piu che daccordo a chiedere a toyota la cosa e poi dici di tutto pero per fa capire che è un doppione di tutti i soccorsi stradali offerti dalle varie assicurazioni.

allora prima cosa i doppioni sono i soccorsi stradali offerti dalle assicurazioni cioe diciamola dal punto di vista commerciale: la vera merce è il toyota eurocare e quella contraffatta è quellla delle varie assicurazioni!!!
quindi io come ben sapete preferireei molto avere solo a che fare con il nostro bel toyota eurocare.

ovvio che se la tua segnalazione ha senso di ricordare a tutti noi che esistono comunque i soccorsi stradali offerti dalle assicurazioni, questo allora mi va benissimo.
certo in mancanza di altro chiamo quello ma non dimentichiamo che avere l'assistenza diretta della casa madre sarebbe un'altra cosa.



poi devi considerare oltretutto che questo post se hai ben letto è iniziato per cercare di chiedere di normalizzare la situazione prius rispetto alle altre toyota cioe portare l'assistenza eurocare, anche per prius, fino al totale scadere della garanzia che nel caso di prius è 8 anni.

poi nel corso della cosa mi è venuto in mente che, in fondo si poteva allargare la cosa a richiedere eurocar toyota per tutti e per sempre dato che toyota questa estensione del suo servizio la da gia' ma solo per i mesi di agosto.

comunque vedremo.

ma una cosa ti posso assicurare!!!

se mi succedesse un panne ovunque, autostrada o no, con una macchina toyota fuori garanzia in agosto.
io non chiamerei certo il soccorso stradale della mia assicurazione ma puoi stare sicuro che, sapendo che la toyota in agosto apre il suo servizio eurocare a tutti i toyotari anche quelli fuori garanzia, io sinceramente non ci penserei due volte a fare il numero del toyota eurocare!!!!

tornando al discorso che dicevi tu dell'autostrada invece ti posso dire che se mi capitasse un panne in autostrada con una toyota ancora in garanzia e quindi coperta da eurocare, anche in questo caso non chiamerei di sicuro il servizio di soccorso stradale della mia assicurazione, ma chiamerei il toyota eurocare senza ombra di dubbio. poi se appunto come dici tu in autostrada loro nopn possono agire direttamente ma devono passare tramite aci o europassistance, e questi mi trainano in un generico invece che da toyota (cosa che mah!!! mi lascia molto perplesso) , comunque tutto è stato deciso dal toyota eurocare e di sicuro non avro' da sacramentare in futuro sentendo toyota e assicurazione che si palleggiano la cosa dandosi la colpa sul fatto che la macchina non è stata assistita da un centro toyota ma da un generico a caso.

morale:

toyota eurocare forever!!!!
solo loro conoscono bene come muovere la nostre auto creandoci il minor disagio possibile!!!!

o almeno, dal mio punto di vista prettamente egoistico, diventando fra poco un priussista, dico

toyota eurocare per prius fino al "vero" scadere della garanzia cioe fino all'ottavo anno.

ora ripeto ci sono qui postate due possibilita' di lettere una per tutti e una solo per prius quindi se veramente vuoi partecipare alla petizione (che poi non è altro che una grande scoreggia di gruppo!!!! dal verbo io peto tu peti egli peta ecc. qui diciamo facciamoci questa petizione) allora fai un bel copia incolla della lettera che scegli o il messaggio 20 o il 25 e invia la mail a toyota come descritto nel 25.

e la tua petata aiutera' tutti noi in questa grande petata (o scoreggia) collettiva!!!!!!!

:biggrin2: :biggrin2: :biggrin2: :biggrin2:

:63: :63: :63: :63: :63:

ciao

stratocaster
 
Ultima modifica:
Ben lungi da me l'idea di volere "spingere" l'assistenza assicurativa a scapito di quella della casa, ho solo riportato la mia esperienza ed alcune informazioni che forse non tutti conoscono, tipo quella delle norme che regolano il soccorso stradale in autostrada.

Riguardo l'intervento in garanzia effettuato presso una officina non autorizzata, sinceramente non so cosa dire, al momento non ne ho mai avuto necessità (e sono 27 anni che vado in giro in auto). Presumo che non sia comunque un obbligo lasciare la vettura nelle mani di uno sconosciuto, credo sia sufficiente, una volta fuori dalla rete autostradale, far intervenire l'assistenza di cui si dispone e far portare il mezzo al più vicino centro autorizzato.
So però che ad esempio i tagliandi si possono effettuare presso una qualunque officina, è necessario e sufficiente che vengano utilizzati ricambi originali, e questo senza far decadere la garanzia.

Concordo comunque che è meglio di norma rivolgersi presso le officine autorizzate, non foss'altro perchè si suppone che conoscano meglio il prodotto, o quanto meno per pararsi il fondoschiena da eventuali rivalse in caso di contraddittorio, ma qui si sta parlando di casi di emergenza.

In effetti, come osserva stratocaster, siamo molte volte in presenza di doppioni di assistenza, ripeto, ben venga la possibilità di avere l'assistenza ufficiale a vita, o quanto meno quella completa par la Prius, e a questo proposito invierò a breve la comunicazione riportata, ma il mio intervento era volto soprattutto a considerare che anche qualora non si riesca nell'intento, non è detto che occorra pagare il carro attrezzi in caso di guasto, la soluzione esiste ed il più delle volte già ce l'abbiamo in tasca, e qualora non fosse così basta chiedere alla assicurazione, di solito forniscono questa copertura, e qualche volta anche gratuitamente (e se non lo fanno... basta cambiare assicurazione :cool: :cool: )


Ora vado spedire la mail...:63: :63:
 
Ben lungi da me l'idea di volere "spingere" l'assistenza assicurativa a scapito di quella della casa, ho solo riportato la mia esperienza ed alcune informazioni che forse non tutti conoscono, tipo quella delle norme che regolano il soccorso stradale in autostrada.

Riguardo l'intervento in garanzia effettuato presso una officina non autorizzata, sinceramente non so cosa dire, al momento non ne ho mai avuto necessità (e sono 27 anni che vado in giro in auto). Presumo che non sia comunque un obbligo lasciare la vettura nelle mani di uno sconosciuto, credo sia sufficiente, una volta fuori dalla rete autostradale, far intervenire l'assistenza di cui si dispone e far portare il mezzo al più vicino centro autorizzato.
So però che ad esempio i tagliandi si possono effettuare presso una qualunque officina, è necessario e sufficiente che vengano utilizzati ricambi originali, e questo senza far decadere la garanzia.

Concordo comunque che è meglio di norma rivolgersi presso le officine autorizzate, non foss'altro perchè si suppone che conoscano meglio il prodotto, o quanto meno per pararsi il fondoschiena da eventuali rivalse in caso di contraddittorio, ma qui si sta parlando di casi di emergenza.

In effetti, come osserva stratocaster, siamo molte volte in presenza di doppioni di assistenza, ripeto, ben venga la possibilità di avere l'assistenza ufficiale a vita, o quanto meno quella completa par la Prius, e a questo proposito invierò a breve la comunicazione riportata, ma il mio intervento era volto soprattutto a considerare che anche qualora non si riesca nell'intento, non è detto che occorra pagare il carro attrezzi in caso di guasto, la soluzione esiste ed il più delle volte già ce l'abbiamo in tasca, e qualora non fosse così basta chiedere alla assicurazione, di solito forniscono questa copertura, e qualche volta anche gratuitamente (e se non lo fanno... basta cambiare assicurazione :cool: :cool: )


Ora vado spedire la mail...:63: :63:

sii!!!!! hai fatto benissimo a ricordare a tutti che comunque nella sfiga che ci si fermi l'auto e quella sia fuori garanzi c'e' comunque il servizio di soccorso delle assicurazioni.

e vedo comunque che hai capito anche bene il mio intento e la mia idea.
scusami se ti ho un po bersagliato di risposte ma volevo solo evitare che i forumisti un po pigri e dubbiosi se scrivere o no, leggendo i tuoi messaggi dicessero: "ma si, non scrivo tanto anche le assicurazioni ci danno il soccorso stradale!!! non ha senso che mi faccia lo sbattimento di scrivere".

quindi ci tenevo a chiarire molto bene la cosa cioe che un conto è essere assistiti al telefono dalla propria casa madre che decide cosa fare.

un altro conto è ricevere l'assistenza dalla assicurazione generica.

che puo andare bene ma comunque è un organismo diverso che in alcune decisioni puo andare in conflitto con le regole della toyota.

comunque vedo che anche tu hai, da parte tua, chiarito bene la cosa.


se invii la mail a toyota ti ringrazio moltissimo.

piu la chiediamo

meglio è

ciao ancora

grazie mille :63: :63:

stratocaster
 
Ultima modifica:
Ecco il testo che ho spedito uorra uorra:


Oggetto: Richiesta di estensione del servizio Totota Eurocare per tutta la
vita dell'auto.

Buona sera, sono un iscritto al forum Toyota Club Italia e sono possessore di una Toyota Corolla D-4D M-MT e vorrei con la presente chiedere l'estensione per tutta la vita dell'auto del servizio Toyota Eurocare.

So che la Skoda Italia fornisce questo servizio per tutta la vita delle loro auto ed allora mi sono chiesto: se lo fa la Skoda perche' non lo fa anche la Toyota?

Ritengo oltretutto che a fronte di un costo davvero minimo per Toyota si avrebbe un grande ritorno di immagine.

Cioe' il sapere che quando possiedi una Toyota nel caso si fermasse per la strada tu hai solo da comporre un numero di telefono e dall'altra parte c'e' una persona che ti organizza tutto 24 ore su 24 sempre, questo non solo se l'auto è in garanzia ma per tutta la vita della tua auto, ebbene credo che questa sia una cosa che possa dare una serena tranquillita' al possessore di una Toyota.

Del resto voi avete gia pensato in parte ad una cosa simile estendendo tutti gli anni per il solo mese di agosto il servizio Eurocare a tutte le auto Toyota con grande pubblicita', ogni estate, di questa iniziativa sui maggiori quotidiani nazionali.

Allora perche non farlo sempre?

Ve ne saremmo davvero, credo, tutti grati.

Spero che, con la presente, prendiate in considerazione l'idea di fare questa cosa.

Vi ringrazio anticipatamente



Mi sono permesso di modificare leggermente l'originale, ma il senso è rimasto immutato.

Vi farò sapere la risposta che mi verrà fornita.
 
Ecco il testo che ho spedito uorra uorra:





Mi sono permesso di modificare leggermente l'originale, ma il senso è rimasto immutato.

Vi farò sapere la risposta che mi verrà fornita.



grazie per la partecipazione silvano!!! :63:

ti sei permesso di modificare l'originale?

ma ci mancherebbe altro!!!! non c'e' nessun problema!!!!!!!!!

io ho solo scritto due lettere una per chi chiede per tutti i veicoli toyota e una per chi chiede solo per prius e le ho postate per comodita' per chi le vuole prendere e con il copia incolla riportarle senza sbattersi a scriverne una nuova.

ma non esiste un'originale!!!!!! se uno vuole scrivere di suo pugno la lettera ci mancherebbe altro è molto ben accetto.

quello che conta è il concetto appunto.


grazie mille ancora


ciao

stratocaster
 
Lodevole iniziativa, ma non pensate che avrebbe più senso se:

  • fosse inviata un'unica lettera firmata da più persone
  • fosse dato risalto alla richiesta inoltrandola a qualche redazione delle riviste del settore
piuttosto che agire come tanti cani sciolti?

Andrea
 
Lodevole iniziativa, ma non pensate che avrebbe più senso se:

  • fosse inviata un'unica lettera firmata da più persone
  • fosse dato risalto alla richiesta inoltrandola a qualche redazione delle riviste del settore
piuttosto che agire come tanti cani sciolti?

Andrea

sinceramente l'idea dell'unica lettera firmata da piu' persone era la pprima che mi era venuta ma non sapevo come fare a realizzarla dal punto di vista pratico (se hai letto l'intero post capirai perche') per le riviste sinceramente credo mah!!! mi fido molto poco della stampa specializzata.
quindi alla fine io ho postato le lettere che ho inviato personalmente e gli altri se vogliono le copiano e inviano anche loro oppure le scrivono personalemte tanto quello che conta è il concetto.

se ne arriveranno tante in toyota magari prendono in considerazione la cosa.

di piu' non riuscivo a fare.:biggrin2:

ciao

e grazie comunque!!!

a proposito invia anche tu!"!!!!!!!!!

ciao

stratocaster
 
Ieri alle 14,03 ho ricevuto questa comunicazione da Toyota:


Gentile Signor Berruto,

in merito alla Sua cortese nota desideriamo, innanzitutto, ringraziarLa per
la preferenza accordata al nostro Marchio e per le parole di apprezzamento
avute nei confronti del nostro prodotto.

Relativamente alla Sua richiesta, confermandoLe che al momento non è
prevista un'estensione del servizio Toyota Eurocare per le vetture fuori
garanzia, La informiamo che abbiamo provveduto ad inoltrare la Sua proposta
al reparto competente per le opportune valutazioni, assicurandoLe che sarà
tenuta nella massima considerazione, poichè la Toyota è costantemente
impegnata nel miglioramento dei servizi offerti alla propria Clientela.

L'occasione ci è gradita per inviarLe i nostri migliori saluti.

Centro Assistenza Clienti
Toyota Motor Italia Spa
Numero Verde 800.011.555



A parte il nome, mi sembra uguale a quella già pubblicata da qualcun'altro.


Speriamo che almeno i ripetuti inoltri al Reparto Competente per la Valutazione abbiano qualche effetto :shifty:
 
Ieri alle 14,03 ho ricevuto questa comunicazione da Toyota:




A parte il nome, mi sembra uguale a quella già pubblicata da qualcun'altro.


Speriamo che almeno i ripetuti inoltri al Reparto Competente per la Valutazione abbiano qualche effetto :shifty:



sinceramente è proprio quello che spero anche io.

cioe il fatto che si siano visti arrivare da gente diversa lettere uguali o molto simili e che abbiano dovuto, seppur con un testo uguale, rispondere singolarmente a tutti quelli che scrivono, li abbia indotti a valutare davvero un pochino la cosa.

vedremo!!

ciao silvano

grazie ancora per la tua partecipazione

stratocaster
 
Ciao a tutti.
Purtroppo ho visto solo ora la discussione. :cray:
L'idea è molto carina. appena ho un po' di tempo provvedo a fare un copia/incolla +modifica (nome e vettura/e)della lettera e mandarla alla Toyota. Probabilmente arriverà la stessa risp anche a me, però non bisogna demoralizzarsi....sai mai che son stufi di ste email e ce la accettano... :biggrin2:
Vi farò sapere.
Ciao.
 
Mi sembra un'ottima idea e sottoscriverò senz'altro la proposta, se qualcuno si farà carico di portate avanti la cosa; purtroppo ho poca fiducia nel successo dell'iniziativa, dato che in troppe occasioni ho avuto l'impressione che Corolla Italia faccia scelte commerciali molto discutibili, senza tenere in gran conto i gusti e le esigenze della clientela italiana.
Saluti a tutti
 
Andiamo per gradi

Chiedo scusa del mio inserimento tardivo nel forum, da cui ho già da tempo carpito importanti e dottissime informazioni e per le quali ringrazio tutti!
Non sono mai intervenuto prima perché tutte le cose che andavo via via scoprendo della mia Prius (my 2006/arg/nav) erano già dominio di tutti perché ampiamente trattate sul forum… per cui mi sono lasciato prendere dalla pigrizia andando un po’ al rimorchio.
Ma stasera ho avuto una serata libera ed ho potuto leggere questa lunga discussione da cui mi sono lasciato coinvolgere e sommessamente esprimo la mia opinione sperando di poter essere a mia volta utile a questa allegra brigata! ::cheers:
Premetto, e mi scuso con i proprietari di altri modelli toyota, che quanto segue riguarda soprattutto i “priusprop” ma le mie considerazioni sono anche merito di 14-MMT e Silvano61 che generosamente hanno contribuito a batterci la pista.
Sì, perché grazie anche al loro intervento mi sono convinto che le nostre Prius hanno diritto alla Toyota Prius Assistance (fornita -come indicato sui manualetti- da Europ Assistance…e questo risolve ogni diatriba anche sui guasti in autostrada) per tutti gli otto anni o i 160.000 km. della “garanzia hybrid”.
Premetto che al punto 3.1 pagina 4 del libretto di manutenzione e garanzia è scritto in maniera chiarissima che “la garanzia copre il costo del traino del veicolo presso il centro di assistenza autorizzata Toyota più vicino, nel caso in cui il guasto immobilizzi il veicolo, a condizione che esso sia la conseguenza di un difetto coperto dalla garanzia”, e cioè per otto anni o 160.000 km. per i guasti al sistema ibrido : il che, anche se non esplicita chiaramente la corrispondente durata della Prius Assistance, ne fa fondatamente presumere la sussistenza per lo meno per quanto concerne l’assistenza della centrale per l’individuazione del centro autorizzato più vicino e per il traino ivi ( in tale ipotesi come potrebbe la centrale operativa rifiutare l'assistenza per un guasto coperto da garanzia traino compreso - non fosse altro che per verificare la dipendenza o meno del guasto dal “sistema hybrid” - anche passati i fatidici primi tre anni o 100.000 km, senza inguaiare Toyota nel caso di garanzia operante?). E questo è il primo punto!
Secondo punto : avete notato differenza nel tono di risposta ai due corollisti sopra citati ed al primo “priusprop-PjPj” (cortese ma secco e deciso no all’estensione del servizio Eurocare alle vetture fuori garanzia), rispetto a quelle più garbata, senza alcun riferimento alla garanzia, e dunque possibilista, verso il pervicace Stratocaster?
Quest’ultimo ha colto a mio parere nel segno quando ha fatto riferimento alla evidente penalizzazione di cui patirebbero i “priusprop” rispetto alla pubblicizzata copertura assicurativa di tutte le auto Toyota col servizio Eurocare fino alla scadenza della garanzia.
Conseguenza ? Qualsiasi giudice adeguatamente sollecitato da una associazione consumatori non potrebbe che confermare la valenza delle condizioni Eurocare, in caso di guasti al sistema hybrid, entro la prima delle due condizioni che si verifichi :eek:tto anni o 160.000 km., tanto più che già da anni la estensione di tale assistenza è generalizzata in agosto a tutti i veicoli non in garanzia. Per eccesso di pessimismo, se mai ci potrebbe essere qualche dubbio per i servizi accessori (albergo, rimpatrio etc.), ma converrebbe a Toyota eccepire oltre ogni logica di mercato una garanzia monca?
E poco importa che il guasto sia al sistema hybrid o meno, in quanto
oltre al fatto che Toyota stessa indichi che "in caso di inconvenienti che richiedano un intervento in garanzia, è necessario portare il proprio veicolo il prima possibile presso un centro di assistenza autorizzato Toyota" , e chi altri potrebbe mettere le mani sul sistema ibrido oltre alle officine preparate e autorizzate dalla casa costruttrice?
Conclusione ? A mio parere la estensione della garanzia Eurocare è sicuramente da intendersi prolungata (solo per i guasti al sistema hybrid ovviamente) alle stesse condizioni della garanzia generale.
Quindi… (come dice la voce del nostro navigatore) direi di andare per gradi e riproporre, questa volta in gruppo, in questi termini la questione a Toyota Italia, ovviamente amichevolmente visto che ad oggi non abbiamo di che lamentarci delle nostre Prius. Successivamente potremmo fare qualche iniziativa per coinvolgere i prop. di altri modelli toyota.
Scusate la lunghezza…..non rompo più …
Che l’anno appena iniziato sia prodigo per tutti gli “allegri priusprop-brigatisti” di buone novità!
:laughing1 :laughing1
 
Scusate la lunghezza…..non rompo più …
Che l’anno appena iniziato sia prodigo per tutti gli “allegri priusprop-brigatisti” di buone novità!
:laughing1 :laughing1

stai scherzando!!!! non rompi assolutamente!!!!!

ho apprezzato molto il tuo ragionamento. è logica vuole che sia giusto.

del resto, come anche tu hai letto quando parecchio tempo fa ho iniziato questo argomento, l'ho fatto esclusivamente perche' notavo questa carenza.
e quindi ho iniziato a scriverci sopra.
cioe' che tu dici non fa una piega. purtroppo pero', come ho gia scritto all'inizio forse nel primo o secondo messaggio, tutto è partito dal fatto che con una telefonata al servizio eurocare e alla toyota italia, chiedendo se, per prius, l'assistenza eurocare era da intendersi 3 anni 100.000 km. oppure 8 anni 160.000.km. mi è stato risposto molto chiaramente che il servizio eurocare copre solo i 3 anni 100.000.km.

questo è stato anche confermato da tutte le risposte che abbiamo ricevuto quando abbiamo inviato mail a toyota.

quandi purtroppo mi sembra chiarissimo che, ad oggi, se ci fosse un problema, all'ibrido, con prius che ha 3 anni e 5 mesi il toyota eurocare credo proprio che, alla telefonata di richiesta soccorso, ci verrebbe negato.

speriamo che in futuro comunque cambi qualcosa.

non si sa mai!!!!

ciao

grazie mille per la tua partecipazione

e se vuoi manda via anche tu la mail come spiegato piu' indietro

ciao

stratocaster
 
Ciao Ragazzi, ho letto qua e là la discussione sul servizio di assistenza, per cui probabilmente ho perso qualche passo, e magari qualcuno ha già detto qualcosa del genere...
Comunque, da diversi anni io aggiungo alla polizza auto la piccola clausola garanzia stradale che ti assiste in caso di guasto o di incidente.
Ha un costo irrisorio (15/20 euro) e la forniscono diverse assicurazioni. Personalmente l'ho fatta con genialloyd prima e con Zuritel adesso. Quest'anno ho pagato 14 €.
Ne ho avuto bisogno anche con la prius quando mi si è scaricata la batteria ausiliaria perchè sono rimaste le luci accese per troppo tempo. Ho chiamato l'assistenza che mi ha mandato un carro attrezzi con un booster per far ripartire la batteria... Un'altra volta mi è successo anche con un'altra auto di restare a piedi e il carro attrezzi mi ha trasportato fino ad un officina senza dover sborsare nulla più di quei 15/20 euro (naturalmente la riparazione era a carico mio). In quel caso l'assicurazione era Aurora.
Per cui è lodevole l'iniziativa di stratocaster, ma si può ovviare con una spesa irrisoria che personalmente consiglio a tutti e che ti dà quella tranquillità di andare in giro senza preoccupazioni, con la consapevolezza che se ti capita qualcosa basta fare un numero verde e ti tirano fuori dai guai...
Poi naturalmente ti succederà di notte, in montagna, dove il cellulare non ha campo !!!!!!!!! :ranting2: :ranting2: :ranting2: :ranting2: :ranting2:

mitica Prius !! :drunk:
 
Ciao Ragazzi, ho letto qua e là la discussione sul servizio di assistenza, per cui probabilmente ho perso qualche passo, e magari qualcuno ha già detto qualcosa del genere...
Comunque, da diversi anni io aggiungo alla polizza auto la piccola clausola garanzia stradale che ti assiste in caso di guasto o di incidente.
Ha un costo irrisorio (15/20 euro) e la forniscono diverse assicurazioni. Personalmente l'ho fatta con genialloyd prima e con Zuritel adesso. Quest'anno ho pagato 14 €.
Ne ho avuto bisogno anche con la prius quando mi si è scaricata la batteria ausiliaria perchè sono rimaste le luci accese per troppo tempo. Ho chiamato l'assistenza che mi ha mandato un carro attrezzi con un booster per far ripartire la batteria... Un'altra volta mi è successo anche con un'altra auto di restare a piedi e il carro attrezzi mi ha trasportato fino ad un officina senza dover sborsare nulla più di quei 15/20 euro (naturalmente la riparazione era a carico mio). In quel caso l'assicurazione era Aurora.
Per cui è lodevole l'iniziativa di stratocaster, ma si può ovviare con una spesa irrisoria che personalmente consiglio a tutti e che ti dà quella tranquillità di andare in giro senza preoccupazioni, con la consapevolezza che se ti capita qualcosa basta fare un numero verde e ti tirano fuori dai guai...
Poi naturalmente ti succederà di notte, in montagna, dove il cellulare non ha campo !!!!!!!!! :ranting2: :ranting2: :ranting2: :ranting2: :ranting2:

mitica Prius !! :drunk:



grazie per i tuoi chiarimenti! e per l'apprezzamento alla mia iniziativa!

si in effetti si era gia parlato di questa cosa.

se vuoi chiarirti completamente le idee al riguardo leggiti i messaggi interni a questo post dal numero 39 al numero 47 compreso.

se poi hai voglia anche tu potresti inviare la mail a toyota.

ciao

grazie mille

stratocaster
 
Indietro
Alto