Yaris 2001 Rumore "turbo" marmitta in avvio di marcia

Robertnaples

TCI Member
Registrato
5 Settembre 2011
Messaggi
25
Località
Napoli
Salve raga. ho un problema sulla mia Yaris I°serie anno 2001, km 190 000 ! in pratica ai bassi regimi, partendo in prima marcia e non tirandola, è come se sentissi un rumore tipo graffiante e borbottante tipo turbo ke fa tanto figura di ..... ! voi potete suggerirmi qlks ? ora dovrò portarla a tagliando e mi disse il meccanico che la mettevano sul ponte ... proverò a farvi un video del rumore e postarlo ... xke sinceramente da fastidio
 
Salve raga. ho un problema sulla mia Yaris I°serie anno 2001, km 190 000 ! in pratica ai bassi regimi, partendo in prima marcia e non tirandola, è come se sentissi un rumore tipo graffiante e borbottante tipo turbo ke fa tanto figura di ..... ! voi potete suggerirmi qlks ? ora dovrò portarla a tagliando e mi disse il meccanico che la mettevano sul ponte ... proverò a farvi un video del rumore e postarlo ... xke sinceramente da fastidio

raga allora ? avvolte succede, spesso qnd sn in citta, in 2° marcia e ripartendo da bassi regimi ed è come la marmitta borbottasse assieme al motore !
 
...allora: è ovvio che il problema riguarda l' impianto di scarico...può essere una perdita di gas, sfiato, dal collettore, da una guarnizione, da uno dei collegamenti tra i vari "pezzi" che compongono l' impianto di scarico...può essere la "classica" marmitta bucata, può essersi dissaldato un' elemento interno alla marmitta-silenziatore-catalizzatore...come vedi possono essere molte le cause...in casi come questi, in officina, si mette l' auto con motore acceso sul ponte, si alza e da sotto un buon meccanico si mette alla ricerca del problema...con magari qualcuno seduto in auto che dà brevi accelerate.
 
...allora: è ovvio che il problema riguarda l' impianto di scarico...può essere una perdita di gas, sfiato, dal collettore, da una guarnizione, da uno dei collegamenti tra i vari "pezzi" che compongono l' impianto di scarico...può essere la "classica" marmitta bucata, può essersi dissaldato un' elemento interno alla marmitta-silenziatore-catalizzatore...come vedi possono essere molte le cause...in casi come questi, in officina, si mette l' auto con motore acceso sul ponte, si alza e da sotto un buon meccanico si mette alla ricerca del problema...con magari qualcuno seduto in auto che dà brevi accelerate.

grazie demont !!!!!!!!!! il problema è che avviene a marcia inserita e in cammino. se sto in folle e do gas non succede nulla ! l auto stamane ha ftt il tagliando, ma non presenta problemi da fuori e a sua detta sta benissimo e ora figurarsi se non avrebbe voluto guadagnarci qualcosa . avvolte lo fà piu pesante e avvolte rasenta il silenzio ...cmq succede mlt di piu qnd la makkina deve riprendere giri ad esempio dalla seconda, e lentamente , e si sente qst rumore di ferraglia và ! raga l olio 5w40 ke ne dite ????
 
...5W40 perfetto...ma io dico: esistono ancora buoni meccanici ? ...si alza l' auto con il ponte a bracci, motore acceso, a bordo una persona che inserisce la 1^, poi la 2^ e accelera...così l' auto non è in folle, cambio e ruote girano e si cerca il problema.
 
...5W40 perfetto...ma io dico: esistono ancora buoni meccanici ? ...si alza l' auto con il ponte a bracci, motore acceso, a bordo una persona che inserisce la 1^, poi la 2^ e accelera...così l' auto non è in folle, cambio e ruote girano e si cerca il problema.

in effetti, e dire che stava propio sul ponte a bracci :wacko: ... è il roil gold e ha detto essere molto buono , poi mi ha consigliato al prox tagliando il cambio dischi ... cmq se il rumore continua e insiste vado a rompergli le palle e ad alzarla sul ponte e sentire ... il problema è che stamane non si sentiva quasi e quindi potevo essere io pazzo ... qnd sarà piu forte ci corro di corsa ...
 
...ok, l' auto era sul ponte a bracci ma se non si è eseguita la procedura che ti ho descritto (...una persona a bordo che inserisce le marce e accelera...) c'era ben poco da trovare...mah, se il problema si ripresenta ritorna in officina e magari sull' auto in moto ci stai tù e il "pseudomeccanico", senza offesa, stà sotto...possibilmente sveglio :smile: ...
 
non ti allarmare sono i carter intorno che vibrano dalle vibrazione, una bella stretta e va tutto aposto, almeno io sulla mia vecchia Saxo avevo risolto cosi, ai bassi giri tipo in seconda rumore di ferraglia dopodichè alnzata in officina e guardato con il mio collega cos'era mi ha bestemmiato dietro ahahah:biggrin2:
 
...ok, l' auto era sul ponte a bracci ma se non si è eseguita la procedura che ti ho descritto (...una persona a bordo che inserisce le marce e accelera...) c'era ben poco da trovare...mah, se il problema si ripresenta ritorna in officina e magari sull' auto in moto ci stai tù e il "pseudomeccanico", senza offesa, stà sotto...possibilmente sveglio :smile: ...

Mah, io ho riferito del problema qnd quasi tt era finito e ha visto l integrita della marmitta dall'esterno, e non provandola a motore acceso e l ha sentita una volta scesa e non c era nulla di strano e questo non l ha aiutato ... il problema è che se non lo sentono loro non potranno mai capirlo e infatti stamane pur quanto sveglio fosse non l ha sentito e questo non c ha aiutato ! ahaha cice in effetti stamane gia mi diceva , cosa io volessi dalla mia makkina ke è super integra per i km che ha , forse per questo che non s è applicato piu di tanto . cmq il ftt che non lo sentano loro li fa anche pensare di non perdere tempo ulteriore qnd sono cose non gravi ... mi successe l altra volta , glielo feci sentire e disse si la mettiamo sul ponte e proviamo come ha detto demont, ma da allora non ricordava piu nulla e quindi questo :no: voi l impianto dischi avete gia cambiato ?
 
...Eugenia ha 85.000 chilometri: pastiglie al 50% e dischi praticamente nuovi...ma sull' usura dell' impianto frenante conta molto lo stile di guida (...e di frenata...) e le strade percorse...a 190.000 chilometri ci può stare che siano da sostituire i dischi...per il rumore: giusto suggerimento quello di "cice", potrebbero anche essere le paratie anticalore.
 
...Eugenia ha 85.000 chilometri: pastiglie al 50% e dischi praticamente nuovi...ma sull' usura dell' impianto frenante conta molto lo stile di guida (...e di frenata...) e le strade percorse...a 190.000 chilometri ci può stare che siano da sostituire i dischi...per il rumore: giusto suggerimento quello di "cice", potrebbero anche essere le paratie anticalore.

ciao demont, alla fine ho risolto il problema anche perche si stava accompagnando un altro rumorino , tipo un fischio . andato dal meccanico che t dissi, si mise, e disse ok , basta ke vai in toyota , guarnizione collettore aspirazione e risolviamo e cosi è stato :biggrin2: 5 € è costato il ricambio, ho preso anche quella della marmitta e la monterò quando monterò il nuovo terminale poiche ormai la parte finale della marmitta sta andando poiche trema qnd la macchina ha percorso minimo di fila 10 km o s è scaldata abbastanza e fa rumore . cmq una volta montata quella guarnizione, pulito tutto il collettore, messo anche del silicone nei contatti dei tubi che sn fatti in effetti un po male, e il motore ora è mlt piu chiuso e quei due rumori sono andati via,
 
ciao demont, alla fine ho risolto il problema anche perche si stava accompagnando un altro rumorino , tipo un fischio . andato dal meccanico che t dissi, si mise, e disse ok , basta ke vai in toyota , guarnizione collettore aspirazione e risolviamo e cosi è stato :biggrin2: 5 € è costato il ricambio, ho preso anche quella della marmitta e la monterò quando monterò il nuovo terminale poiche ormai la parte finale della marmitta sta andando poiche trema qnd la macchina ha percorso minimo di fila 10 km o s è scaldata abbastanza e fa rumore . cmq una volta montata quella guarnizione, pulito tutto il collettore, messo anche del silicone nei contatti dei tubi che sn fatti in effetti un po male, e il motore ora è mlt piu chiuso e quei due rumori sono andati via,
...allora buone notizie :wink_smil ...
 
è lo stesso stramaledetto rumore che stà facendo anche la mia, 04/2001 con 70000 km.
Ma com'è questa guarnizione? è difficile cambiarla?
 
Indietro
Alto