Interni Bocchette aria anteriori sotto display

Burmar

TCI Member
Registrato
21 Dicembre 2023
Messaggi
20
Località
Genova
Ragazzi, oggi per il primo giorno da quando ho la macchina ho acceso l'aria condizionata avendo addosso solo una maglietta a maniche corte...
Devo dire che vorrei conoscere il giapponese che ha progettato il flusso dell'aria e legarlo al sedile con l'aria gelata che arriva sempre addosso o in faccia o sulle braccia o nella pancia, meno male che nella versione nuova sono tornati alle bocchette non incassate anche sacrificando quel vano oggetti.
Sto scandagliando la rete per vedere se ci fosse qualche cinese che ha inventato un accrocchio per portarle avanti in qualche modo ma non c'è nulla..
Una macchina stupenda dal punto di vista motore e soluzioni tecniche che si perde in cose che neppure la renault dauphine di mio padre negli anni 70!
 
Ragazzi, oggi per il primo giorno da quando ho la macchina ho acceso l'aria condizionata avendo addosso solo una maglietta a maniche corte...
Devo dire che vorrei conoscere il giapponese che ha progettato il flusso dell'aria e legarlo al sedile con l'aria gelata che arriva sempre addosso o in faccia o sulle braccia o nella pancia, meno male che nella versione nuova sono tornati alle bocchette non incassate anche sacrificando quel vano oggetti.
Sto scandagliando la rete per vedere se ci fosse qualche cinese che ha inventato un accrocchio per portarle avanti in qualche modo ma non c'è nulla..
Una macchina stupenda dal punto di vista motore e soluzioni tecniche che si perde in cose che neppure la renault dauphine di mio padre negli anni 70!
Da quello che leggo ho fatto bene allora ad ordinare l'allestimento lounge che ha queste bocchette che tu citi messe davanti!
 
Ragazzi, oggi per il primo giorno da quando ho la macchina ho acceso l'aria condizionata avendo addosso solo una maglietta a maniche corte...
Devo dire che vorrei conoscere il giapponese che ha progettato il flusso dell'aria e legarlo al sedile con l'aria gelata che arriva sempre addosso o in faccia o sulle braccia o nella pancia, meno male che nella versione nuova sono tornati alle bocchette non incassate anche sacrificando quel vano oggetti.
Sto scandagliando la rete per vedere se ci fosse qualche cinese che ha inventato un accrocchio per portarle avanti in qualche modo ma non c'è nulla..
Una macchina stupenda dal punto di vista motore e soluzioni tecniche che si perde in cose che neppure la renault dauphine di mio padre negli anni 70!

ho da 2 anni la macchina e non ho mai rilevato questo problema con le bocchette centrali.

sicuro di aver provato tutti gli orientamenti che hanno?

tra l'altro il getto infaccia è improbabile arrivi dalle bocche centrali sotto lo schermo, proprio perchè c'è lo schermo sopra. a me l'aria in faccia arriva solo se oriento la bocchetta laterale sinistra.
 
ho da 2 anni la macchina e non ho mai rilevato questo problema con le bocchette centrali.

sicuro di aver provato tutti gli orientamenti che hanno?

tra l'altro il getto infaccia è improbabile arrivi dalle bocche centrali sotto lo schermo, proprio perchè c'è lo schermo sopra. a me l'aria in faccia arriva solo se oriento la bocchetta laterale sinistra.
Stavo per dire la stessa cosa.
Dopo aver letto la lamentela, ho fatto la prova stamattina con AC. Orientadole verso l'alto si ha una bellissima sensazione di freschezza in alto, niente getto diretto, niente fastidio.

Forse è che l'orientamento che trae in inganno? Mettendola tutta aperta a dx il getto viene diretto frontalmente. Se invece si sposta il cursore verso sinistra in realtà non si ha una riduzione del getto ma, contrariamente a quanto ci si aspetta, solo l'orientamento del getto a sx.
Oppure tutta a sx chiude totalmente la bocchetta.
 
Dopo aver letto la lamentela, ho fatto la prova stamattina con AC. Orientadole verso l'alto si ha una bellissima sensazione di freschezza in alto, niente getto diretto, niente fastidio.
Ma come fa a uscire verso l'alto se il getto resta inscatolato tra display e mensola? boh... a me arriva addosso un po' più giù o un po' più su, se giro a dx arriva addosso a mia moglie che si inca**a, a sx addosso a me oppure chiuso.
Se poi vogliamo dire che è perfetto... sempre che parliamo della stessa versione con bocchette inscatolate eh
 
Ragazzi, oggi per il primo giorno da quando ho la macchina ho acceso l'aria condizionata avendo addosso solo una maglietta a maniche corte...
Devo dire che vorrei conoscere il giapponese che ha progettato il flusso dell'aria e legarlo al sedile con l'aria gelata che arriva sempre addosso o in faccia o sulle braccia o nella pancia, meno male che nella versione nuova sono tornati alle bocchette non incassate anche sacrificando quel vano oggetti.
Sto scandagliando la rete per vedere se ci fosse qualche cinese che ha inventato un accrocchio per portarle avanti in qualche modo ma non c'è nulla..
Una macchina stupenda dal punto di vista motore e soluzioni tecniche che si perde in cose che neppure la renault dauphine di mio padre negli anni 70!

Penso che portare le bocchette avanti dipenda solo dalla plastica stessa delle bocchette non credo abbiano modificato la plancia. Quindi forse basterebbe montare il pezzo della nuova yaris sulla vecchia e il gioco è fatto. Per questo però bisogna chiedere in conce se ci mettono un po' di buona volontà :smile:
 
Ma come fa a uscire verso l'alto se il getto resta inscatolato tra display e mensola? boh... a me arriva addosso un po' più giù o un po' più su, se giro a dx arriva addosso a mia moglie che si inca**a, a sx addosso a me oppure chiuso.
Se poi vogliamo dire che è perfetto... sempre che parliamo della stessa versione con bocchette inscatolate eh

a me arriva addosso/sulla gamba se oriento la bocchetta verso di me, ma normalmente la lascio "centrata" e orientata verso il basso, a volte ci piazzo il telefono d'estate se si surriscalda così me lo raffresca.

"perfetto" non esiste nulla sul pianeta, e se mi parli di sistemi di raffrescamento sulle auto la cosa meno perfetta che ho mai trovato in macchina sono le persone che si lamentano ogni 3x2 dei getti d'aria, della temperatura, e di questo e di quello, manco dovessero passare 10 ore di fila in macchina ogni volta che ci salgono.
in nessuna auto che ho posseduto, inclusa questa, ho mai avuto problemi con le bocchette d'aria, loro posizionamento/loro funzionamento, alla peggio si chiudono, ma con le numerosi opzioni di orientamento dei flussi, si direziona tutto su piedi e parabrezza e il problema è risolto alla radice.

a me ad esempio piace non vedere le bocchette così non posso far caso se sono sporche/piene di polvere, cosa che mi da particolarmente fastidio :smile:
 
in nessuna auto che ho posseduto, inclusa questa, ho mai avuto problemi con le bocchette d'aria, loro posizionamento/loro funzionamento, alla peggio si chiudono, ma con le numerosi opzioni di orientamento dei flussi, si direziona tutto su piedi e parabrezza e il problema è risolto alla radice.
Neppure io ho mai avuto problemi in nessun'altra auto... ma nessun'altra auto aveva le bocchette principali dell'aria in fondo ad un vano portaoggetti di 20cm.
Beh chiuderle non mi pare una soluzione utile quanto non lo sia quella di fare uscire l'aria solo dai piedi o parabrezza, non mi pare questa l'idea del progetto.
Ad ogni modo, siccome penso di scrivere su un forum dedicato alla Yaris Cross, auto che posseggo e di cui sono strafelice e non su un forum di tifosi calcistici concludo che evidentemente la colpa sia mia.
 
Neppure io ho mai avuto problemi in nessun'altra auto... ma nessun'altra auto aveva le bocchette principali dell'aria in fondo ad un vano portaoggetti di 20cm.
Beh chiuderle non mi pare una soluzione utile quanto non lo sia quella di fare uscire l'aria solo dai piedi o parabrezza, non mi pare questa l'idea del progetto.
Ad ogni modo, siccome penso di scrivere su un forum dedicato alla Yaris Cross, auto che posseggo e di cui sono strafelice e non su un forum di tifosi calcistici concludo che evidentemente la colpa sia mia.
Non si tratta di tifo calcistico, ognuno scrive opinioni per condividerle o meno, poi che ogni macchina abbia le sue pecche ci sta.....
 
Il flusso d'aria dalle bocchette centrali da fastidio anche a me, non ho mai provato una MY24 con le bocchette poste in posizione più avanzate ma non mi è chiaro come possano essere meno fastidiose.
 
non mi è chiaro come possano essere meno fastidiose.
Semplicemente perchè un flusso d'aria che proviene da una fonte inscatolata rimbalza sui lati della "scatola" comunque venga orientata e alla fine esce sempre più o meno con la stessa traiettoria, quelle più avanzate non hanno questo problema, ma non voglio insistere, magari sono un tanardo io eh :smile:
 
Non si tratta di tifo calcistico, ognuno scrive opinioni per condividerle o meno, poi che ogni macchina abbia le sue pecche ci sta.....
Sono totalmente d'accordo, inoltre questa auto ha pochissime pecche, a livello motore direi neppure una, è un gioiello di tecnica ed inventiva... peccato si siano persi in piccole mancanze da pochi spiccioli tipo luci abitacolo, tasti alzacristalli introvabili al buio, luce cassettino, unica presa usb...
 
Se sistemassero tutte quelle piccole pecche senza cambiare il prezzo sarebbe la best-buy sul mercato e allora dovrebbero costruire un'altra fabbrica :laugh::laugh:
 
Se sistemassero tutte quelle piccole pecche senza cambiare il prezzo sarebbe la best-buy sul mercato e allora dovrebbero costruire un'altra fabbrica :laugh::laugh:
Le cose che ho citato ad esempio, alla toyota non credo costino complessivamente più di 5 euro
 
Le cose che ho citato ad esempio, alla toyota non credo costino complessivamente più di 5 euro
Tutto vero, però la logica commerciale non sempre segue la logica contabile.
Se anche le "cazzatelle" fossero tutte fornite fin dagli allestimenti bassi a parità di prezzo, non sarebbero allettanti gli allestimenti superiori: c'è chi guarda i rivestimenti in alcantara, i fari full led, l'assistenza automatica al parcheggio... e chi il numero di prese usb, la luce negli specchietti di cortesia, la bocchetta ai sedili posteriori, la luce nel cassetto portaoggetti. Tutte bazzecole per il produttore, ma la cui presenza per molti (non per tutti, fortunatamente) denota una categoria superiore o comunque la percepiscono come tale.
D'altronde, molte case automobilistiche offrono la tinta carrozzeria bicolore solo negli allestimenti top di gamma, oppure come optional salato, ma usano sempre e solo la stessa quantità di vernice, solo di due colori già nella gamma anzichè di uno solo. E non tiriamo in ballo i presunti costi di lavorazione differenti, perchè non dipingono dei pittori a mano ma fanno tutto i robot.
 
Tutto vero, però la logica commerciale non sempre segue la logica contabile.
Se anche le "cazzatelle" fossero tutte fornite fin dagli allestimenti bassi a parità di prezzo, non sarebbero allettanti gli allestimenti superiori: c'è chi guarda i rivestimenti in alcantara, i fari full led, l'assistenza automatica al parcheggio... e chi il numero di prese usb, la luce negli specchietti di cortesia, la bocchetta ai sedili posteriori, la luce nel cassetto portaoggetti. Tutte bazzecole per il produttore, ma la cui presenza per molti (non per tutti, fortunatamente) denota una categoria superiore o comunque la percepiscono come tale.

Il problema è che su certi particolari non c'è differenza tra Active e Premiere. Anche se compri l'allestimento top certe utili piccolezze ( come i pulsanti illuminati, la luce nel cassetto o dietro ) mancano sempre.
 
Neppure io ho mai avuto problemi in nessun'altra auto... ma nessun'altra auto aveva le bocchette principali dell'aria in fondo ad un vano portaoggetti di 20cm.
Beh chiuderle non mi pare una soluzione utile quanto non lo sia quella di fare uscire l'aria solo dai piedi o parabrezza, non mi pare questa l'idea del progetto.
Ad ogni modo, siccome penso di scrivere su un forum dedicato alla Yaris Cross, auto che posseggo e di cui sono strafelice e non su un forum di tifosi calcistici concludo che evidentemente la colpa sia mia.

mah guarda, se avessi letto vecchi miei interventi post-acquisto vettura, avresti visto come ho parlato molto poco bene di tanti aspetti di questa vettura che, ho anche scritto più volte, oggi NON ricomprerei assolutamente, scegliendo sempre Toyota ma qualcosa di diverso (CH-R, Corolla).
questo non perchè la ritengo una pessima vettura, ma, banalmente, nel complesso e in rapporto al suo costo, avrei trovato più soddisfazione in altri veicoli toyota rispetto a lei.

se avessi trovato all'epoca una di queste vetture, sempre toyota, con gli stessi allestimenti con cui ho preso la Yaris, probabilmente mai l'avrei scelta. ma all'epoca non c'erano alternative di mio gusto.

per cui se pensi di trovare tifo da stadio da parte mia (singolare, hai beccato uno a cui il calcio frega tanto come il campionato mondiale di taglio alberi con motosega) sbagli non di grosso, ma di grossissima.

a me le bocchette di questa macchina non danno fastidio, per niente, e tanto ho scritto riportando la mia esperienza d'uso.
non le sposterei e va anzi benissimo avere il vano porta oggetti aggiuntivo in quella posizione, molto ma molto comodo.
 
a me le bocchette di questa macchina non danno fastidio, per niente, e tanto ho scritto riportando la mia esperienza d'uso.
non le sposterei e va anzi benissimo avere il vano porta oggetti aggiuntivo in quella posizione, molto ma molto comodo.
Concordo 100%, sia con la posizione del vano portaoggetti (che comodità poter prendere e posare cose senza doversi abbassare e guardare! Tra l'altro nella Lounge c'è già un "tappetino" fisso di gomma antiscivolo, per cui quello destinato al vano contenuto nel kit after market comprato qui l'ho messo nel bracciolo), sia per le bocchette.
In questi giorni sto usando l'aria condizionata in modalità Automatica (se la vede l'auto dove indirizzare i flussi e regolare le ventole) e posso confermare che, orientando le bocchette entrambe centrate e tutto verso l'alto, il flusso d'aria non si avverte addosso, nè dal lato guida nè da quello passeggero. Ovvio che se poi spari la ventola a massimo qualcosa si sente, eh, come per TUTTE le macchine di questo mondo.
 
Indietro
Alto