Yaris MK III

In effetti mi contraddico da solo. :biggrin2:

Oggi ho rifatto il pieno, fatto il conto litri/km percorsi ed è uscito fuori un bel 14km/l. Non male davvero visto che l'auto è in pieno rodaggio. E' anche vero che ho percorso andature da "nonnino"......
 
Ho rifatto il pieno pur io e nonostante avessi 30km di autonomia (secondo cdb) mi sono entrati meno di 31 litri.. ma di quanto è sto serbatoio???
 
Ho rifatto il pieno pur io e nonostante avessi 30km di autonomia (secondo cdb) mi sono entrati meno di 31 litri.. ma di quanto è sto serbatoio???


Stessa cosa che sto notando col diesel: l'autonomia residua non mi torna con il livello di carburante indicato dalla lancetta.

Mi pare di aver letto da qualche parte (forse qui sul forum?) che il calcolo dell'autonomia è al netto della riserva.

Ma eri già entrato in riserva? Se la tua risposta è no, allora è confermato il mio ricordo, almeno credo ...
Ufficialmente il serbatoio ha una capacità di 42 litri. Tolti 5-6 litri di riserva ne restano 36 circa, a questi poi tolgo i 31 litri del tuo rifornimento e me ne restano 5 ... oddio se con 5 litri fai 30 km è tragica :no: ... anche se qui entrano in gioco il sistema di calcolo dell'autonomia da parte del cdb ... mica l'ho programmato io, il che è solo un bene :biggrin2:.
Battute a parte usando la mia Yaris ho l'impressione che l'autonomia sia calcolata in modo tale da coincidere con l'entrata in riserva: se è vero lo trovo un fatto positivo in quanto il rischio di rimanere a piedi col serbatoio completamente vuoto è praticamente ridotto a zero.
 
Stessa cosa che sto notando col diesel: l'autonomia residua non mi torna con il livello di carburante indicato dalla lancetta.

Mi pare di aver letto da qualche parte (forse qui sul forum?) che il calcolo dell'autonomia è al netto della riserva.

Ma eri già entrato in riserva? Se la tua risposta è no, allora è confermato il mio ricordo, almeno credo ...
Ufficialmente il serbatoio ha una capacità di 42 litri. Tolti 5-6 litri di riserva ne restano 36 circa, a questi poi tolgo i 31 litri del tuo rifornimento e me ne restano 5 ... oddio se con 5 litri fai 30 km è tragica :no: ... anche se qui entrano in gioco il sistema di calcolo dell'autonomia da parte del cdb ... mica l'ho programmato io, il che è solo un bene :biggrin2:.
Battute a parte usando la mia Yaris ho l'impressione che l'autonomia sia calcolata in modo tale da coincidere con l'entrata in riserva: se è vero lo trovo un fatto positivo in quanto il rischio di rimanere a piedi col serbatoio completamente vuoto è praticamente ridotto a zero.

confermo socio........(ho quasi 1000 kilometri già percorsi)

il calcolo del km residui dal cdb mi è sempre stato fatto senza considerare la riserva (che in effetti e come da programma mi entra quando sul cdb bordo mi viene visualizzato un residuo km pari a zero)
 
e soci......faccio un piccolo appunto per chi continua a prendere l'mmt a riferimento per descrivere un cambio non ben riuscito...


su questa yaris mk3
và che è una bombaaaaaaaaaa!!!!!!!...
e in sequenziale i consumi scendono che è una meraviglia.....:63:
 
confermo socio........(ho quasi 1000 kilometri già percorsi)

il calcolo del km residui dal cdb mi è sempre stato fatto senza considerare la riserva (che in effetti e come da programma mi entra quando sul cdb bordo mi viene visualizzato un residuo km pari a zero)


ciao, io ancora ce l'ho da poco... ma a me, entrato in riserva, segnava ancora una trentina di Km di autonomia... quindi in qualche modo la conta... sinceramente però la prima volta, dal quasi secco del concessionario (lui mi ha detto di aver messo 3 litri) ho fatto il pieno andando anche a riempire oltre lo scatto del benzinaio... e ho messo 36 litri... quindi tra il litro che avrò consumato prima di fare il pieno e altro... non sono arrivato a 38-39.... e i 42 nominali dove stanno???

cmq non consuma niente.. che beeeelloooo
 
e soci......faccio un piccolo appunto per chi continua a prendere l'mmt a riferimento per descrivere un cambio non ben riuscito...


su questa yaris mk3
và che è una bombaaaaaaaaaa!!!!!!!...
e in sequenziale i consumi scendono che è una meraviglia.....:63:



io non ho esperienza con le vecchie versioni... ma dopo un paio di giorni di litigio nelle rotatorie o frenate al semaforo comincio già a trovarmi alla grande... :smile: e i miei bei 20Km/l li faccio tranquillo :tongue:
 
io non ho esperienza con le vecchie versioni... ma dopo un paio di giorni di litigio nelle rotatorie o frenate al semaforo comincio già a trovarmi alla grande... :smile: e i miei bei 20Km/l li faccio tranquillo :tongue:

quoto socio...ovviamente prima ci devi fare un pò la mano....(ma la mano và fatto su tutto no?? in fondo anche prima di usare un manuale...ai tempi in cui presi la patente...si sfrizionava a vanvera e si piantava in partenza la macchina i primi giorni...^_*)

poi non scordiamoci che su un mmt se và male (cioè sei sfortunato o lo usi da bestia..e non passa in garanzia) te la cavi con una bella frizione nuova.......600-700 Euro se sono ladri.....

con un dsg se và male (cioè sei sofortunato o lo usi da bestia..e non passa in garanzia) te la cavi con tre zeri e forse una cifra pari davanti solo per cominciare a parlarne......

nulla da dire comunque su entrambi.....qui tutti abbiamo fatto la scelta giusta.....perchè ognuno di noi sà cosa, come e dove deve usare la sua bimba a quattro ruote....^_^
 
Ultima modifica:
quoto socio...ovviamente prima ci devi fare un pò la mano....(ma la mano và fatto su tutto no?? in fondo anche prima di usare un manuale...ai tempi in cui presi la patente...si sfrizionava a vanvera e si piantava in partenza la macchina i primi giorni...^_*)

poi non scordiamoci che su un mmt se và male (cioè sei sfortunato o lo usi da bestia..e non passa in garanzia) te la cavi con una bella frizione nuova.......600-700 Euro se sono ladri.....

con un dsg se và male (cioè sei sofortunato o lo usi da bestia..e non passa in garanzia) te la cavi con tre zeri e forse una cifra pari davanti solo per cominciare a parlarne......

nulla da dire comunque su entrambi.....qui tutti abbiamo fatto la scelta giusta.....perchè ognuno di noi sà cosa, come e dove deve usare la sua bimba a quattro ruote....^_^


Io non ho mai parlato di cambio mal riuscito.

Io l'ho avuto 5 anni sulla mia Yaris II serie D4D e non mi ha mai dato nessun problema nonostante, a tanti, il cambio si fosse rotto (e non la frizione del cambio) con un costo di riparazione vicino alle 2000 euro. Confermo, anche, che con l'MMT i consumi sono pari, se non inferiori, al cambio manuale.

Io parlavo di comfort e di gestione delle cambiate da parte della centralina. Di auto con cambi automatici e robotizzati, ne ho guidati parecchi, dal CVT fiat al DSG Volkswagen (ho avuto 4 anni una Golf) e, a mio parere, l'MMT a volte non riesce a gestire bene il tipo di percorso scalando quando non deve. Inoltre, i cambi di marcia , sono molto lenti.
Basta girare su un paio di forum, per leggere le lamentele dei possessori. Queste lamentele, sono spesso esagerate e dettate dal fatto che non si era mai guidato un cambio robotizzato.
Ripeto, la mia era solo un'osservazione ed un paragone con altri tipi di cambio,. Inoltre, oggi, con l'aggiunta della sesta marcia ed un miglior software di gestione, il cambio sarà sicuramente migliorato rispetto a quello che avevo io.



ot: domani faccio delle foto dettagliate alla mia Yaris con le modanature laterali.
 
Non avevo accesa nessuna spia riserva.. a sto punto credo che l'autonomia era esclusa di riserva.. farò qualche test con i prossimi pieni.

Oggi vista la splendida giornata ne ho approfittato per lavarla (saltando la pausa pranzo) e cogliendo l'occasione le ho fatto due fotine.. non sono un gran fotografo e tra l'altro ero equipaggiato solo con il telefono!!


Muso, ho eliminato le frecce arancioni per togliere l'odioso riflesso e "pulire" il faro.

dsc0472wi.jpg


Credo che colorerò le pinze freno ma vorrei evitare il rosso, se trovo una buona vernice le farò oro :cool:

dsc0473uu.jpg


Ed ecco gli interni della style.. credo la parte più riuscita, le impunture rosse stanno da dio!!

dsc0474g.jpg
 
Ultima modifica:
Non avevo accesa nessuna spia riserva.. a sto punto credo che l'autonomia era esclusa di riserva.. farò qualche test con i prossimi pieni.

Oggi vista la splendida giornata ne ho approfittato per lavarla (saltando la pausa pranzo) e cogliendo l'occasione le ho fatto due fotine.. non sono un gran fotografo e tra l'altro ero equipaggiato solo con il telefono!!


Muso, ho eliminato le frecce arancioni per togliere l'odioso riflesso e "pulire" il faro.

dsc0472wi.jpg


Credo che colorerò le pinze freno ma vorrei evitare il rosso, se trovo una buona vernice le farò oro :cool:

dsc0473uu.jpg


Ed ecco gli interni della style.. credo la parte più riuscita, le impunture rosse stanno da dio!!

dsc0474g.jpg


già, le cuciture rosse sono la cosa che più mi hanno creato dubbi sulla scelta lounge-style... danno un tocco di sportività incredibile... alla fine però non so se è perché ho aspettato tanto e quindi non vedevo l'ora di averla o altro, ma mi sono innamorato delle mie bianche. Sul pomello del cambio (ho la MMT) danno un gran bel tocco di classe...
 
una curiosità probabilmente stupida :smile:

Vedo che molto spesso "oscurate" le targhe delle vostre auto. Cosa si rischia nel pubblicarle ? (non lo chiedo perchè non sono d'accordo ma per pura ignoranza)
Grazie
 
Vedo che molto spesso "oscurate" le targhe delle vostre auto. Cosa si rischia nel pubblicarle?

Nel 99,9% dei casi non si rischia. Ma c'è sempre il cogl.... (i-la-prima-mela!) di turno che può farti uno scherzo barbino (tipo falsa denuncia se qualcuno viene investito). Diciamo che la prudenza non è mai troppa!
 
Ah e' vero che la madre dei coglilaprimamela e' sempre incinta :smile:

Però non capisco molto che ci sia di diverso tra uno che la vede qui sul web ed un coglilaprimamela che ha voglia di fare danni e semplicemente legge la tua targa mentre circoli sulla strada (che ovviamente implica anche che sapesse dove ed in che ora ti ci trovavi).

Scusate l'OT ma mi avete fatto venire in mente che una decina di anni or sono mi arrivò una lettera di un avvocato che diceva che sul ponte marconi qui a roma avevo innestato la retromarcia, messo sotto un motocicilsta e poi scappato :77:

Per loro sfortuna quel giorno stavo lavorando in tutt'altro luogo presso il comando generale dell' arma dei Carabinieri per cui gli ho scritto una letterina gentile dicendo che una accusa del genera mi feriva profondamente in quanto non sono ne un pirata ne un vigliacco e che tra l'altro essendo mio fratello piccolo stato ucciso da un pirata della strada mentre era in moto consideravo l'accusa doppiamente grave e che se aveva ancora necessità di chiarimenti su come far arricchire quel p.d.m. del suo assistito (che evidentemente aveva fatto un frontale con qualche albero e poi cercava di pararsi il c.) lo avrei messo in contatto con i generali X, Y e Z :smile:

Che sollievo potermi difendere cosi', ma vi rendete conto di che gente ci sia in giro ? :rm_shifty
 
Soprattutto sui forum dove si sa spesso anche la zona di residenza :wink_smil

Si e' vero il cgl di turno lo si puo' trovare facilmente, ma cn la macchina nyova e' molto difficile farci una denuncia visto xhe l'auto nn riporta neppure un graffio. ma cmq prevenire e' meglio che curare. cmq raga devo dire che piu' la guido e piu mi piaceeeee! Se domenica riesco a lavarla provo a mettere le foto
 
prenotata nuova yaris

Salve ragazzi, mi presento sono Alfonso, ho da pochi giorni prenotato una Yaris 1.4D-D Active Dark Grey pagata 14.400€ incluso l'antifurto satellitare Sirio con un anno di canone. ero indeciso se spendere un ulteriore 1000€ per avere la versione Lounge.....ma ho già fatto un bello sforzo per raggiungere i 14.000 e ho pensato di poter fare a meno degli altri optional, ah non ho preso il touch&go ma solo il touch....posseggo già 3 navigatori che fanno bene il loro sporco lavoro quelle poche volte che li uso, quindi mi sono risaparmiato i 550€.
Che ne pensate del prezzo?
conoscete l'antifurto che mi installeranno?
l'auto arriva per il 10 di Marzo:biggrin2:.....era già in consegna.
grazie
 
Ultima modifica:
Non avevo accesa nessuna spia riserva.. a sto punto credo che l'autonomia era esclusa di riserva.. farò qualche test con i prossimi pieni.

Oggi vista la splendida giornata ne ho approfittato per lavarla (saltando la pausa pranzo) e cogliendo l'occasione le ho fatto due fotine.. non sono un gran fotografo e tra l'altro ero equipaggiato solo con il telefono!!


Muso, ho eliminato le frecce arancioni per togliere l'odioso riflesso e "pulire" il faro.

dsc0472wi.jpg


Credo che colorerò le pinze freno ma vorrei evitare il rosso, se trovo una buona vernice le farò oro :cool:

dsc0473uu.jpg


Ed ecco gli interni della style.. credo la parte più riuscita, le impunture rosse stanno da dio!!

dsc0474g.jpg


Ciao, complimenti per la tua bellissima Style!! e grazie dell'idea di colorare le pinze dei freni! aggiungerò anche questa modifica:biggrin2: secondo te bisogna smontare completamente le pinze per vernciarle? per capire la tempistica dell'operazione.. Grazie
 
Indietro
Alto