Nuova rav

antoniorati

TCI Advanced Member
Registrato
17 Febbraio 2008
Messaggi
913
Località
Roma
Come facilmente prevedibile la nuova Rav sarà presentata a fine anno per essere poi messa in vendita all'inizio del prossimo. Questa ed altre notizie sono pubblicate sull'ultimo numero di quattroruote insieme ad alcune chicche: i motori downsize (1800) dal 2014 con più o meno gli stessi cavalli, la ruota di scorta persa definitivamente e in sintesi una civilizzazione che tende alla urbanizzazione. Lungi dal fare paragoni con quella in listino ora e che ho preso la scorsa settimana faccio un appunto: la mia rav entra parapara nel box e se avesse avuto il portellone apribile verso l'alto non avrei potuto usarlo perché avrebbe sbattuto sulla base del soppalco. Al momento di scegliere l'auto avevo valutato anche la qashqai e la cx5 e proprio l'apertura del portellone mi creava dubbi, dubbi risolti durante l'utilizzo; è semplicemente geniale. Certo se hai una vettura appiccicata dietro le cose si complicano ma resta ideale aprire un bagagliaio come la porta di casa.
Approfitto di questo nuovo post per dire la mia a 1000 km.
Aspetti positivi.
Comandi veramente ergonomici, non ho nemmeno aperto il libretto d'uso ma il, control il cdb, il condizionatore automatico e la gestione dei fari automatici è semplicissima. Anche il tns 510 è estremamente intuitivo escluso la rimozione dei punti recenti e della scelta del percorso (autostrade, strade a pagamento ecc) dove fa un po' di confusione ma qui forse le istruzioni dovrò leggerle prima o poi. A proposito: chi diceva che non esistono i numeri civici delle strade? La parte musicale e telefonica invece è una bomba, così come la telecamera posteriore. I sedili mi sembrano comodi (ho un problema alle gambe e sulla yaris ogni ora di guida dovevo sgranchirle, qui ho fatto un Senigallia Roma tutta d'un fiato).
Aspetti negativi
Rumore a freddo parecchio fastidioso che si riduce molto in marcia ma che resta comunque avvertibile anche considerando che è la mia prima macchina a diesel. Sbalzo anteriore (Oddio, spero si dica così) enorme: ho strusciato di già il parafanghino anteriore sinistro. Sensazione di auto buia per i finestrini oscurati (compensata peró dal fatto che mi sembra meno bollette se parcheggiata al sole...)
Ultima nota ai consumi; 1000 km non sono un dato statistico rilevante d'accordo ma intanto con il clima sempre acceso a 23 gradi il cambio automatico e una guida non particolarmente attenta, il cdb registra 14,8 km/l: questa, che era la vera preoccupazione prima dell'acquisto, è per il momento un'ottima cosa in attesa di verifiche più accurate e soprattutto di un maggiore chilometraggio.
P.S. Nel mio primo post avevo elencato alcuni punti che volevo chiarire prima della scelta del suv ed una di queste riguardava come vengono visti i proprietari di queste auto. Me lo ha spiegato una riga sul passaruota anteriore per fortuna perfettamente mimetizzata con autofà...
Us saluto a tutti.
 
beh non c'erano dubbi che ti sarebbe piaciuta :biggrin:
per il rumore è normale che, se vieni da un benzina, ti sembra più rumorosa ai bassi regimi, però c'è da dire che è molto silenziosa per essere un diesel. poi in marcia sotto i 2500 non si sente, soprattutto se hai anche un po' di radio in sottofondo.

riguardo al modello nuovo spero che tirino fuori qualcosa di veramente nuovo e bello, però dovrebbero mettere una motorizzazione all'altezza della concorrenza.
 
per il rumore 'a freddo' ci si abitua in fretta. Anch'io passavo da un benzina al diesel ma ti garantisco che molte italiane di lusso o tedesche o francesi anche nuove sono ben più fastidiose.

Un piccolo rimedio c'è: mettere i diesel speciali, gli e-diesel o diesel blu tech: costano un botto ma sono molto meno rumorosi. Provare per credere con un pieno.
 
per il rumore 'a freddo' ci si abitua in fretta. Anch'io passavo da un benzina al diesel ma ti garantisco che molte italiane di lusso o tedesche o francesi anche nuove sono ben più fastidiose.

Un piccolo rimedio c'è: mettere i diesel speciali, gli e-diesel o diesel blu tech: costano un botto ma sono molto meno rumorosi. Provare per credere con un pieno.

Ed il motore certamente ne gode, si mantiene più pulito ed il DPF, grazie alla minore fumosità dei gas esausti, esegue meno rigenerazioni! :wink_smil
 

palese render fatto sulla seconda serie...

concordo con gino e piero sull'utilizzo di carburanti più performanti.
io ormai faccio solo v-power da più di un anno perché lo compro, adesso, a 1,129 e la differenza con quelli normali si sente, oltre che in rumorosità, anche in prestazioni, almeno su quest'auto, e poi tiene più pulito il motore.
 
ho trovato alcune foto..

2013-Toyota-RAV4-rendering-front-view-623x389.jpg


2013-Toyota-RAV4-rendering-rear-view-1024x640.jpg


2013-Toyota-RAV4-rendering-front-view.jpg


...così sembrerebbe più un re-restyling
 
Ultima modifica:

Mi sono accorto ora, si sta tornando indietro rispetto alle versioni attuali, monteranno i proiettori a parabola? noooooo!!!! speriamo sia come adesso, che la parabola è presente solo per il mercato americano, perché personalmente non gradirei la scelta.
 
Il nuovo RAV è presentato su Quattroruote di luglio appena uscito ed è piuttosto diverso dall' immagine postata da Peloncino. :blink:

Ecco quella dell' anteriore:

 
Ultima modifica:
E questo è il posteriore (tratto dalla rivista Quattroruote di luglio 2012):



Spero di non avere problemi di copyright!
 
Ultima modifica:
direi proprio che andrò a vederlo dal vivo al salone di ginevra l'anno prossimo. così non mi attira
 
palese render fatto sulla seconda serie...

concordo con gino e piero sull'utilizzo di carburanti più performanti.
io ormai faccio solo v-power da più di un anno perché lo compro, adesso, a 1,129 e la differenza con quelli normali si sente, oltre che in rumorosità, anche in prestazioni, almeno su quest'auto, e poi tiene più pulito il motore.

A quanto lo compri il gasolio ?!?!?!?!?!?!??!Va che hai sbagliato a scrivere
 
Mi e' arrivato stasera il 4ruote. Che colpo vedere la rav4 nuova. Prima impressione: non mi piace. Solito errore dei giapponesi nel design. Sembra l'asx fateci caso
 
un po' asx un po' sportage nuova...

davanti non è male, dietro non è originale (e ci sta) ma la linea (guardate la foto piccola su 4r) è goffa, rigida, poco slanciata, gnucca.

Peccato.

I Suv come questi sono belli quando filanti.

La Ix35 ed il suo successo lo deve proprio alla fiancata filante ed aggressiva.

un frontale aggressivo ed un retro sportivo (lo riconosco) possono essere annullati da una fiancata monotona.

Come al solito i disagner di auto più sgamati non vivono in giappone...
 
Il nuovo RAV è presentato su Quattroruote di luglio appena uscito ed è piuttosto diverso dall' immagine postata da Peloncino. :blink:

Ecco quella dell' anteriore:


Lexus CX (solito gruppo), secondo voi assomigliano sull'anteriore?

Lexus-CX-300h.jpg
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto