Ravvisti a benzina

RiccioTS

TCI Top Member
Registrato
23 Marzo 2006
Messaggi
2,040
Età
38
Località
Roma
ciao
in famiglia da un po stiamo ad un cambio auto.
una delle auto possibili sarebbe la rav a benzina possibilmente automatica.
La scelta del benzina è data dal costo equivalente dei carbranti, dal cambio automatico ma NON dai chilometri che sfiorano i 40.000 all'anno.
Cè qualcuno di voi che mi può dare impressioni, consigli su questo motore, sul cambio e possibilmente anche sull'allestimento da scegliere?
considerando che a mia madre non interessano cruise control e sedili in pelle.
i due allestimenti scelti da noi sono il SOL e il LUXURY che però con il cambio automatco esce dal budget.
perciò col manuale o SOL o LUXURY
con l'automatico SOL
purtroppo ho visto che sono in pochissimi qui ad avere questa motorizzazione e ancora + rari quelli che hanno il cambio automatico.
l'auto sarebbe da tenere a vita data la qualità.
quanti kilometri pensate che possa fare il benzina?


Grazie in anticipo
 
Urca! 40'000km/anno sono tanti...hai pensato di gasarti?:naughty:
Io ho il Rav a benzina (+GPL), ma non posso esserti d'aiuto, visto che il motore della prima serie è comunque diverso dai successivi VV-Ti (io ho solo la "i":rm_pig:smile:
 
Urca! 40'000km/anno sono tanti...hai pensato di gasarti?:naughty:
Io ho il Rav a benzina (+GPL), ma non posso esserti d'aiuto, visto che il motore della prima serie è comunque diverso dai successivi VV-Ti (io ho solo la "i":rm_pig:smile:

se è per questo con la prius faccio anche 50.000 - 55.000 km all'anno :biggrin2:
si abbiamo pensato seriamente al gas ma voglio sentire se il motore (moderno quindi più delicato) regge per almeno 200.000 km col gas.
ho sentito di problemi vari poi col cambio automatico non ci dsono problemi aggiuntivi?
col GPL qualcosa si risparmia ma se dopo devo rispendere quei soldi per la manutenzione allora no:biggrin2:
poi altra cosa importante è la garanzia, non la vorremmo perdere subito:wink_smil
il problema è che il meccanico ci ha sconsigliato , per il nostro uso, le utilitarie con i classici motorini 1.4 che non reggerebbero bene l'uso massiccio.
quindi dovremmo andare su cilindrate un po più alte.
conterei su dei buoni KM 0 sui quali riusciremmo a risparmiare quei 3.000 - 4.000 euro che ci permetterebbero di percorrere km e km gratis
grazie
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto