Corolla Ts di RobbiTs.....

...io sinceramente Daniel nn saprei cosa dirti ogni giorno rimango stupefatto dai risultati.......non immaginavo una tale differenza... sembra incredibile ma è la pura verità.

non ho ancora verificato a che pressione mi ha messo le gomme, questo devi perdonarmi, ma cmq è da paura sto assetto.

nn perchè è la mia e sicuramente è migliore della tua, no questo no ma cmq mi sorprende sempre +...., devo dire però che tu NON avendo provato cosa vuol dire essere a terra con l'assetto e doverci girare lo stesso, forse nn riesci ad apprezzare appieno la grande differenza che invece noto io.... nn so se mi spiego...

cmq a tutti quelli che magari stanno seguendo queste prove o sensazioni e che magari hanno qualche dubbio sulle proprie gomme, magari non è tutta colpa delle gomme, se avete più di 50.000km(dico a caso per ipotesi) e nutrite qualche dubbio sulla tenuta della vostra auto......magari pensateci su.......

(ah! se si potesse provare un assetto prima di adottarlo, sicuramente molti passerebbero ad un assetto "serio")

ciao!!!
Sinceramente sono molto interessato alle tue opinioni circa il nuovo assetto.La mia è a 63000 km ma per ora tiene bene...diciamo che in futuro al momento del cambio degli ammortizzatori credo che utilizzerò bilstein b6 + molle per un abbassamento minimo.... il tuo è di 3 cm giusto?Mi piacerebbe che questo post rimanga aperto per verificare le tue impressioni col passare dei km....Una cosa ti vorrei chiedere in particolare... come confort noti differenza?;non so se lo hai scritto....Ovviamente mi terrò i cerchi da 15 e credo cmq che la tua fosse già più rigida della mia in origine....Grazie mille :cheers:
 
benissimo robbi...in 2 mesi abbiamo avuto modo di provare diferse corolla con con vari step di configurazione...credo ke d'ora in poi l assetto è d'obbligo!! (mai grattato su dossi ecc!!)
 
Sinceramente sono molto interessato alle tue opinioni circa il nuovo assetto.La mia è a 63000 km ma per ora tiene bene...diciamo che in futuro al momento del cambio degli ammortizzatori credo che utilizzerò bilstein b6 + molle per un abbassamento minimo.... il tuo è di 3 cm giusto?Mi piacerebbe che questo post rimanga aperto per verificare le tue impressioni col passare dei km....Una cosa ti vorrei chiedere in particolare... come confort noti differenza?;non so se lo hai scritto....Ovviamente mi terrò i cerchi da 15 e credo cmq che la tua fosse già più rigida della mia in origine....Grazie mille :cheers:

ti confermo che la mia scelta è stata sul ribassamento di 30mm, anche se alla prova dei fatti mi sembra che sia minore (si è abbassata di meno in sostanza) ma ti garantisco che la differenza non è solo "un'impressione" ma sono due cose completyamente diverse.
come dico con Daniel io vengo da ammo sfatti ed ormai alla frutta, ma sul serio....
la differenza di confort la si nota e nn ci sono mezze misure o mezze scuse da tirare in ballo, si sente che è + dura ma lo è sia in compressione che in estensione... mi spiego... quando entro in macchina e mi siedo (sono + di 90kg) l'auto nn si scompone, se sale un'altra persona io avverto un leggerissimo "peso"......nella guida normale con le gobbe gli avvallamenti che incontri, l'affossarsi od il rilascio verso l'alto sono estremamente "compressi" e contenuti, sembra che faccia fatica sia a comprimenrsi che ovviamente arilascirsi completamente, l'assetto è veramente "solido" e tamugno consistente ma nn duro nel senso di duro.
ora andando allegro e molto allegro, devo tenermi al volante ed al poggiapiede sx, a volte nelle curve punto con il ginocchio nella portiera e con l'altro mi incuneo a fianco del tunnel per evitare di essere sballottato in una curva.
forse dirai che esagero ma ti viene d'istinto "tenerti meglio nella seduta" anche tirando leggermente la cintura di sicurezza (ripeto nella guida allegra e forse anche di + che allegra).
nell'uso normale e velocità codice l'impressione è che non si sia perduto molto confort, anche se i + smaliziati avvertiranno da subito la diversità di assetto dopo qualche centinaio di metri percorsi......cmq godibilissima la guida e per il momento nn mi sembra di spezzarmi la schiena.
l'assetto nn ha ancora fatto una settimana e quindi magari in un breve futuro aggiornerò le mie sensazioni....

ciao
 
ti confermo che la mia scelta è stata sul ribassamento di 30mm, anche se alla prova dei fatti mi sembra che sia minore (si è abbassata di meno in sostanza) ma ti garantisco che la differenza non è solo "un'impressione" ma sono due cose completyamente diverse.
come dico con Daniel io vengo da ammo sfatti ed ormai alla frutta, ma sul serio....
la differenza di confort la si nota e nn ci sono mezze misure o mezze scuse da tirare in ballo, si sente che è + dura ma lo è sia in compressione che in estensione... mi spiego... quando entro in macchina e mi siedo (sono + di 90kg) l'auto nn si scompone, se sale un'altra persona io avverto un leggerissimo "peso"......nella guida normale con le gobbe gli avvallamenti che incontri, l'affossarsi od il rilascio verso l'alto sono estremamente "compressi" e contenuti, sembra che faccia fatica sia a comprimenrsi che ovviamente arilascirsi completamente, l'assetto è veramente "solido" e tamugno consistente ma nn duro nel senso di duro.
ora andando allegro e molto allegro, devo tenermi al volante ed al poggiapiede sx, a volte nelle curve punto con il ginocchio nella portiera e con l'altro mi incuneo a fianco del tunnel per evitare di essere sballottato in una curva.
forse dirai che esagero ma ti viene d'istinto "tenerti meglio nella seduta" anche tirando leggermente la cintura di sicurezza (ripeto nella guida allegra e forse anche di + che allegra).
nell'uso normale e velocità codice l'impressione è che non si sia perduto molto confort, anche se i + smaliziati avvertiranno da subito la diversità di assetto dopo qualche centinaio di metri percorsi......cmq godibilissima la guida e per il momento nn mi sembra di spezzarmi la schiena.
l'assetto nn ha ancora fatto una settimana e quindi magari in un breve futuro aggiornerò le mie sensazioni....

ciao
preciso come sempre direi :63: Aspetterò con ansia le tue future impressioni...sinceramente mi sta venendo voglia di farlo prima l'assetto...mannaggia :naughty:
 
per quanto riguarda i punti di appoggio quoto robbi!! oltre al volante al quale ci si attacca di più con le gambe devi attaccarti come una ventosa a qualsiasi cosa visto che i sedili almeno nel mio casa 84Kg per poco più 1.75 di altezza contengono poco!

quindi gambe puntate e via!!!!
 
ora andando allegro e molto allegro, devo tenermi al volante ed al poggiapiede sx, a volte nelle curve punto con il ginocchio nella portiera e con l'altro mi incuneo a fianco del tunnel per evitare di essere sballottato in una curva.
forse dirai che esagero ma ti viene d'istinto "tenerti meglio nella seduta" anche tirando leggermente la cintura di sicurezza (ripeto nella guida allegra e forse anche di + che allegra).

Questo si risolve cambiando la posizione di guida.

Dovresti convertirti ad uno stile più rallystico: corpo e sedile più vicini al volante, poggiaschiena quasi perpendicolare.

All'inizio sembra di essere "scemi" e ridicoli ma ne guadagni tantissimo in controllo e col tempo non ne puoi più fare a meno.


Se invece guidavi gia così.... beh, metti del velcro sul sedere! :laughing1
 
Questo si risolve cambiando la posizione di guida.

Dovresti convertirti ad uno stile più rallystico: corpo e sedile più vicini al volante, poggiaschiena quasi perpendicolare.

All'inizio sembra di essere "scemi" e ridicoli ma ne guadagni tantissimo in controllo e col tempo non ne puoi più fare a meno.


Se invece guidavi gia così.... beh, metti del velcro sul sedere! :laughing1

...allora mi occorre proprio il velcro sul sedere, io guido cos' da almeno 10 anni.....e nn riesco più a guidare in nessun altro modo...nemmeno con la GPunto!!!!!!!
 
....circa 15 minuti fa...sfuriata fino a 190 per tener dietro un X5 incazzato, che meraviglia, ad ogni cambio marcia senti che quasi si accuccia sempre di più e tieni la traiettoria del lunghissimo curvone del "circuito cittadino" (chiedere a DanilixTs cosa significa)fino ad arrivare alla frenatona per svincolo a destra da terza per inserimento repentino di chicane........
se riesco posto l'immagine......
[img=http://img176.imageshack.us/img176/6333/poggiocircuitocittadinomv7.th.jpg]

...la parte interessata è quella che parte dal basso e in senso antiorario si porta verso l'alto della foto............

ciao!!
 
....circa 15 minuti fa...sfuriata fino a 190 per tener dietro un X5 incazzato, che meraviglia, ad ogni cambio marcia senti che quasi si accuccia sempre di più e tieni la traiettoria del lunghissimo curvone del "circuito cittadino" (chiedere a DanilixTs cosa significa)fino ad arrivare alla frenatona per svincolo a destra da terza per inserimento repentino di chicane........
se riesco posto l'immagine......
[img=http://img176.imageshack.us/img176/6333/poggiocircuitocittadinomv7.th.jpg]

...la parte interessata è quella che parte dal basso e in senso antiorario si porta verso l'alto della foto............

ciao!!
si si confermo che ora è na goduria entrare ai 190!!! prima era molto ballerina la macchina...ora si entra senza timore ci si rimane e si esce così :biggrin2: e gli x5 di turno:mf_boff:
 
RobbieTs,
che dire! Mi hai convinto, ho già le molle Eibach (anche se dei 35mm promessi dietro siamo giù di almeno 45) e gli ammo originali (ho 51000km) sicuramente ne soffriranno...indi per cui via e questa primavera metterò i B8, sul sito nel catalogo in pdf quelli che hai montato tu sono ok anche per le verso 2002. Quanto hai pagato il tutto? Magari lo hai già scritto, ma non volermene.
 
di tutto il set di molle ed ammo compreso l'inversione delle gomme (era ora del resto) convergenza e prova su strada ho speso 1200eurini...... ed ovviamente mi ha fatto uno scontrino di 600!!!!!! (poverini anche i gommisti hanno famiglia.....:laughing1 )
se poi ci aggiungi il giretto divertente che si sono fatti almeno in due, la spesa nn è proprio delle + ridotte....
certo tu hai già le molle e quindi......a me di preventivo ti riporto il prezzo dei solo ammo in 470 anteriori e 330 posteriori.... (tutto il preventivo era 360 per 4 molle+470+330+72 lavoro=1232...)

cmq lo ripeterò fino all'infinito....nn c'è storia rispetto a prima......

ciao!
 
...per farvi sorridere un pochetto........



circa direi che la successione degli eventi possa essere con una buona approssimazione corretta, beninteso tutto questo quando la strada è libera....(o quasi:laughing1 :laughing1 :laughing1 )

ciao
 
Dovresti convertirti ad uno stile più rallystico: corpo e sedile più vicini al volante, poggiaschiena quasi perpendicolare.

Credo che sulla Corolla non abbiate il problema di picchiare con le ginocchia contro lo sterzo ,vero? :wacko:

All'inizio sembra di essere "scemi" e ridicoli ma ne guadagni tantissimo in controllo e col tempo non ne puoi più fare a meno.

:laughing1
 
è passato circa un mesetto da quando ho "ritrovato" il piacere di guida della mia Ts...

a differenza del primo impatto devo riportare questa unica differenza...
se appena uscito dall'officina che mi aveva fatto il lavoro il rollio era assente ora succede questo...all'ingresso della curve si nota un leggerissimo inizio di rollio ma subito si ferma in quella posizione e ne aumenta ne cala durante tutta la percorrenza della curva.
la tenuta è rimasta invariata, la godibilità di alte andature è rimasta come prima, la macchina è "schiacciata" per terra ed in nessun caso si muove in presenza di asperità o disconnessioni dell'asfalto, rimane insensibile a queste cose, lei segue lo sterzo senza esitazioni.
il confort si sente che è diminuito ma se finora mia moglie nn mi ha ancora chiesto se ho fatto qualcosa alla macchina, credo che questo consoli chi teme l'eccessiva rigidità del nuovo assetto....
solo mia figlia si è meravigliata (dopo un iniziale terrore) di come si riesce a fare slalom tra i birilli degli imbianchini delle striscie bianche.......senza essere sballottati dal dondolio della vettura, gira piatta che è un piacere...

immagino DanielixTs come si trovi con la sua che è ancor più bassa e rigida della mia.......alla prima occasione facciamo cambio di auto e postiamo i risultati...

ciao!
 
è passato circa un mesetto da quando ho "ritrovato" il piacere di guida della mia Ts...

a differenza del primo impatto devo riportare questa unica differenza...
se appena uscito dall'officina che mi aveva fatto il lavoro il rollio era assente ora succede questo...all'ingresso della curve si nota un leggerissimo inizio di rollio ma subito si ferma in quella posizione e ne aumenta ne cala durante tutta la percorrenza della curva.
la tenuta è rimasta invariata, la godibilità di alte andature è rimasta come prima, la macchina è "schiacciata" per terra ed in nessun caso si muove in presenza di asperità o disconnessioni dell'asfalto, rimane insensibile a queste cose, lei segue lo sterzo senza esitazioni.
il confort si sente che è diminuito ma se finora mia moglie nn mi ha ancora chiesto se ho fatto qualcosa alla macchina, credo che questo consoli chi teme l'eccessiva rigidità del nuovo assetto....
solo mia figlia si è meravigliata (dopo un iniziale terrore) di come si riesce a fare slalom tra i birilli degli imbianchini delle striscie bianche.......senza essere sballottati dal dondolio della vettura, gira piatta che è un piacere...

immagino DanielixTs come si trovi con la sua che è ancor più bassa e rigida della mia.......alla prima occasione facciamo cambio di auto e postiamo i risultati...

ciao!
beh robbi mi trovo davvero benissimo!!! anche se a me il confort si sente che sparito!!!
ora però a gomma quasi finita diciamo che è più semplice mandarla in sottosterzo ma cmq na figata!!!
dopo ste gomme passerò a gomme sportive per un giusto abbinamento!!
 
aggiornamento dopo qualche migliaio di kilometri...

Allora come ben sapete la storia del mio assetto che dopo circa 75.000 km è andato a farsi benedire, siamo giunti ad un passo importante della storia....
oggi ho ritirato la mia corollina con le molle e gli ammortizzatori NUOVI....

molle Eibach 10-82-012-02-22
ammortizzatori Bilstein VE3-5348sx e 5349dx davanti
ammortizzatori Bilstein VE3-BE6925 dietro
il tutto per un ribassamento apprezzabile attorno ai 30mm.

Alla prova dei fatti il tutto si rivela particolarmente vantaggioso in termini di sicurezza e precisione di guida, tenete presente che prima stavo girando in condizioni penose, le curve erano un dramma e la guida in rettilineo un susseguirsi interminabile di sobbalzi-balzetti-scossine-ondeggiamenti-fluttuazioni ecc ecc insomma veniva il mal di mare, per nn parlare di rollio e beccheggio che ne avevo per tutti, anche per voi....

Ora l'auto è "piantata per terra", ora possiamo dire dove-come-quanto frenare senza temere che i vari beep e spie si accendano e sopratutto senza che il dietro vada per conto suo mentre il davanti cerchi di dare un minimo di serietà alle intenzioni del pilota.....
il rollio è sparito, il beccheggio pure, la precisione di guida è esemplare (magari tra qualche giorno aggiornerò queste impressioni a caldo), i sobbalzi sono spariti insomma rispetto a stamattina quando l'ho portata dal "dottore", ora mi sembra di avere in mano un go-kart......
senza però avere la schiena a pezzi, il confort di marcia è rimasto "quasi" identico al nuovo, solo si avverte che la risposta sia in compressione che in estensione è diversa rispetto a prima, ma al momento assolutamente NON fastidiosa.....

ci aggiorneremo tra qualche tempo, per adesso me la godo!!!!!!!

ciao

....riprendo il mio originario messaggio per aggiungere qualche notiziola in più ed anche perchè sollecitato da un amico del Forum, per avere le mie impressioni..dopo l'uso.

Premetto che i kilometri percorsi col nuovo assetto sono ad oggi 15.000, e diciamo che circa un 5.000kmfa mi sono recato da chi mi ha montato l'assetto, per eseguire un controllo visivo e strumentale per verificare che tutto sia a posto ed in ordine (controllo superato a pieni voti).
Aggiungo inoltre che all'anteriore sono stati sostituiti i dischi freno originali con altri di tipo forato e baffato, inoltre messe pastiglie racing sia davanti che dietro.

La stabilità del Ts è rimasta invariata come quando uscii in settembre dall'officina, posso supporre che le molle e gli ammo si siano "assestati" ma sinceramente non noto nessuna variazione sul tema.

Lo sterzo guida le gomme esattamente dove dico io, posso permettermi di impostare le curve anche un attimo "scomposto" che nn si rischia nulla, la forza laterale ora si sente tutta quanta, non parliamo di G sennò facciamo ridere i polli, sono sensazioni a pelle e a culo!!!...nel senso che non ho la possibilità ( e nemmeno l'intenzione) di verificare ESATTAMENTE le forze in gioco.....

Forse magari dietro è la zona in cui si avverte maggiormente il cambiamento di assetto, parlo per chi siede sui sedili posteriori; portando mia moglie o mia figlia dietro, li sento parlare a ritmo di scossoni e sobbalzi......ma per contro ora nessuno "sta male in auto".......e qui metto un bel ASTERISCO MAIUSCOLO.....

Il consumo delle gomme è diventato impressionante, ma è dovuto al fatto che ora si può "osare" e "tirare" molto di più rispetto a prima...quindi se si mantiene lo stesso stile di guida di prima, potete far conto di non aver letto nulla in merito al consumo di gomme.

Sul bagnato si sente una differenza rispetto a prima, con le gomme giuste ed una adeguata pressione di gonfiaggio, posso dire che si può viaggiare in tutta sicurezza e con l'auto "salda in mano" almeno ad un 20-30 km/h in + rispetto all'assetto originario...poi chiaro che dipende da "quanto" bagnato e dalle gomme che avete.

Difetti per il momento non credo di averne da riportare, devo solo ammettere che effettivamente usando l'auto per più km rispetto a prima, a volte si avverte una certa fatica fisica nei lunghi percorsi, ma solo quando si adotta una condotta di guida "sportiveggiante" e non si lesina nelle curve.

riprendo l'ASTERISCO MAIUSCOLO....per un doveroso appunto.....
parlando con un mio amico mi racconta che da qualche tempo la moglie e la bimba hanno cominciato a soffrire di "mal d'auto", cosa che fino a qualche mese prima non era mai accaduto. Facendo le dovute considerazioni lo convinco ad andare in una officina di revisioni e fare una prova ammo.....risultato, ammo posteriori da sostituire....
confermo che se anche a qualcuno di voi la madre, la fidanzata, la moglie o chicchessia quando viene sulla vostra auto soffre di mal d'auto e sulle altre niente, al 90% dei casi sono i VOSTRI ammo che sono "andati"......io ho verificato ciò su: Fiat Uno-Daewoo Lanos-CorollaTs....in concomitanza di vacanze all'Elba (notoriamente tutto curve e saliscendi)..sostituiti gli ammo, spariti i sintomi ed i vomiti di mal d'auto.

Bene, credo di essermi dilungato abbastanza, scusatemi di eventuali errori di DGT che mi fossero scappati.

Ciao
 
Ultima modifica di un moderatore:
Soffrivo il mal d'auto da bambino a tal punto che mio padre vendette il 126.
Che siano stati gli ammo? :cray:
 
Indietro
Alto