Chiamateli come volete,ma per favore non altoparlanti.

sul RAV all'anteriore ci va un kit due vie separate: woofer (sotto) e tweeter (sopra)
puoi tenere i tweeter originali (fanno meno schifo dei woofer) e cambiare solo i due woofer in portiera...
quindi puoi scegliere un woofer da 165 mm di diametro..
l'Hertz è abbastanza morbido, ha un bel suono pieno....non costa poco ma essendo un woofer semplice...si può fare...
l'unica cosa che non so è se il woofer da solo ha già il suo condensatore di taglio (inutile fargli arrivare frequenze troppo elevate..) ma presumo di sì....

ciao
 
scusa la mia ignoranza in materia.. quindi cambiando le casse anteriori senza tweeter dovrei mettere ad esempio questi (Hertz energy ev 165 woofer) ?

Aggiungi qualcosina al budget prefissato e visto che smonti la portiera metti un due vie separato, Hertz ESK 165.
Ciao
 
Bisogna anche fare attenzione che il telo di plastica che ricopre la carrozzeria interna della portiera sia ben incollato:
Sulla mia dopo aver cambiato tutte le casse, ma solo dalla porta ant.sx ed alzando un pò, sui bassi, si sente vibrare stò maledetto!
E pensare che li ho rinforzati, incollando con il silicone tutti (ma visto il risultato "Quasi tutti") i lembi che si erano scollati col tempo...

Occhio che montando altoparlanti "un pò potenti", oltre al possibile rumore del telo, si percepisce un pò il rimbombo delle lamiere! Con l'autoradio originale, solo gli anteriori, visto che i posteriori a momenti manco li "muove" :thumbdown

Indi per cui quando smonterò i pannelli, come giustamente ha suggerito anche Frank Rav4, mi toccherà anche rivestire le portiere di materiale fono assorbente :blush:.
 
Esatto, è proprio a questo che serve l'insonorizzazione....
Migliorare la resa a bassi volumi, dare corposità ai bassi e sopratutto eliminare vibrazioni o risonanze fastidiose.
Ciao
 
Visto che siamo in argomento di insonorizzazione volevo chiedervi dove è corretto applicare l'insonorizzante.
Secondo me andrebbe applicato sulla lamiera interna della portiera in modo che le "onde d'urto" del retro delle membrane degli altoparlanti vengano assorbite. Se viene applicata dietro il pannello portiera non credo abbia lo stesso effetto..... Correggetemi se sbaglio.
 
Visto che siamo in argomento di insonorizzazione volevo chiedervi dove è corretto applicare l'insonorizzante.
Secondo me andrebbe applicato sulla lamiera interna della portiera in modo che le "onde d'urto" del retro delle membrane degli altoparlanti vengano assorbite. Se viene applicata dietro il pannello portiera non credo abbia lo stesso effetto..... Correggetemi se sbaglio.

Non sbagli.
A me hanno applicato due tipi di materiale diverso.
Una specie di plastilina riportata su un supporto adesivo nell'interno lamiera portiere, e striscie di gommapiuma a cono dietro il pannello porta.

ciao
 
le alpine sono le migliori in commercio non ci sono migliori di essa.
parlo sempre di una buona alpine perchè ci sono di varie scale prezzi !

be non diciamo eresie

migliori in assoluto è bose, ma un impianto costa quanto tutta la macchina

comunque è inutile mettere casse da 150watt quanto amplificatore dell' auto è si e no 40x4

per il discorso delle casse:

@nonno gia
ho visco che praticamente l' anello di plastica a bordo con è sparito, è quello che dicevi di aver strappato via?

per il cambio della casse si necessita della rimozione della sola griglia o di tutto il pannello della portiera?
quanto spazzio c'è per mettere in alternativa un crossower più grande?

per le marche da usare:

coral è una buona marca
hearz è buona
phonocar è commerciale
ciare è commerciale
jbl buona

e comunque va osservato il tipo di materiale della membrana, la risposta in frequenza, i tagli del crossover l' impedenza, (sempre per nonno gian, sapresti dire se le originale sono a 4 oppure 8 ohm?) e via dicendo
ed il tutto dipende molto dalla sorgente

poi se si va su roba acquistata all' estero mi sento di indicare
soundstream
audiobahn

spero di non aver sparato cavolate
 
Ultima modifica:
be non diciamo eresie

migliori in assoluto è bose, ma un impianto costa quanto tutta la macchina

comunque è inutile mettere casse da 150watt quanto amplificatore dell' auto è si e no 40x4

per il discorso delle casse:

@nonno gia
ho visco che praticamente l' anello di plastica a bordo con è sparito, è quello che dicevi di aver strappato via?

per il cambio della casse si necessita della rimozione della sola griglia o di tutto il pannello della portiera?
quanto spazzio c'è per mettere in alternativa un crossower più grande?

per le marche da usare:

coral è una buona marca
hearz è buona
phonocar è commerciale
ciare è commerciale
jbl buona

e comunque va osservato il tipo di materiale della membrana, la risposta in frequenza, i tagli del crossover l' impedenza, (sempre per nonno gian, sapresti dire se le originale sono a 4 oppure 8 ohm?) e via dicendo
ed il tutto dipende molto dalla sorgente

poi se si va su roba acquistata all' estero mi sento di indicare
soundstream
audiobahn

spero di non aver sparato cavolate

io di autoradio bose non ne ho mai sentito !
fatti un giro e guarda gli impiantoi da gara tuning !!!!
la maggior parte sono alpine e pioneer !
eresie ne dici tu !
la bose fà altoparlanti specificamente destinate all'home.
poso si usa per le auto solo alcune case automobilistiche tipo l'alfa e adesso anche la nissan.
principalmente le più usate dalle auto sono "le più commerciali" jbl,bose,sony,ciare,alpine,hertz poi c'è l'alta fedeltà dedicata proprio a chi di audio se ne intende veramente e a chi di spendere non gli interessa.
le casse per l'automobile lavorano tutte a 4 e a 2 ohm gli 8 ohm solo per le casse di casa.tpo stereo e home theatre.
poi non è vero che bose costa come tutta la macchina ! perchè l'impianto di serie bose della nissan costa 1500 euro e 1500 euro mi è costato il jbl per il rav che suona decisivamente meglio anche perchè il rav ha più casse del bose sul qashqai e il sub del rav è migliore e posizionato sul portellone così da avere un suono uniforme dei bassi mentre il sub del qashqai è posto dentro la ruota di scorta ed'ha tutto un suo involucro di plastica mobile !!!! rendiamoci conto !!!! poi tengo a precisare che la toyota ha toppato sul sub cioè quello del jbl premium perchè il modo come è posizionato, si suona bene però vibra tutto sulla lamiera e fà veramente schifo. allora io l'ho levato da dentro il portellone e l'ho sostituito con un 25 cm a doppia bobina della coral in cassa di legno ! immagginate un pò come suona adesso !!!!!:dev: e senza avere una vibrazione. l'ho dovuto sostituire perchè quella cassa stranissima suona solo dentro al portellone perchè è al neodymio e in cassa di legno distorce da fare pena. infatti solo il sub fà proprio pena. per il resto no distorce nemmeno a 60 di volume e suona da DIO !!!!!
con un amplificatore da 440 w con 8 canali dedicati per ogni cassa !
infatti il rav monta 9 casse comprensive di sub !:77:
date un occhiata quì !
http://www.toyotajbl.com/rav4/
ciao !
 
io di autoradio bose non ne ho mai sentito !
fatti un giro e guarda gli impiantoi da gara tuning !!!!
la maggior parte sono alpine e pioneer !
eresie ne dici tu !
la bose fà altoparlanti specificamente destinate all'home.
poso si usa per le auto solo alcune case automobilistiche tipo l'alfa e adesso anche la nissan.
principalmente le più usate dalle auto sono "le più commerciali" jbl,bose,sony,ciare,alpine,hertz poi c'è l'alta fedeltà dedicata proprio a chi di audio se ne intende veramente e a chi di spendere non gli interessa.
le casse per l'automobile lavorano tutte a 4 e a 2 ohm gli 8 ohm solo per le casse di casa.tpo stereo e home theatre.
poi non è vero che bose costa come tutta la macchina ! perchè l'impianto di serie bose della nissan costa 1500 euro e 1500 euro mi è costato il jbl per il rav che suona decisivamente meglio anche perchè il rav ha più casse del bose sul qashqai e il sub del rav è migliore e posizionato sul portellone così da avere un suono uniforme dei bassi mentre il sub del qashqai è posto dentro la ruota di scorta ed'ha tutto un suo involucro di plastica mobile !!!! rendiamoci conto !!!! poi tengo a precisare che la toyota ha toppato sul sub cioè quello del jbl premium perchè il modo come è posizionato, si suona bene però vibra tutto sulla lamiera e fà veramente schifo. allora io l'ho levato da dentro il portellone e l'ho sostituito con un 25 cm a doppia bobina della coral in cassa di legno ! immagginate un pò come suona adesso !!!!!:dev: e senza avere una vibrazione. l'ho dovuto sostituire perchè quella cassa stranissima suona solo dentro al portellone perchè è al neodymio e in cassa di legno distorce da fare pena. infatti solo il sub fà proprio pena. per il resto no distorce nemmeno a 60 di volume e suona da DIO !!!!!
con un amplificatore da 440 w con 8 canali dedicati per ogni cassa !
infatti il rav monta 9 casse comprensive di sub !:77:
date un occhiata quì !
http://www.toyotajbl.com/rav4/
ciao !

Che bose non faccia sorgenti questo è chiaro, infatti stavamo parlando di "altoparlanti"; alpine e pioneer sono ottime marche, e non stavamo neanche parlando di competizioni sonore! Stiamo solo cercando di migliorare l'impianto di serie fornito con il nostro Rav! Un impianto come quello montato da te in origine e pagato 1500 euro, si fa da un buon installatore e con prodotti dalle caratteristiche superiori ad un costo decisamente inferiore; se poi hai un pò di manualità e qualche nozione tecnica in materia di hi-fi car ti assicuro che con meno della metà avrai una resa simile se non superiore a quella dell'impianto di serie "premium". Infatti anche tu hai sostituito il sub che fino a ieri suonava da paura!!!!!!
Dal link che hai postato io vedo che hai un due vie separate all'anteriore, due Woofer al posteriore (forse sono coassiali) e il sub: come arrivi a 8 canali e nove casse???
 
Ultima modifica:
Volete i migliori altoparlanti per auto . Lasciate stare tutto e tutti .
L'unica o quasi si chiama DYNAUDIO o qualcosa di rimarchiato tipo Morel .
Bose e gli altri lasciateli perdere.
Mandi Maurizio.

P.S. impianto sul RAV4 in costruzione.
 
Per quanto riguarda la mia esperienza, la cosa migliore da cui partire è innanzitutto una idea chiara di cosa si vuole fare.
Inutile spendere cifre assurde in altoparlanti quando si tiene la sorgente di serie.
Puntate all'equilibrio del complesso "sorgente-ampli (se c'è)-altoparlanti"
Contate anche sul fatto che migliori saranno le componenti più si sentiranno i difetti di registrazione (vedi ad es la qualità degli MP3), difatti ascoltare lo stesso cd originale e poi campionato anche a un bitrate da 320Kbps in MP3 se si ha un impianto fatto bene si notano le differenze, specie alle alte frequenze.
Quindi meglio non avere chissà che impianto se si ascolta quasi sempre audio compresso. A meno che non ci siano sorgenti come alcune Alpine che hanno diversi livelli di ricostruzione del suono (fanno un buon lavoro)
Ricordatevi di mettere cavi di buona qualità (non costano una fucilata) e la presa di corrente dalla batteria fatela con un cavo di sezione adeguatamente dimensionata ai watt degli amplificatori.
I pannelli del RAV (almeno il mio) sono disastrosi, in quanto di puro plasticone. Se potete usate il mediodense o il legno specie per il fronte anteriore e il SUB.
Buon lavoro a tutti :wink_smil
 
Che bose non faccia sorgenti questo è chiaro, infatti stavamo parlando di "altoparlanti"; alpine e pioneer sono ottime marche, e non stavamo neanche parlando di competizioni sonore! Stiamo solo cercando di migliorare l'impianto di serie fornito con il nostro Rav! Un impianto come quello montato da te in origine e pagato 1500 euro, si fa da un buon installatore e con prodotti dalle caratteristiche superiori ad un costo decisamente inferiore;


precisamente
 
se leggi tutta la descrizione del link spiega che monta un ampli da 440 watt a 8 canali !
comunque..... suona !

Ok 8 canali e nove casse ma dallo schema che hai messo tu manca qualcosa......... Comunque ti ripeto che se suonava da Dio (come hai affermato più volte nei post precedenti) di sicuro noncambiavi il sub di serie JBL!:biggrin2:
 
allora ribadisco che il sub suonava da DIO ! è soloche essendo montato sulla lamiera, vibrava fortissimo il portellone ed'era una cosa schifosa. ho levato il sub dal portellone e messo in cassa di legno però essendo al neodimio e dalle dimenzioni piccole suona malissimo ! solo dentro il portellone suonava bene !:63:
 
allora ribadisco che il sub suonava da DIO ! è soloche essendo montato sulla lamiera, vibrava fortissimo il portellone ed'era una cosa schifosa. ho levato il sub dal portellone e messo in cassa di legno però essendo al neodimio e dalle dimenzioni piccole suona malissimo ! solo dentro il portellone suonava bene !:63:

E allora perchè non hai insonorizzato il potellone??? Ne abbiamo parlato anche in questo thread.
 
Ultima modifica:
è soloche essendo montato sulla lamiera, vibrava fortissimo il portellone ed'era una cosa schifosa.

Non riesci a riempire il portellone con il fonoassorbente adesivo? In questo modo smorzi le vibrazioni all'interno del portellone.... non avrà la stessa resa della cassa di legno ma almeno non ti porti una scatola ingombrante nel baule.
 
secondo te prima di fare questa operazione non ci avevo provato ?????
le ho provate tutte ! sempre che tremava a tutta forza.:63:
poi non è così ingombrante !
 
secondo te prima di fare questa operazione non ci avevo provato ?????
le ho provate tutte ! sempre che tremava a tutta forza.:63:
poi non è così ingombrante !

E con che cosa hai insonorizzato la lamiera? Semplice fonoassorbente? materiale bitumoso e alluminio o qualcosa di più specifico tipo Dynamat?
 
allora ho provato ad 'insonorizzare tutto il portellone con la spugna fonoassorbente piramidale da 7 cm tutto un pezzo . nonostante tutto vibrava sia la targa che tutta la lamiera.
se mi mettevo ad'isolare con il dynamat mi costava molto e non conveniva.
anzi vi dico proprio che era meglio se l'impianto stereo me lo facevo io con la componentistica che dicevo io.
sulla golf v avevo tutto della proaudio e sub della killer line da 30 cm e ampli a 5 canali della killerline. quella suonava veramente anzi tantissimo come livello di ascolto.:bleh:
 
Indietro
Alto