Lexus GX: la nuova generazione abbandonerà il telaio a longheroni?

TCI News

TCI Gold Member
Registrato
26 Dicembre 2010
Messaggi
37,095
Località
WEB



Il vice-presidente del marchio Lexus ha rivelato che il GX di nuova generazione potrebbe abbandonare il classico telaio a longheroni in favore di una più moderna soluzione con scocca portante. “E’ un’ipotesi su cui stiamo lavorando – ha precisato Mark Templin, intervistato da Wards Auto –. C’è la possibilità che il nuovo GX si trasformi da fuoristrada specialistico a SUV”. Templin ha poi riconosciuto la complessità dell’operazione, dal momento che il fuoristrada – introdotto nel 2002 ed oggi alla seconda generazione – è ormai identificato come tale, come vettura senza compromessi. “Tutti noi siamo soddisfati del GX e del suo successo. Non vogliamo perderlo”.
Una vettura provvista di scocca portante si rivela più leggera e maneggevole, con evidenti benefici nelle fasi di guida su asfalto. Per questo motivo il fuoristrada giapponese rischia di smarrire la sua accezione originaria. Il manager Lexus ha poi lasciato intendere che la nuova generazione sarà munita di più efficaci e moderni propulsori turbo. “Ci sono persone a cui il turbo ricorda solo inaffidabilità, alti costi di gestione e turbo lag. Queste sono generalmente più anziane – ha proseguito Templin –. I nuovi automobilisti invece apprezzato il turbo in maniera incondizionata”. Non è ancora noto se queste modifiche verranno destinate anche al Toyota Land Cruiser, di cui il Lexus GX rappresenta la versione più curata e lussuosa.
Lexus GX: la nuova generazione abbandonerà il telaio a longheroni? é stato pubblicato su Autoblog.it alle 14:31 di mercoledì 30 maggio 2012.
mf.gif



a2t.img



HEzPkJbunNA


Fonte Autoblog.it
 
Indietro
Alto