euro4 - fap - non fap...

The Tramp ha scritto:
Infatti, non è una qustione di FAP o NON FAP, IMHO ma una questione quanto PM-10 si emette.

Se si è sotto una minima soglia, la vettura viene omologata come se avesse il FAP anche se non ce l'ha.
Infatti penso che sia come dici tu! altrimenti perche' hanno fatto l'euro4? sicuramente per inquinare meno pero' penso che la verso euro4 136 cavalli possa girare tranquillamente nelle giornate ecologiche.
 
Ultima modifica:
anche su quattroruote di marzo nei veicoli nuovi i motori toyota 2.2 da 177 cv vengono segnalati con il quadratino rosso euro 4 che indica che monta il fap:63:
 
T39m ha scritto:
Ma le sigle riportate in quel pdf a quali auto corrispondono? come si fa a saperlo?
Ciao


E' questo il bello! I cari signori della regione lombardia, non si degnano di dirti il modello, bensì la sigla di omologazione che quel modello riporta sul libretto! Quindi, per sapere se quel modello di quella casa riporta una delle sigle riportate nell'elenco, forse l'unica soluzione è di chiedere alla casa madre. Anche perchè, se un vigile vi ferma, cosa credete, che si intenda di macchine? Quello va a vedere se la sigla sul vostro libretto è nell'elenco che gli dà la regione; se c'è bene, se non c'è, multa!
Comunque, se guardiamo le emissioni di CO2, la Verso D - Cat inquina più della Verso 136 cv: 178 g/km contro 170 g/km (dati dichiarati sul sito Toyota)! Però la D - Cat ha il filtro, ed allora..... alè, può circolare!
Questo dimostra quanto si intendano di tecnica e motori i nostri governanti..... (beninteso, di qualsiasi colore siano).
 
bobox ha scritto:
..cut..
Comunque, se guardiamo le emissioni di CO2, la Verso D - Cat inquina più della Verso 136 cv: 178 g/km contro 170 g/km (dati dichiarati sul sito Toyota)! Però la D - Cat ha il filtro, ed allora..... alè, può circolare!
Questo dimostra quanto si intendano di tecnica e motori i nostri governanti..... (beninteso, di qualsiasi colore siano).

Io invece ho come la sensazione che sia tu che ci hai capito pochino... controlla le emissioni di NOX e particolato pls. la D-CAT forse è già EuroX mentre la 136cv, per l'assenza del DPNR (che non è un filtro AP bada bene) viene eclissata.... per il CO2 beh... secondo il tuo concetto di inquinamento probabilmente potrebbe circolare anche una R4 del 70, come emissione di CO2 dovrebbe essere + bassa di un Porsche 911 Turbo :bleh:

Preso dal sito Toyota:

<<Il motore D-4D 180 D-CAT vanta il più basso rapporto di compressione della categoria con performance da primato (400Nm@2000-2600 giri/min; 0-100 km/h in 8,6 sec.) e garantisce emissioni bassissime grazie al rivoluzionario Diesel Clean Advanced Technology, che lo rende il diesel più pulito al mondo (a parte la versione 136CV con tecnologia "testa calda")>> :cray:
 
Ultima modifica:
Mi sa che hai ragione tu..... ho confuso NOx con Co2..... dio bono, che casino.... comunque, tornando al discorso sigle di omologazione, se sul libretto è riportato uno dei numeri presenti sul sito della regione lombardia, la macchina può circolare nei giorni di blocco del traffico.
 
bobox ha scritto:
Mi sa che hai ragione tu..... ho confuso NOx con Co2..... dio bono, che casino.... comunque, tornando al discorso sigle di omologazione, se sul libretto è riportato uno dei numeri presenti sul sito della regione lombardia, la macchina può circolare nei giorni di blocco del traffico.
Ciao , mi puoi scrivere il sito della regione lonbardia che ci do' un'occhiata?
 
massimiliano69 ha scritto:
Ciao , mi puoi scrivere il sito della regione lonbardia che ci do' un'occhiata?

prova:

http://www.liberiamolaria.it/download/fap.pdf

c'è un .PDF rilasciato dalla Regione Emilia Romagna con tutte le sigle delle vetture con FAP (il DPNR non è un vero e proprio FAP ma ne fa le veci). C'è la Verso 177. Scarica il file e stampalo oppure schiaffalo sul telefonino o sul palmare.
 
d-cat ha scritto:
prova:

http://www.liberiamolaria.it/download/fap.pdf

c'è un .PDF rilasciato dalla Regione Emilia Romagna con tutte le sigle delle vetture con FAP (il DPNR non è un vero e proprio FAP ma ne fa le veci). C'è la Verso 177. Scarica il file e stampalo oppure schiaffalo sul telefonino o sul palmare.
Ma io ho la 136 Kw il file va bene comunque?
Un altra domanda, gli specchietti retrovisori esterni dovrebbero essere riscaldabili, c'e' un comando tipo un pulsantino all'interno dell'autovettura che attiva il riscaldamento degli specchietti?
ciao e grazie.
 
massimiliano69 ha scritto:
Ma io ho la 136 Kw il file va bene comunque?
Un altra domanda, gli specchietti retrovisori esterni dovrebbero essere riscaldabili, c'e' un comando tipo un pulsantino all'interno dell'autovettura che attiva il riscaldamento degli specchietti?
ciao e grazie.

Quella con filtro è sola la D-Cat quindi quella da 177cv.
Per quanto riguarda gli specchietti riscaldabili, se è come sulla Yaris, si riscaldano quando accendi il lunotto termico. Come pdetto però io ho una Yaris ma la rispsota la dovresti trovare sul libretto di istruzioni della machina.
Ciao
 
Indietro
Alto