specifiche autoradio

gino77

TCI Top Member
Registrato
31 Gennaio 2011
Messaggi
2,691
Località
Milano
Chi è in grado di dirmi i watt di uscita dell'autoradio di serie così da regolarmi per acquisto casse?

il diametro dei woofer davanti e dietro è di 16,5 me lo confermate?

per acquistare le casse però mi serve di sapere quanti watt supporta l'autoradio

Es: la maggior parte degli altoparlanti in commercio nei grandi magazzini dell'elettronica (Alpine, Sony, Jbl) va dai 100 ai 150 watt la coppia (1 tweeter e 1 woofer)

ipotizziamo 150

devo fare 150x2 e sono a 300 davanti e poi aggiungerci altri 300 dietro ?

mi sembra un po' tanto

siccome non sono un tecnico confido in risposte secche che mi orientino grassie
 
Ci sono svariati post che trattano l’argomento .. per esempio Chiamateli come volete ...

Comunque ... l’autoradio non supporta , al massimo eroga una certa potenza che le casse devono essere in grado di sopportare. Quindi in linea di massima basta che abbiano una tenuta in potenza superiore della potenza max erogata dall’autoradio per non avere problemi.

Il tutto e’ complicato dal fatto che in genere i produttori usano i metodi piu’ fantasiosi per dichiarare la potenza in modo da pompare artificialmente il numero , questo succede sia per le autoradio che per le casse , comunque se vai per esempio sul sito di un’azienda seria come Ciare , trovi tutte le specifiche degli altoparlanti compresa la Potenza nominale ( che di solito e’ meno della meta’ del valore pubblicizzato sulla scatola).

In ogni caso se ti limiti all’autoradio originale non ci sono sicuramente problemi , la potenza di uscita e’ cosi bassa che non e’ in grado mi mettere in crisi nessun prodotto minimamente serio disponibile sul mercato .... (non ho i dati ma secondo me' siamo tra i 5-10 W RMS max per canale .. che poi magari sono dichiarati 40 di picco a 1kHz su 2 ohm e solo nelle notti di plenilunio :biggrin2:smile:

Ciao
 
Ci sono svariati post che trattano l’argomento .. per esempio Chiamateli come volete ...

Comunque ... l’autoradio non supporta , al massimo eroga una certa potenza che le casse devono essere in grado di sopportare. Quindi in linea di massima basta che abbiano una tenuta in potenza superiore della potenza max erogata dall’autoradio per non avere problemi.

Il tutto e’ complicato dal fatto che in genere i produttori usano i metodi piu’ fantasiosi per dichiarare la potenza in modo da pompare artificialmente il numero , questo succede sia per le autoradio che per le casse , comunque se vai per esempio sul sito di un’azienda seria come Ciare , trovi tutte le specifiche degli altoparlanti compresa la Potenza nominale ( che di solito e’ meno della meta’ del valore pubblicizzato sulla scatola).

In ogni caso se ti limiti all’autoradio originale non ci sono sicuramente problemi , la potenza di uscita e’ cosi bassa che non e’ in grado mi mettere in crisi nessun prodotto minimamente serio disponibile sul mercato .... (non ho i dati ma secondo me' siamo tra i 5-10 W RMS max per canale .. che poi magari sono dichiarati 40 di picco a 1kHz su 2 ohm e solo nelle notti di plenilunio :biggrin2:smile:

Ciao

grazie,

l'altra discussione l'ho consumata (chiamateli come volete....) ma non ho trovato questi dati.

Per brevità auspicavo una risposta secca per i profani come me.

In buona sostanza: comprare 4 casse da 100 w o da 150 w con la ns autoradio di serie sul Rav non cambia proprio niente? non ci credo.

Riformulo con un esempio così vi chiarisco a che punto sono dei miei dubbi:

Negoziante ipotetico: "buongiorno in cosa posso esserle utile?";
io: "vorrei cambiare le casse dell'auto"
Negoziante ipotetico: "Prego abbiamo altoparlanti di tutti i tipi, scelga lei la potenza"
Io: "osti"
Negoziante "Cosa?"
Io: "non so che potenza prendere"
Negoaziante ipotetico: "ce ne sono da 100-130-150-200 watt"


COSA PIGLIO ? non come casse (la marca me la scelgo da me) ma come potenza?

Possibile che sul libretto della Rav non ci sono le specifiche tecniche dell'impianto audio?

io ricordavo che tutte le autoradio hanno una potenza
 
Spero tu non scelga gli altoparlanti solo in base alla potenza che possono sopportare ... ma piuttosto in base al suono che vuoi ottenere.

Non e’ affatto detto che casse da 200W suonino meglio o anche semplicemente piu’ forte di casse da 100W (dipende dall'efficienza)

Se possibile ascoltali e scegli quelli che piu’ ti piacciono. (oppure predi un kit di quelli citati nel forum , Coral , Ciare etc)

Come gia’ detto l’autoradio originale del Rav non puo’ certamente mettere in crisi un altoparlante da 100W o oltre ...

Ciao
 
e cmq, non per essere pedante, ho aperto questo thread per chiedere un solo dato numerico

che potenza ha, in watt, la ns autoradio di serie del Rav4 2010 ?
 
Non mi pare Toyota dichiari la potenza dell'impianto di serie , prova a cercare in rete , l'autoradio e' una Matsushita (aka Panasonic) 53831 nel mio caso.

Difficile dare giudizi generici su marche di altoparlanti ... tra Sony e JBL direi JBL ... ma dipende sempre da quali .. io sulla Corolla ho montato un kit Coral ( l'MK 165 ) che e' un buon prodotto nella sua fascia di prezzo .
Altrettanto importante e' l'installazione e l'insonorizzazione delle portiere , per esempio questo signore ha fatto un'ottimo lavoro :
http://www.rav4world.com/forums/98-...g-your-rav4-into-concert-hall-4-weekends.html
 
Torno a bomba x' a me serve un'unica risposta

Lasciando perdere i WATT (che ora capisco essere irrilevanti) mi serve il diametro dei woofer davanti e dietro:

16.5 cm me lo confermate ?
 
Grazie Bitphone sei sempre 'sul pezzo'. Bravo.

Una domanda ulteriore: con un diametro di 16.5 gli adattatori sono pronti ad accogliere anche casse da 16 cm (misura maggiormente reperibile sul mercato)?
 

sto facendo un mini sondaggio.

All'unieuro ho trovato 3 modelli di casse JBL da 16,5 cm mentre da Mediaword e Saturn solo Alpine e Sony da 16.

Sono orientato sulle prime (jbl).

In fondo è la marca che monta Toyota se aggiungi il surplus dell'impianto 'pettine'
 
Piccolo aggiornamento in tema con la discussione....

ho sostituito tutte le casse con un sistema 2 vie JBL della serie GTO. Davanti woofer e twitter separati, dietro un coassiale. Per entrambi adattatori toyota da 16.5 mm (vanno bene quelli corolla, avensis, ecc).

Risultato: poco meglio dell'originale, anzi, alla fine ho lasciato i suoi twitter originali perchè suonano meglio.
Se alzo parecchio in volume rendono meglio come corposità si bassi ma a volume normale cambia veramente poco. Ho foderato parzialmente l'interno porta con un pannello fonoassorbente trovato al brico ma poco spesso (5mm).

A questo punto stavo pensando che sia proprio la sorgente debole... in commercio ci sono degli amplificatori che accettano le uscite attive (cioè i normali cavi delle casse) oppure gli RCA.
Altrimenti montare uno di quei concegni che ti permettono di aggiungere le uscite RCA con le quali ti attacchi ad un normale amplificatore....
 
sto facendo un mini sondaggio.

All'unieuro ho trovato 3 modelli di casse JBL da 16,5 cm mentre da Mediaword e Saturn solo Alpine e Sony da 16.

Sono orientato sulle prime (jbl).

In fondo è la marca che monta Toyota se aggiungi il surplus dell'impianto 'pettine'

Carlo AZZ...

mi smonti un mito.

Tutta la discussione "chiamateli come volete ma non altoparlanti" mi aveva indotto a investire un piccola cifra nel cambio di tutte le casse. E sono li' li' per farlo. Infatti sto pasturando da un mese le varie discussioni (con scarso esito) e tu sei il primo che mi dice queste cose.

L'impressione che ho io è che a basso volume o da fermi la musica si senta bene. Cupa ma bene.

E' quando viaggi che "va insieme". Appena alzi un po' e la canzone ti piace dopo 2 minuti a volume medio o alto ti senti alienato. I suoni si sovrappongono e vanno tutti insieme. Nonno Gian imputa questo alla scarsa qualità dei materiali delle casse e sostiene che cambiandole sia un'altra vita.

Tu dici che sei un po' deluso.

Spiega bene.

E come si fa ad amplificare il suono senza dover andare da uno specializzato?

Inutile che ci spendo 100-150 euro di casse buone se poi l'esito è pressochè lo stesso.

Allora ne spendo 350-400 ma mi faccio montare un signore-impianto da un installatore provetto.

Che dici?
 
@Gino

il mio kit JBL avrà una decina d'anni, l'avevo montato su un'auto che non aveva nemmeno le casse di serie :smile:
Tuttavia è ancora un buon prodotto ma forse non a livello di quelli attuali. All'epoca era di alto livello ora magari è una schifezza... ma era in una scatola a far nulla quindi ho provato visto che le misure combaciavano col rav4.

Quello che ho notato è che rende meglio ad alto volume che a basso volume. Gli altoparlanti originali perdono qualità proprio a volume alto.
Negli impianti di ottima qualità i bassi sono definiti e "pulsano" all'interno dell'auto, nel mio caso sono discreti e "smorzati".

Secondo me la ricetta giusta, mantenendo la radio originale, è un buon amplificatore e ed un kit casse JBL, Coral, Hertz, ecc.... fossi in te andrei da un buon installatore e mi farei "raccontare" come si fa il lavoro poi valuterei se farlo da solo o farlo fare... io saprei anche come farlo ma ho poco spazio a casa e per mettere un ampli devi trovare lo spazio, smontare, rirare cavi... insomma un bel lavoretto :smile:
 
lavoretto che io non saprei nemmeno da che parte iniziale.

Se hai solo due anni più di me sei un grande a saper lavorar 'di mano' (non equivocare).

I miei mi han fatto studiare ed il rovescio della medaglia è stata la più totale assenza di esperienza nei lavori manuali. Provo da solo a fare le cose 'di casa' (appendere quadri, mensoli, lampadari, sbiancare cantina e box, cambiare le prese di corrente) ma altro non so fare.

Parli di pannelli fonoassorbenti, io non saprei nemmeno smontare le porte.

Mio padre mi ha proposto di volerlo fare lui il lavoro perchè questi lavori gli piacciono (e poi perchè è in pensione) : ma dubito che sappia montare un ampli e fare lavori di elettronica troppo complessi.

Ti farò sapere quando deciderò.

Adesso ho la spesa del carroziere (mortacci mia mortacci:no:smile:
 
lavoretto che io non saprei nemmeno da che parte iniziale.

Se hai solo due anni più di me sei un grande a saper lavorar 'di mano' (non equivocare).

I miei mi han fatto studiare ed il rovescio della medaglia è stata la più totale assenza di esperienza nei lavori manuali. Provo da solo a fare le cose 'di casa' (appendere quadri, mensoli, lampadari, sbiancare cantina e box, cambiare le prese di corrente) ma altro non so fare.

Parli di pannelli fonoassorbenti, io non saprei nemmeno smontare le porte.

Mio padre mi ha proposto di volerlo fare lui il lavoro perchè questi lavori gli piacciono (e poi perchè è in pensione) : ma dubito che sappia montare un ampli e fare lavori di elettronica troppo complessi.

Ti farò sapere quando deciderò.

Adesso ho la spesa del carroziere (mortacci mia mortacci:no:smile:

Ma dai che non è una cosa dell'altro mondo... Un pochino di pazienza ed il gioco è fatto.
Anche io ho studiato, ma ho avuto sempre la passione per le cose "manuali"!!!! Dimenticavo sono un anno più grande di Carlo, quindi più "esperto" per certe cose manuali!
Scherzo:biggrin2::biggrin2::biggrin2:
 
Grazie mi sopravvalutate :blush:
Anch'io ho studiato fino all'università e normalmente non svolgo un lavoro "manuale"... però fin da bambino avevo la mania di cacciaviti, chiavi inglesi, ecc..... poi ci vuole la fortuna di fare certi lavori con persone che la sanno lunga... a volte certe cose son più difficili a dirsi che a farsi :wink_smil Negli anni '90 avevo una specie di "giro" per montare autoradio e casse sulle auto nuove... all'epoca tutte le auto avevano la "predisposizione" per autoradio e basta... così amici, parenti e conoscenti compravano le autoradio e casse ed io montavo tutto per poche decine di mila lire nel cortile dei miei :smile: Quanto bastava per passare una serata in discoteca e fare benza alla moto :biggrin2:
 
Grazie mi sopravvalutate :blush:
Anch'io ho studiato fino all'università e normalmente non svolgo un lavoro "manuale"... però fin da bambino avevo la mania di cacciaviti, chiavi inglesi, ecc..... poi ci vuole la fortuna di fare certi lavori con persone che la sanno lunga... a volte certe cose son più difficili a dirsi che a farsi :wink_smil Negli anni '90 avevo una specie di "giro" per montare autoradio e casse sulle auto nuove... all'epoca tutte le auto avevano la "predisposizione" per autoradio e basta... così amici, parenti e conoscenti compravano le autoradio e casse ed io montavo tutto per poche decine di mila lire nel cortile dei miei :smile: Quanto bastava per passare una serata in discoteca e fare benza alla moto :biggrin2:

la meravigliosa varietà delle esperienze di vita....
tornando a bomba: secondo te, che sei un minimo esperto, quindi, la Nostra autoradio ha un segnale poco potente? Anche con casse buone dunque non migliora più di tanto?
 
secondo te, che sei un minimo esperto, quindi, la Nostra autoradio ha un segnale poco potente? Anche con casse buone dunque non migliora più di tanto?

Questa è la mia impressione. Il kit jbl che ho montato prima suonava con una autoradio kenwood da
40Wx4 canali e ti assicuro che era davvero "corposo".... secondo me la nostra autoradio arriva a 15Wx4 .. infatti il mio jbl rende discretamente bene quando alzo molto il volume dell'autoradio. Non a caso se acquisti il kit jbl offerto nel catalogo accessori toyota c'è anche l'amplificatore... è vero che nel kit c'è anche il sub-woofer ma secondo me è anche perchè la sorgente originale comunque non potrà mai competere con un amplificatore.
Comunque ho intenzione di farmi un giro da un installatore della zona famoso per gli impianti su auto tuning... vedo cosa riesco tirarne fuori....:wink_smil
 
Indietro
Alto