Lexus: le nuove automobili avranno meno punti di contatto con Toyota

TCI News

TCI Gold Member
Registrato
26 Dicembre 2010
Messaggi
37,095
Località
WEB



I 4.900 esemplari ordinati sinora a livello mondiale rappresentano il migliore e più concreto segnale di gradimento. La sua carriera commerciale è appena iniziata, questo va precisato, ma la nuova Lexus GS pare aver già conquistato i favori del pubblico. I responsabili Lexus possono quindi approcciarsi con maggior serenità ad una vettura che rappresenta il futuro dell’intero marchio, non solo a livello stilistico ma anche – e soprattutto – a livello di contenuti e posizionamento sul mercato. AutomotiveNews riporta infatti che la nuova berlina è il primo prodotto Lexus a staccarsi in maniera decisa e concreta dalla casa madre Toyota, guadagnando quell’aura di prestigio che finora le è sempre mancata.
Lexus sta infatti cercando di proporsi quale marchio raffinato ed esclusivo, premium come non lo si è mai considerato, anche attraverso il lancio di nuove e più aggressive campagne pubblicitarie. I vertici hanno finora dovuto affrontare la debolezza di un brand non visto “pari grado” rispetto alla triade tedesca: gli acquirenti Lexus hanno privilegiato la singola vettura piuttosto che il marchio, con la spiacevole conseguenza che una IS, GS, LS o RX non venisse per forza sostituita da una seconda Lexus. Non si è quindi creato un sentimento d’appartenenza o fidelizzazione al brand, aspetto che le nuove automobili dovranno stuzzicare attraverso una maggiore propensione al piacere di guida ed una inedita attenzione per il carattere.
Lexus: le nuove automobili avranno meno punti di contatto con Toyota é stato pubblicato su Autoblog.it alle 10:31 di mercoledì 09 maggio 2012.
mf.gif



a2t.img



sYb--Nzu8QY


Fonte Autoblog.it
 
Indietro
Alto